Home Notizia Mondo Emicrania e genetica: il più ampio studio fino ad oggi potrebbe ispirare...

Emicrania e genetica: il più ampio studio fino ad oggi potrebbe ispirare nuove…

0
354

Un genitore avvolge il braccio attorno a un bambino che non si sente bene
L’emicrania, una delle malattie neurologiche più diffuse al mondo, può essere legata a caratteristiche genetiche. Maria Manco/Stocksy
  • Uno studio multinazionale che ha esaminato i genomi di oltre 100.000 persone ha triplicato il conteggio dei fattori di rischio genetici noti per l’emicrania.
  • Lo studio ha scoperto che due tipi di emicrania, con o senza aura, hanno una genetica distinta ma condividono anche alcune caratteristiche genetiche.
  • Le regioni genetiche identificate dallo studio potrebbero fornire nuove piste per lo sviluppo di farmaci che prendono di mira i sintomi di diversi tipi di emicrania.

L’emicrania è una condizione che provoca un mal di testa pulsante o palpitante, di solito su un lato della testa. Il mal di testa spesso accompagna altri sintomi, come nausea, ipersensibilità alla luce e al suono e vomito.

Un singolo episodio può durare diversi giorni, con casi gravi che incidono sulla capacità di una persona di lavorare o studiare.

Più di 1 miliardo di persone nel mondo sperimentare l’emicrania. A livello globale, l’emicrania è il la seconda condizione medica più invalidantedopo la lombalgia, in termini di anni vissuti con disabilità.

La condizione è circa tre volte più comune nelle donne rispetto agli uomini.

“L’emicrania è la malattia neurologica più diffusa e una delle più invalidanti al mondo”, ha detto il dottor Roger Cady, membro del consiglio della National Headache Foundation di Chicago Notizie mediche oggi. Il dottor Cady non era coinvolto nello studio.

“Tuttavia, è altamente eterogeneo anche con i migliori trattamenti acuti e preventivi, lasciando un numero significativo di pazienti senza un successo duraturo del trattamento”, ha continuato.

Ci sono farmaci per curare i mal di testa stessi e altri per prevenirli. Tuttavia, sono tutt’altro che perfetti e non funzionano per tutti.

La causa esatta dell’emicrania è sconosciuta, ma secondo la teoria principale, è una condizione neurovascolare che comporta un’interazione tra i vasi sanguigni nella testa e il cervello stesso.

La ricerca suggerisce che i geni rappresentano fino al 60% del rischio di una persona di avere la condizione.

Quasi un terzo di tutte le persone con emicrania sperimenta l’aura. Questi sono sintomi sensoriali, come luci lampeggianti, che si verificano prima o durante un mal di testa.

Tuttavia, è stato un argomento controverso se i due principali sottotipi di emicrania – con aura (MA) o senza aura (MO) – siano condizioni geneticamente distinte.

Triplamento dei fattori di rischio genetici

I ricercatori hanno ora condotto il più grande studio genetico sull’emicrania fino ad oggi, che ha comportato l’analisi dei genomi di 102.084 persone con emicrania e quelli di 771.257 controlli che non hanno la condizione.

Hanno identificato 123 regioni genetiche, o loci, associate alla condizione, 86 delle quali erano precedentemente sconosciute. Ciò rappresenta un triplicamento dei noti fattori di rischio genetici.

Hanno anche scoperto tre loci genetici che sembrano essere specifici di MA, due specifici di MO e nove associati a entrambi i tipi.

“Oltre a coinvolgere decine di nuove regioni del genoma per indagini più mirate, il nostro studio offre la prima opportunità significativa per valutare componenti genetiche condivise e distinte nei due principali sottotipi di emicrania”, afferma il primo autore Heidi Hautakangas, Ph.D., dell’Institute for Molecular Medicine Finland dell’Università di Helsinki.

