
La piattaforma Panigale V4 di Ducati ha spinto in avanti il segmento delle superbike con tecnologie all’avanguardia sin dal suo debutto nel 2018. Anche il marchio di Bologna, in Italia, non si è accontentato in quel periodo, rivedendo la sportiva di punta con piccoli aggiustamenti nel corso degli anni. Le 2022 Ducati Panigale V4 e V4 S ricevono l’aggiornamento più completo di sempre, con revisioni a motore, telaio, elettronica, aerodinamica ed ergos.

Il motore Desmosedici Stradale derivato dalla MotoGP della Panigale mantiene la sua cilindrata di 1.103 cc nel 2022, ma un nuovo sistema di gestione della coppia e una mappatura dedicata portano il V4 a 210 cavalli a 12.500 giri/min e 90,6 Nm di coppia a 11.000 giri/min. Il nuovo cambio SBK di Ducati aiuta a fornire quella potenza alla ruota posteriore grazie alla 1a, 2a e 6a marcia allungate. Di conseguenza, la Panigale V4 ha affermato di offrire curve a bassa velocità, accelerazione in uscita di curva più dura e una velocità massima più elevata.
L’elettronica aggiornata del V4 mette i parametri di potenza della Panigale a portata di mano dell’utente con le nuove modalità di alimentazione. In modalità Full Power, i motociclisti possono accedere al pieno potenziale della moto, senza filtri elettronici che smussano le curve di coppia del motore (tranne in 1a marcia). Le modalità High e Medium ottengono un raffinato sistema di gestione della mappa Throttle-by-Wire, che ottimizza la spinta all’apertura dell’acceleratore. La modalità Low limita la Desmosedici Stradale a 150 cavalli, mentre una risposta dell’acceleratore più gestibile massimizza il comfort e il divertimento di guida su strada.

Oltre ai Power Mode della Panigale, anche i quattro Riding Mode (Race A, Race B, Sport, Street) cambiano la personalità della superbike. Il cruscotto rielaborato comunica tutte queste impostazioni con nuove luci e funzioni esterne. Su suggerimento dei piloti Ducati MotoGP, i tecnici hanno sviluppato una nuova modalità info Track Evo. Spostando la barra del tachimetro nella parte superiore del display, l’indicatore di marcia al centro e gli aiuti del pilota lungo il lato destro, il nuovo layout offre la leggibilità dello schermo ideale per piloti e piloti di pista.

Il team MotoGP di Ducati è noto per i suoi pacchetti aerodinamici e la Panigale V4 2022 è all’altezza di questa reputazione. Le nuove alette a doppio profilo sono più sottili, più compatte e più efficienti, ma forniscono comunque 81 libbre di carico aerodinamico a 186 mph. Naturalmente, è noto che i motori V4 generano calore e ulteriori branchie di estrazione dell’aria sulla carenatura inferiore migliorano il raffreddamento. Anche il comfort del pilota migliora grazie a una sella più piatta. Il coprisella aderente aiuta anche a bloccare il pilota in posizione durante le frenate brusche, mentre un serbatoio del carburante rimodellato offre un punto di ancoraggio migliore per le gambe dell’utente.

Mentre la Panigale V4 e la V4 S condividono gran parte della stessa attrezzatura, il modello S di fascia alta presenta sospensioni Öhlins a controllo elettronico, con una forcella NPX 25/30, ammortizzatore posteriore TTX36 e ammortizzatore di sterzo. E rotola su cerchi in lega di alluminio forgiato premium calzati con pneumatici Pirelli Diablo Supercorsa SP. Il V4 standard, invece, opta per una forcella Showa Big Piston completamente regolabile, ammortizzatore Sachs, ammortizzatore di sterzo Sachs e cerchi in lega di alluminio.

Sebbene i due telai possano impiegare sospensioni e ruote diverse, entrambi vantano sistemi frenanti Brembo premium. Ogni superbike ora beneficia di un perno del forcellone più alto, che aumenta le caratteristiche anti-squat della Panigale in accelerazione. Ducati aggiorna modestamente anche i cosmetici della superbike, con entrambe le varianti caratterizzate dalle carenature rosse tipiche del marchio e dai nuovi loghi Ducati neri. Tuttavia, la V4 S ottiene anche un sedile bicolore e un nastro adesivo rosso.
Disponibile a febbraio, la Ducati Panigale V4 2022 costa 23.295 dollari, mentre la Ducati Panigale V4 S 2022 costa 29.995 dollari.
Per maggiori informazioni o per trovare un concessionario Ducati vicino a te, visita ducati.com.
.