I democratici trasferiscono la colpa del caos del ritiro dell’Afghanistan a Trump

Sotto pressione per la partenza di agosto da Kabul, gli alleati di Biden al Congresso indicano l’accordo di Donald Trump con i talebani.

I democratici trasferiscono la colpa del caos del ritiro dell’Afghanistan a Trump
Un soldato americano tiene un cartello che indica che un cancello è chiuso mentre centinaia di persone si radunano vicino a un checkpoint di evacuazione sul perimetro dell’aeroporto internazionale Hamid Karzai, a Kabul, in Afghanistan, il 26 agosto [File: Wali Sabawoon/AP Photo]

Washington DC – Mentre i Democratici negli Stati Uniti si affannano per difendere l’amministrazione Biden dalle crescenti critiche per il caotico ritiro del paese dall’Afghanistan, sta emergendo una nuova tattica: evidenziare il ruolo dell’ex presidente Donald Trump.

Lunedì, durante un’audizione al Congresso, il segretario di Stato americano Antony Blinken ha sottolineato che il presidente Joe Biden ha ereditato un accordo di Trump con i talebani che prevedeva che tutte le truppe statunitensi avrebbero lasciato l’Afghanistan entro maggio di quest’anno.

Il ritiro degli Stati Uniti alla fine di agosto, poco dopo che i talebani hanno preso il controllo del Paese, si è trasformato in una crisi per Biden, che ha dovuto affrontare una diffusa condanna da parte di repubblicani e commentatori dei media, nonché richieste di dimissioni.

Ora i sostenitori del presidente al Congresso stanno montando una difesa incentrata sulle politiche della precedente amministrazione nei confronti dei talebani.

Mentre i repubblicani hanno criticato duramente Blinken e l’attuale amministrazione nell’udienza di lunedì, i legislatori democratici hanno concentrato le loro domande e osservazioni sui colloqui di Trump con i talebani.

“Abbiamo ereditato una scadenza [for withdrawal]; non abbiamo ereditato un piano”, ha detto Blinken alla Commissione per gli affari esteri della Camera (HFAC). Il membro del Congresso Brad Sherman, un democratico della California, ha risposto: “Quindi nessun piano; è incredibile che non sia stato molto, molto peggio.”

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
  • Chapters
  • descriptions off, selected
  • subtitles off, selected

      Nel febbraio 2020, l’amministrazione Trump ha firmato un accordo con i talebani che assicurerebbe il ritiro di tutte le forze straniere dall’Afghanistan e garantirebbe che “il suolo afghano non sarà utilizzato contro la sicurezza degli Stati Uniti e dei suoi alleati”.

      L’accordo ha portato anche al rilascio di 5.000 talebani detenuti nell’ambito di uno scambio di prigionieri con il governo afghano sostenuto dagli Stati Uniti, che non ha preso parte ai colloqui che hanno portato all’accordo.

      Biden, che si è insediato a gennaio, ha poi posticipato il termine per il ritiro alla fine di agosto.

      Dopo che i talebani sono entrati a Kabul il mese scorso, le forze statunitensi – ancora in controllo dell’aeroporto della capitale – hanno iniziato un’operazione di evacuazione per trasportare in aereo cittadini americani, cittadini di paesi terzi e alleati afgani fuori dal paese.

      Le evacuazioni sono state segnate da scene di caos e un attentato suicida che ha ucciso 175 persone, tra cui 13 membri del servizio degli Stati Uniti.

      “Quando il presidente Biden è entrato in carica a gennaio, ha ereditato un accordo che il suo predecessore aveva raggiunto con i talebani per rimuovere tutte le truppe statunitensi rimaste entro il 1 maggio di quest’anno”, ha detto Blinken all’HFAC lunedì.

      “Come parte di tale accordo, la precedente amministrazione ha sollecitato il governo afghano a rilasciare 5.000 prigionieri talebani, inclusi alcuni alti comandanti di guerra. Nel frattempo, ha ridotto la nostra presenza di forze a 2.500 soldati”.

      Blinken ha aggiunto che Biden non aveva altra scelta che finalizzare il ritiro o intensificare la guerra e rischiare attacchi contro le forze statunitensi.

      Video Player is loading.
      Current Time 0:00
      Duration 0:00
      Loaded: 0%
      Stream Type LIVE
      Remaining Time 0:00
       
      1x
      • Chapters
      • descriptions off, selected
      • subtitles off, selected

          rabbia repubblicana

          Ma i repubblicani si sono infuriati con il presidente degli Stati Uniti, accusandolo di aver abbandonato gli alleati di Washington e di aver permesso all’Afghanistan di diventare un “rifugio per i terroristi”.

          “Il pasticciato ritiro dell’amministrazione dall’Afghanistan potrebbe essere il peggior disastro degli affari esteri nella storia americana”, ha detto lunedì il repubblicano Steve Chabot a Blinken. “In sostanza hai consegnato quel paese e la sua gente alle grazie dei talebani, e i talebani non hanno le grazie”.

          Chris Smith, un altro repubblicano, ha invitato Blinken a dimettersi, mentre il suo collega Brian Mast ha accusato l’amministrazione di manipolare l’intelligence sulla prospettiva di un’acquisizione talebana dopo il ritiro degli Stati Uniti.

          “Non abbiamo bisogno di sentire bugie”, ha detto Mast, un rappresentante della Florida, mentre Gregory Meeks, presidente democratico dell’HFAC, ha ricordato a Mast che il suo tempo era scaduto.

          Nelle sue stesse osservazioni, Meeks ha preso atto delle critiche dei repubblicani al ritiro, ma ha anche evidenziato l’accordo del 2020 negoziato da Trump e dal suo allora segretario di Stato Mike Pompeo.

          “Chiedo dov’era questa protesta quando l’amministrazione Trump ha messo da parte il governo afghano per concludere un accordo con i talebani?” chiese Meeks. “E dov’era questa protesta quando l’allora presidente Trump e il segretario Pompeo hanno deciso di ritirare tutte le truppe entro maggio 2021?”

          Articoli correlati

          Ultimi articoli