Matti Pirinen, Ph.D., professore associato di statistica presso l’Università di Helsinki in Finlandia e che ha guidato uno dei gruppi di ricerca che hanno condotto lo studio, ha parlato con MNT sui risultati:

“Sulla base dei nostri risultati, sembra che la maggior parte dei fattori di rischio genetici siano condivisi tra MO e MA, ma abbiamo anche osservato alcune varianti genetiche che conferiscono rischio solo per MA o solo per MO, il che mostra che ci sono anche alcune differenze genetiche tra questi due sottotipi di emicrania. I fattori di rischio genetici di un particolare sottotipo della malattia possono essere indizi importanti per lo sviluppo futuro di farmaci più efficaci contro quel sottotipo della malattia”.

Lo studio è stato pubblicato in Genetica della natura.

Nuovi indizi per lo sviluppo del trattamento

I ricercatori hanno identificato due regioni che contengono geni che hanno recentemente sviluppato farmaci per l’emicrania.

La prima regione contiene geni che producono una proteina chiamata peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP), mentre la seconda regione contiene un gene che produce un recettore chiamato recettore della serotonina 1F. Questo recettore si lega al neurotrasmettitore serotonina.

Una nuova classe di trattamenti chiamati inibitori del CGRP, o gepants, blocca il primo gene e una nuova classe di farmaci per l’emicrania chiamati ditans stimola il recettore F1 della serotonina.

“Anche questo è incoraggiante e lo suggerisce attraverso un’ulteriore definizione e comprensione [of] questi loci di rischio, potrebbero essere scoperti nuovi bersagli farmacologici altamente specifici che hanno efficacia sia come trattamento acuto che preventivo dell’emicrania”, ha affermato il dottor Cady.

In teoria, i dati genetici potrebbero aiutare a identificare i bersagli dei farmaci per alleviare sintomi particolari, come l’aura, per la quale attualmente non esiste un trattamento.

Il dottor Cady ha affermato che lo studio “offre la speranza di una nuova era per una migliore comprensione della fisiopatologia dell’emicrania e lo sviluppo di un trattamento farmacologico più mirato e personalizzato”.

L’International Headache Genetics Consortium, che riunisce gruppi di ricerca sull’emicrania in Europa, Australia e Stati Uniti, ha condotto lo studio di associazione sull’intero genoma.

Gli studi di associazione sull’intero genoma raccolgono dati dai genomi completi di migliaia di persone che hanno una particolare malattia. Li confrontano con i genomi dei controlli che non hanno la condizione per identificare le variazioni genetiche associate.

In particolare, gli studi possono individuare cambiamenti genetici legati a particolari fenotipi o manifestazioni della malattia, come l’aura nell’emicrania.

“Si può solo presumere che molti altri fenotipi dell’emicrania e forse le comorbidità dell’emicrania, come ansia, depressione e altri disturbi del dolore, diventeranno più chiaramente definiti e curabili utilizzando questa metodologia in futuro”, ha affermato il dottor Cady.

Oltre a fornire informazioni genetiche sui sottotipi della condizione, lo studio ha anche confermato che una combinazione di alterazioni neurali e vascolari (vasi sanguigni) provoca l’emicrania.

Nel loro articolo, gli autori scrivono:

“Nel complesso, le annotazioni genomiche tra le varianti associate all’emicrania sono state arricchite nei tipi di tessuto/cellule sia vascolari che del sistema nervoso centrale, supportando inequivocabilmente che i meccanismi neurovascolari sono alla base della fisiopatologia dell’emicrania”.

Limiti dello studio

Gli autori notano alcuni limiti del loro studio. Ad esempio, notano che la maggior parte delle diagnosi di emicrania sono auto-riferite.

“Pertanto, non possiamo escludere diagnosi errate, come, ad esempio, il mal di testa da tensione segnalato come emicrania, che potrebbe enfatizzare eccessivamente i fattori genetici legati ai meccanismi del dolore generale e non l’emicrania di per sé”, scrivono.

Inoltre, affermano che saranno necessarie dimensioni del campione ancora più grandi per ottenere un quadro più accurato delle somiglianze genetiche e delle differenze tra i diversi tipi di emicrania.