
- I ricercatori riferiscono che il fumo provoca danni ai cromosomi nelle cellule del sangue che possono causare un invecchiamento precoce.
- Notano che l’invecchiamento precoce può ridurre la durata e la qualità della vita.
- Gli esperti dicono che smettere di fumare potrebbe ridurre il rischio di danni cromosomici.
Secondo un nuovo studio, il fumo provoca danni cromosomici nei globuli bianchi che possono accelerare il processo di invecchiamento.
Analizzando lo studio, che ha coinvolto quasi mezzo milione di persone, i ricercatori hanno riferito che i fumatori avevano maggiori probabilità di avere frammenti di cromosomi più corti, chiamati telomeri, che sono noti indicatori dell’invecchiamento e della capacità delle cellule di ripararsi e rigenerarsi.
I risultati sono stati presentati al congresso internazionale della European Respiratory Society a Milano, in Italia, questa settimana. La ricerca non è stata ancora pubblicata su una rivista sottoposta a peer review.
I telomeri più corti erano legati sia allo stato di fumatore che alla quantità di sigarette fumate, ha detto Siyu Dai, autore dello studio e assistente professore presso la Scuola di Medicina Clinica dell’Università Normale di Hangzhou in Cina.
“In altre parole, il fumo può accelerare il processo di invecchiamento, mentre smettere può ridurre considerevolmente il rischio correlato”, ha affermato Dai.
Fumo e invecchiamento accelerato
“Questo studio affronta la questione se il fumo influisce sulla lunghezza dei telomeri”, ha affermato il dottor Jonathan Grigg, presidente del Comitato per il controllo del tabacco della European Respiratory Society, in un comunicato stampa. “I telomeri proteggono le estremità dei cromosomi. Se i telomeri si accorciano, le cellule non possono più dividersi con successo e muoiono”.
“Questo studio si aggiunge al crescente numero di prove che il fumo accelera l’età biologica”, ha affermato il dottor Danny Nguyen, medico oncologo ed ematologo che esercita presso il City of Hope Orange County Lennar Foundation Cancer Center in California, non coinvolto nello studio.
“Il fumo di tabacco è tossico e il danno cellulare che provoca non si limita a sintomi visibili come la pelle esposta alle intemperie”, ha detto Notizie mediche oggi.
Nguyen ha aggiunto che la ricerca mostra che “gli individui con telomeri molto corti o molto lunghi sono entrambi a maggior rischio di cancro”, anche se gli scienziati non sanno ancora perché.
Cosa hanno scoperto i ricercatori sul fumo e sui danni ai cromosomi
Dai e Feng Chen, PhD, ricercatore presso l’Università cinese di Hong Kong, hanno basato le loro scoperte su un’analisi dei dati genetici e sanitari della Biobanca britannica.
Le informazioni sulla lunghezza dei telomeri dei leucociti ottenute dagli esami del sangue dei pazienti sono state correlate allo stato attuale, precedente e di non fumo, nonché al livello di dipendenza dal fumo e alla quantità di sigarette consumate.
Per stabilire la causalità è stata utilizzata una tecnica di randomizzazione basata su variazioni genetiche ereditarie.
“Questo studio ha applicato la randomizzazione mendeliana, un metodo ben noto per fornire buoni livelli di evidenza ed essere in grado di mostrare relazioni causali, per supportare precedenti studi osservazionali che suggerivano che il fumo causa l’invecchiamento, mentre smettere può invertire questo effetto”, ha osservato Grigg.
I danni alla salute derivanti dal fumo
“Abbiamo scoperto che l’attuale stato di fumatore era associato in modo statisticamente significativo alla lunghezza dei telomeri dei leucociti più corta, mentre i fumatori precedenti e le persone che non avevano mai fumato non mostravano una lunghezza dei telomeri dei leucociti significativamente più corta”, ha detto Dai. “Tra le persone che fumavano, c’era una tendenza verso una lunghezza dei telomeri più corta, ma questo non era statisticamente significativo.”
Le persone che fumavano il maggior numero di sigarette avevano una lunghezza dei telomeri dei leucociti significativamente più corta, ha aggiunto Dai.
“Negli ultimi anni, studi osservazionali hanno collegato la lunghezza ridotta dei telomeri dei leucociti con molte malattie, come malattie cardiovascolari, diabete e perdita muscolare”, ha affermato. “Ciò significa che l’effetto del fumo sulla lunghezza dei telomeri gioca probabilmente un ruolo fondamentale in queste malattie, anche se sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere i meccanismi sottostanti”.
Il dottor William Dale, direttore del Centro per il cancro e l’invecchiamento della City of Hope, non coinvolto nello studio, ha detto Notizie mediche oggi che il fumo è noto
I ricercatori non sono ancora riusciti a “unire i punti” tra fumo, cancro e invecchiamento, ha affermato Dale, ma la nuova ricerca suggerisce che il danno ai telomeri “potrebbe essere una parte di ciò”.
Dale ha aggiunto che l’invecchiamento precoce legato al danno cromosomico significa che “accorcerai comunque la tua vita anche se non ti ammalerai di cancro”.
Inoltre, l’invecchiamento precoce può anche influenzare la qualità della vita, comprese le funzioni cognitive, la mobilità e persino l’alimentazione e la connettività sociale.
Secondo Dai e Chen, la ricerca futura potrebbe includere anche ricerche sugli effetti del fumo passivo sull’autoriparazione, sulla rigenerazione e sull’invecchiamento dei tessuti.
“Più comprendiamo la genomica del cancro, più siamo vicini a fornire il miglior piano di trattamento o prevenzione a ciascun individuo”, ha affermato Nguyen.