
- Una nuova analisi che ha esaminato i dati di cinque studi basati sulla popolazione ha approfondito la relazione tra apnea ostruttiva del sonno, mancanza di sonno sufficiente e funzione cognitiva.
- L’analisi ha rilevato che la prevenzione dell’apnea ostruttiva del sonno – quando la respirazione di una persona viene interrotta durante il sonno – e un migliore consolidamento del sonno erano collegati a una migliore funzione cognitiva nei partecipanti.
- Al contrario, la durata del sonno più breve è stata collegata a un’attenzione ridotta e ad altri problemi cognitivi.
Negli adulti senza demenza, il consolidamento del sonno e l’assenza di apnea ostruttiva del sonno potrebbero essere importanti per ottimizzare la cognizione con l’invecchiamento, secondo uno studio pubblicato su
I ricercatori hanno esaminato i dati di cinque studi basati sulla popolazione negli Stati Uniti con almeno 5 anni di follow-up. Gli studi erano studi sul sonno notturno con valutazioni neuropsicologiche. Hanno analizzato i dati tra marzo 2020 e giugno 2023.
Gli scienziati hanno esaminato gli studi sul sonno specifici per il consolidamento del sonno e l’apnea notturna e la loro associazione con il rischio di demenza e le relative funzioni cognitive e cerebrali.
Lo studio ha incluso 5.945 adulti senza storia o presenza di ictus o demenza.
I ricercatori hanno scoperto che un migliore consolidamento del sonno e l’assenza di apnea ostruttiva del sonno sono associati a una funzione cognitiva più elevata e una breve durata del sonno è stata associata a una minore attenzione e velocità di elaborazione.
Il sonno consolidato si riferisce al sonno continuo e ininterrotto dai risvegli notturni.
Cosa ci insegna questo studio del sonno?
I ricercatori hanno anche scoperto che un migliore consolidamento del sonno e l’assenza di apnea notturna erano associati a una migliore cognizione durante il follow-up di 5 anni.
Gli scienziati hanno suggerito che questi risultati indicano che sono necessarie ulteriori ricerche sul ruolo degli interventi nel migliorare il sonno consolidato per mantenere la funzione cognitiva.
“Alcuni aspetti [of this study] erano concetti prevedibili e ulteriormente rafforzati relativi all’associazione tra sonno e cognizione nel tempo”, Dr. Vernon Williams, neurologo dello sport, specialista della gestione del dolore e direttore fondatore del Center for Sports Neurology and Pain Medicine presso Cedars-Sinai Kerlan-Jobe Istituto di Los Angeles, non coinvolto in questo studio, ha detto Notizie mediche oggi.
“Una scoperta interessante e meno prevedibile in questo studio è stata la mancanza di associazione tra declino cognitivo e specifiche fasi del sonno. Si sarebbe potuto prevedere che una riduzione del sonno profondo a onde lente sarebbe stata più dannosa rispetto ad altri stadi, ma non era così. Ci sono molte potenziali spiegazioni, ma questa è una scoperta interessante”.
– Dott. Vernon Williams
“Questo studio [further] aiuta dimostrando gli effetti su più gruppi di partecipanti e dimostrando che l’efficienza complessiva del sonno “, ha continuato il dott. Williams,” così come la presenza di apnea ostruttiva del sonno – indipendentemente dal fatto che esista o meno una diagnosi precedente – influenzano in modo significativo la cognizione nel tempo “.
Cos’è l’apnea ostruttiva del sonno?
L’apnea ostruttiva del sonno è una condizione comune in cui la respirazione si interrompe. Si riavvia molte volte mentre dormi, secondo il
Gli esperti medici stimano che tra
Il tipo più comune di apnea notturna è un restringimento o un collasso delle vie aeree superiori che bloccano il flusso d’aria. Quando ciò accade, la persona smette di respirare per un breve periodo e poi ricomincia durante il sonno e in genere non è consapevole di ciò che sta accadendo.
Può portare a un sonno di scarsa qualità, difficoltà di concentrazione e problemi con il processo decisionale e la memoria.
Secondo l’American Lung Association, i segni di apnea notturna includono:
- russare
- sonnolenza diurna
- pause nel respiro
- problemi di memoria e concentrazione
-
malumore e irritabilità
- svegliarsi frequentemente per urinare durante la notte
- mal di testa mattutini
-
bocca asciutta.
È anche collegato ad altre condizioni di salute.
Come ridurre i sintomi dell’apnea notturna
Lo ha detto la dottoressa Laura DeCesaris, medico di medicina funzionale e coach di salute e benessere, non coinvolta nello studio MNT che i cambiamenti dello stile di vita, come perdere peso, non fumare e non bere, possono aiutare a ridurre l’apnea ostruttiva del sonno.
Inoltre, ha offerto i seguenti suggerimenti per migliorare il sonno:
-
gestire lo stress in modo più efficace e prestare attenzione a dove il corpo trattiene lo stress: molte persone trattengono la tensione nel collo e nelle spalle, con il risultato che questo portamento della testa in avanti e la postura non favoriscono una corretta respirazione
- prestare attenzione alla postura durante il sonno, poiché a volte il sonno laterale può aiutare con i sintomi
- poiché l’infiammazione cronica nell’intestino e nei passaggi nasali spesso rende difficile la respirazione attraverso il naso, modificare la dieta e passare a una dieta più antinfiammatoria, ove possibile, potrebbe aiutare
-
esercitarsi regolarmente
- rimanere idratati e provare un umidificatore in camera da letto, soprattutto in un clima secco.