
- Circa 1 persona su 300 negli Stati Uniti soffre di una condizione di battito cardiaco accelerato nota come tachicardia parossistica sopraventricolare.
- In un nuovo studio, un farmaco spray nasale si è mostrato promettente nel trattamento di questi eventi acuti e potrebbe diventare potenzialmente superiore ai trattamenti attuali.
- Se ritenuto sicuro ed efficace, questo farmaco potrebbe aiutare le persone a ottenere un sollievo immediato e anche a ridurre il carico sul sistema sanitario di emergenza.
Il trattamento per una condizione di battito cardiaco accelerato potrebbe presto essere semplice quasi quanto prendere un inalatore ad azione rapida per un attacco d’asma se gli studi clinici su un nuovo spray nasale fossero disponibili.
Questo è secondo
Tachicardia parossistica sopraventricolare (PSVT) è un termine che definisce un sottoinsieme di condizioni cardiache in cui il cuore batte per più di 100 battiti al minuto nelle sue camere inferiori per un breve periodo di tempo.
La condizione colpisce milioni di persone negli Stati Uniti e si prevede che colpirà quasi più di 7 milioni di persone entro il 2050, secondo lo studio.
Sebbene non sia tipicamente pericolosa per la vita, la condizione può causare svenimenti, stordimento, mancanza di respiro, vertigini e palpitazioni cardiache. Può svilupparsi a qualsiasi età e derivare da condizioni diverse come ansia, cardiomiopatia e polmonite.
Alla ricerca di trattamenti per i battiti cardiaci accelerati
Trovare un trattamento di prima linea sicuro e facilmente autosomministrabile per la PSVT è stato a lungo un obiettivo dei ricercatori.
I trattamenti attuali di solito comportano il trattamento delle cause profonde del PVST, come la prescrizione di beta-bloccanti per trattare il PVST indotto dall’ipertiroidismo e il trattamento chirurgico o con catetere per eliminare il tessuto cardiaco disgregante.
Nei casi meno gravi, i medici a volte impiegano manovre vagali, che comportano tecniche che includono l’applicazione di pressione addominale, movimenti di “pressione” e l’applicazione di una leggera pressione sull’arteria carotide per calmare il nervo vago.
Tuttavia, secondo l’American Heart Association, le manovre vagali autosomministrate sono efficaci solo dal 20 al 40% delle volte, e nessuno di questi trattamenti è semplice come prendere uno spray nasale rapido.
“La SVT può causare un aumento molto rapido della frequenza cardiaca, a volte superiore a 200 battiti al minuto. È molto scomodo e necessita di cure mediche immediate”, ha affermato il dottor Babak Bozorgnia, capo della sezione di elettrofisiologia cardiaca presso il Lehigh Valley Heart and Vascular Institute in Pennsylvania, non coinvolto nello studio.
“Tradizionalmente, il trattamento medico avviene al pronto soccorso. Questo nuovo approccio può consentire ai pazienti di interrompere la SVT molto più rapidamente e magari a casa”, ha detto Bozorgnia Notizie mediche oggi.
Dettagli dallo studio sullo spray nasale sul battito cardiaco
Nel nuovo studio – che ha coinvolto 169 persone che hanno avuto ripetute PSVT e per le quali le manovre vagali non hanno funzionato – a 105 è stato somministrato il farmaco spray nasale etripamil almeno una volta durante una media di 232 giorni di follow-up.
In questo gruppo, i ricercatori hanno riferito che il 60% degli episodi di PSVT si sono risolti entro 30 minuti e il 75% si è risolto entro un’ora.
I ricercatori hanno aggiunto che mentre circa un partecipante su tre allo studio ha riportato effetti collaterali del farmaco, questi erano lievi, tra cui congestione nasale e naso che cola, ma nessun evento correlato al cuore.
Tali risultati sono stati ampiamente duplicati anche tra i 40 partecipanti che hanno dovuto utilizzare lo spray nasale due volte, con il 75% che ha risposto al farmaco entro 30 minuti.
Di tutti i gruppi, circa il 23% non ha risposto al farmaco ed è tornato ad un battito cardiaco normale.
“Questo è il primo studio di follow-up a lungo termine che valuta la sicurezza e l’efficacia dell’etripamil 70 mg per via nasale autosomministrato”, hanno scritto gli autori dello studio. “Nel corso di episodi clinicamente separati, la sicurezza e la tollerabilità dell’autosomministrazione ripetuta di etripamil, senza supervisione medica, sembravano essere mantenute durante questo studio.”
Gli esperti reagiscono allo studio sugli spray nasali
Sebbene lo studio rappresenti un promettente passo avanti, gli esperti hanno notato che c’è ancora molto da fare prima che questo farmaco possa essere considerato pronto per l’uso pubblico, compresi studi di follow-up e la necessità di un’eventuale approvazione da parte della Federal Food and Drug Administration.
“Proprio come qualsiasi nuovo metodo di trattamento, dobbiamo assicurarci che sia sicuro per essere utilizzato dai pazienti al di fuori di un contesto clinico”, ha affermato Bozorgnia. “Sono necessari studi di controllo randomizzati su larga scala, in doppio cieco con lunghi periodi di follow-up per confermare i risultati prima dell’approvazione clinica dell’etripamil”.
Il dottor Esseim Sharma, medico presso l’Ospedale universitario dell’Ohio e assistente professore di medicina presso la Scuola di Medicina della Case Western Reserve University di Cleveland, è d’accordo.
“Sebbene l’etripamil rappresenti un’opzione interessante nella gestione dei pazienti con PSVT, abbiamo ancora molto da imparare sul modo migliore per utilizzare questo farmaco”, ha detto Sharma, che non è stata coinvolta nello studio. Notizie mediche oggi. “Ad esempio, in questo studio è stata utilizzata solo una singola dose di etripamil, ma nello studio RAPID (recentemente
L’utilizzo del sistema sanitario è un punto importante poiché quasi 50.000 americani ogni anno si recano al pronto soccorso per PSVT. Tuttavia, questo farmaco ha il potenziale per allontanare la tensione dai pronto soccorso.
“In caso di successo e, soprattutto, sicuro, questo può aiutare a ridurre il numero di pazienti che devono essere curati nei dipartimenti di emergenza e spostarlo verso visite ambulatoriali”, ha spiegato Bozorgnia. “Consentirà ai pazienti di ricevere cure molto più velocemente e ridurrà anche i costi non dovendo cercare aiuto al pronto soccorso, che in genere è molto costoso”.