Il cartellone è crollato su alcune case e su un distributore di benzina vicino a una strada trafficata nel sobborgo orientale di Ghatkopar a seguito di raffiche di vento e pioggia.

Almeno 14 persone sono state uccise e decine di altre ferite dopo che un enorme cartellone pubblicitario è caduto su di loro durante un temporale a Mumbai, la capitale finanziaria dell’India, secondo le autorità locali.
Il cartellone è crollato su alcune case e su un distributore di benzina vicino a una strada trafficata nel sobborgo orientale di Ghatkopar a seguito di raffiche di vento e pioggia nella tarda giornata di lunedì.
Molti altri sono rimasti intrappolati in seguito all’incidente, e le operazioni di salvataggio sono continuate fino all’inizio di martedì. La società municipale di Mumbai ha detto che 74 persone sono state portate in ospedale con ferite in seguito all’incidente, di cui 31 sono state dimesse.

Le piogge, accompagnate da forti venti, hanno fatto cadere lunedì sera un cartellone pubblicitario alto 30 metri situato accanto a una strada trafficata nella zona di Chheda Nagar, a Ghatkopar, su una stazione di servizio e su alcune case.
L’agenzia di stampa Press Trust of India, citando funzionari di polizia, ha riferito che il cartellone è stato installato illegalmente.
Lunedì sera, Devendra Fadnavis, vice primo ministro dello stato di Maharashtra, ha detto che è stata ordinata un’indagine ad alto livello sull’incidente e che saranno intraprese azioni severe contro i responsabili.
“È stata ordinata un’indagine ad alto livello sull’incidente”, ha detto Fadnavis in un post su X.

Mumbai, la capitale del Maharashtra, è stata colpita da forti venti accompagnati da pioggia e tempeste di polvere che hanno sradicato alberi e causato brevi interruzioni di corrente in alcune parti della città, insieme a interruzioni della rete ferroviaria cittadina.
Il temporale ha bloccato il traffico in alcune parti della città e ha interrotto le operazioni nel suo aeroporto, uno dei più trafficati del paese, con almeno 15 voli dirottati.
L’India registra forti piogge e gravi inondazioni durante la stagione dei monsoni tra giugno e settembre, che porta con sé la maggior parte delle precipitazioni annuali. La pioggia è fondamentale per l’agricoltura ma spesso causa ingenti danni.