Uno studio sui ratti offre indizi su come la ketamina può portare alla psicosi
Un nuovo studio esplora come la ketamina potrebbe comporre il “rumore di fondo” nel cervello, portando alla psicosi. Credito immagine: GiorgioMagini/Getty Images
  • I ricercatori hanno studiato se la ketamina può indurre cambiamenti nel cervello simili alla psicosi.
  • Hanno scoperto che la ketamina aumenta il rumore di fondo, che può interferire con il modo in cui il cervello elabora i segnali sensoriali.
  • I ricercatori hanno condotto il loro studio sui ratti, il che significa che sono necessarie ulteriori ricerche per vedere come i risultati possono essere applicati agli esseri umani.

La schizofrenia è caratterizzata da cambiamenti nel modo in cui una persona percepisce la realtà, tra cui l’esperienza di delusioni persistenti, allucinazioni e pensiero disorganizzato. La condizione colpisce intorno 24 milioni persone a livello globale.

La causa esatta della schizofrenia rimane sconosciuta. Tuttavia, gli studi suggeriscono che la condizione può derivare da fattori ambientali, psicologici e genetici.

Un farmaco noto come ketamina induce uno stato mentale simile alla psicosi in individui sani inibizione dei recettori NMDA nel cervello. Questo crea uno squilibrio di segnali eccitatori e inibitori nel sistema nervoso centrale, che influisce sulla percezione sensoriale.

Gli esperti ritengono che cambiamenti simili nei recettori NMDA potrebbero essere collegati a cambiamenti nella percezione nella schizofrenia. Come questo possa essere il caso, tuttavia, è rimasto sconosciuto.

Ketamina e psicosi

Recentemente, i ricercatori hanno esaminato come la ketamina influisce sulla percezione sensoriale nel cervello dei ratti.

Hanno scoperto che la ketamina aumentava il “rumore di fondo” nel cervello, rendendo i segnali sensoriali meno definiti o pronunciati. Questo, hanno osservato, potrebbe spiegare la percezione distorta della realtà tra le persone con schizofrenia o psicosi.

I loro risultati sono apparsi nel Giornale europeo di neuroscienze.

Il Dr. Sam Zand, DO, l’ufficiale medico capo di Better U che non è stato coinvolto nello studio, ha commentato questi risultati, raccontando Notizie mediche oggi che “suggeriscono che la disfunzione dei recettori NMDA possa svolgere un ruolo nello sviluppo della psicosi”.

“Lo studio fornisce nuove informazioni sul meccanismo attraverso il quale la ketamina può indurre sintomi psicotici. I risultati possono aiutare a informare lo sviluppo di nuovi trattamenti per la psicosi che prendono di mira i recettori NMDA o il rumore cerebrale”, ha aggiunto.

Il disegno dello studio

Per lo studio, i ricercatori hanno esaminato gli effetti della ketamina sulla percezione sensoriale in sette ratti da laboratorio maschi. Per fare ciò, hanno prima impiantato nei ratti degli elettrodi per registrare l’attività elettrica nel loro cervello.

Hanno quindi simulato i loro baffi e registrato le risposte del cervello prima e dopo la ketamina.

Più specificamente, i ricercatori hanno monitorato il modo in cui la ketamina influisce sulle oscillazioni beta e gamma in una rete neurale che trasmette i segnali dagli organi sensoriali al cervello.

Le oscillazioni beta sono onde cerebrali che vanno da 17 a 29 Herz (Hz), mentre le onde gamma vanno da 30 a 80 Hz. Le frequenze sono cruciali per l’elaborazione delle informazioni sensoriali.

Alla fine, i ricercatori hanno scoperto che la ketamina aumentava la potenza nelle oscillazioni beta e gamma ancor prima di stimolare i baffi dei topi.

Hanno anche scoperto, tuttavia, che post-stimolo e dopo la somministrazione di ketamina, l’ampiezza delle oscillazioni beta e gamma dei ratti è diminuita, il che è collegato alla percezione alterata.

Hanno inoltre notato che la ketamina aumenta il rumore nelle frequenze gamma, che è anche collegato a una ridotta capacità di elaborare i segnali sensoriali.

I ricercatori hanno suggerito che le loro scoperte significano che la realtà distorta vissuta nella psicosi e nella schizofrenia può essere innescata da più rumore di fondo, che di per sé può essere causato dal malfunzionamento dei recettori NMDA che causano uno squilibrio di inibizione ed eccitazione nel cervello.

“Le alterazioni scoperte nell’attività elettrica talamica e corticale associate ai disturbi dell’elaborazione delle informazioni sensoriali indotte dalla ketamina potrebbero servire come biomarcatori per testare farmaci antipsicotici o prevedere il decorso della malattia in pazienti con disturbi dello spettro psicotico”, afferma la dott.ssa Sofya Kulikova, ricercatrice senior presso l’Università HSE di Perm, in Russia, uno degli autori dello studio.

Limiti della ricerca

MNT ha parlato con il dottor Howard Pratt, psichiatra e direttore medico della salute comportamentale presso Community Health of South Florida, non coinvolto nello studio, sui suoi limiti. Ha sottolineato che:

“I limiti di questi risultati sono in realtà che mentre abbiamo una chiara correlazione, non abbiamo ancora causalità. Condizioni come la psicosi hanno numerose cause, che potrebbero essere, ad esempio, aumenti della dopamina, che è l’obiettivo del trattamento con persone che hanno una diagnosi di schizofrenia. Non vedo l’ora di vedere cosa succede quando la ricerca va oltre gli studi sugli animali”.

Abbiamo anche parlato con il Dr. James Giordano, professore di neurologia e biochimica del Centro Pellegrino presso il Georgetown University Medical Center, non coinvolto nello studio, sui limiti dello studio.

“Una delle principali limitazioni dello studio è che ha studiato solo gli effetti indotti dalla ketamina e quindi, sebbene utile e fattibile per ottenere informazioni sull’attività della ketamina in un modello di ratto, potrebbe non fornire una traduzione diretta per comprendere la dissociazione non indotta dalla droga, e stati psicotici negli esseri umani”, ha ammonito.

“Può darsi, ad esempio, che gli effetti prodotti dalla ketamina negli esseri umani, pur essendo certamente dissociativi e con determinate caratteristiche della psicosi, non siano completamente rappresentativi o identici ai meccanismi neurologici coinvolti in altri tipi di psicosi e disturbi schizofreniformi”, Il dottor Giordano ha inoltre osservato.

Potenziali implicazioni cliniche

Alla domanda sulle implicazioni dello studio, il dottor Giordano ha spiegato che “[t]Questi risultati sono utili in quanto la dimostrazione delle azioni della ketamina su reti cerebrali definite può consentire una migliore comprensione – e migliori applicazioni cliniche – dei suoi effetti negli esseri umani”.

“Inoltre, illustrando i ruoli di questi nodi e reti cerebrali coinvolti nella mediazione degli stati dissociativi, possiamo sviluppare migliori intuizioni – e possibili trattamenti per – alcuni tipi di psicosi indotte da droghe e forse altre condizioni psicotiche, come forme di schizofrenia, pure”, ha concluso.