
- I sintomi cognitivi e neurologici sono comuni nelle persone con COVID lungo e i sintomi possono essere debilitanti per le persone colpite.
- Mentre le prove crescenti suggeriscono che il virus SARS-CoV-2 provoca danni al sistema nervoso centrale, i meccanismi sottostanti non sono ben compresi.
- Ora, un nuovo studio sui primati ha dimostrato che l’infezione da SARS-CoV-2 provoca infiammazione cerebrale e persino morte cellulare, tra le altre forme di danno cerebrale.
La nebbia cerebrale è un termine che è stato coniato per descrivere alcuni degli effetti cognitivi che alcune persone possono sperimentare durante e dopo l’infezione da SARS-CoV-2.
Il lungo COVID può colpire 3/10 persone che hanno il COVID-19. Oltre tre quarti delle persone con questa condizione riportano sintomi cognitivi o neurologici per mesi dopo l’infezione e molti li trovano debilitanti, secondo studi recenti. Alcuni ricercatori stanno coniando la condizione”
Tuttavia, nonostante un certo riconoscimento della prevalenza di queste condizioni, il trattamento di pazienti con questi sintomi si è rivelato difficile a causa della scarsa comprensione della loro causa.
Ora, uno studio pubblicato in
Sono stati eseguiti studi autoptici sul cervello umano di persone morte per COVID-19, ma l’incapacità di distinguere tra il danno causato specificamente dal virus e altri fattori è un limite di questa ricerca.
Lo ha detto l’autore principale, la dott.ssa Tracey Fischer del Centro nazionale di ricerca sui primati dell’Università di Tulane Notizie mediche oggi in un’intervista che l’utilizzo di un modello animale aveva consentito ai ricercatori di misurare il danno osservato esclusivamente dovuto all’infezione da SARS-CoV-2.
Ha detto: “Abbiamo ulteriori informazioni sulla patologia della malattia nel cervello che potrebbe essere [affecting] individui con problemi neurologici, durante l’infezione, così come coloro che sperimentano o continuano a sperimentare questi problemi neurologici”.
Una serie di lesioni cerebrali
I ricercatori hanno infettato 4 macachi rhesus e 4 scimmie verdi africane con SARS-CoV-2. Due animali aggiuntivi di ciascuna specie sono stati selezionati per fungere da controlli di pari età. Le autopsie dei loro cervelli hanno campionato i tessuti di sette regioni tra cui lobi frontali, parietali, occipitali e temporali, gangli della base, cervelletto e tronco cerebrale.
La neuroinfiammazione è risultata maggiore nei primati con infezione da SARS-CoV-2 rispetto ai controlli. I ricercatori hanno anche scoperto un numero significativamente maggiore di morte cellulare, microemorragie e segni di mancanza di ossigeno nel cervello nelle scimmie che erano state infettate da SARS-CoV-2.
Questi risultati erano in linea con studi precedenti che avevano esaminato le autopsie di cervelli umani di persone morte per COVID-19. I risultati potrebbero essere la ragione dei sintomi neurologici e cognitivi di COVID-19 e del lungo COVID, hanno suggerito gli autori. Il dottor Fischer ha detto: “Credo che sia la risposta del nostro corpo all’infezione che in gran parte sta guidando questo”.
Ha aggiunto: “Quando abbiamo un evento infiammatorio significativo nel corpo, colpisce il cervello. E qualsiasi cosa [could be] causando quello.
“Ciò che è stato davvero sorprendente di questo è stato che l’abbiamo visto in animali che non avevano gravi malattie respiratorie. [Secondly,] abbiamo anche visto questo aumento del numero di microemorragie nel cervello – le piccole emorragie nel cervello – e anche [in] la morte delle cellule neuronali”.
Quest’ultima scoperta è stata molto preoccupante, ha detto, poiché la morte cellulare potrebbe causare “un deficit significativo per gli individui”.
“Nebbia cerebrale” contro “lesione cerebrale”
Il dottor James Jackson, direttore della salute comportamentale presso il centro di recupero in terapia intensiva presso la Vanderbilt University che non è stato coinvolto nella ricerca, ha affermato che i risultati si sono aggiunti alla crescente evidenza che COVID-19 può causare lesioni cerebrali.
Ha sostenuto un allontanamento dal termine “nebbia cerebrale” per descrivere i sintomi neurologici o cognitivi dopo COVID-19. I pazienti con cui ha parlato nei gruppi di supporto che dirige, ha spiegato il dottor Jackson, non hanno apprezzato il termine. Invece, ha spiegato in un’intervista a Notizie mediche oggi:
“Se le persone iniziano a pensare a questo come a una lesione cerebrale, e non solo come ‘nebbia cerebrale’, saranno più inclini a fare quello che facciamo con le persone con lesioni cerebrali. Vale a dire, li rimandiamo a esperti di riabilitazione cognitiva che possono aiutarli. […] Con lievi lesioni cerebrali molte di queste persone migliorano notevolmente. […] Ma le persone non pensano necessariamente alla riabilitazione cognitiva per “nebbia del cervello”.”
– Dottor Jackson
Sottolineando che c’erano milioni di sopravvissuti con COVID lungo, ha spiegato che al momento non c’erano abbastanza servizi per fornire riabilitazione cognitiva a tutte le persone colpite.
“Quindi, dobbiamo pensare a modi innovativi in cui potremmo provare a migliorare la cognizione in questi pazienti, perché chiaramente travolgeremo il sistema molto rapidamente se anche una piccola percentuale di pazienti idonei deciderà di iniziare a perseguire il trattamento di cui hanno bisogno. Quindi, questo è un problema”, ha detto il dottor Jackson.
La ricerca futura sui programmi cognitivi basati su computer potrebbe essere preziosa per identificare i trattamenti accessibili in quanto sono “scalabili”, ha aggiunto il ricercatore.