La SMARD è una rara condizione genetica che colpisce i motoneuroni. Sintomi come difficoltà respiratorie compaiono durante l’infanzia e possono ridurre l’aspettativa di vita. Non esiste una cura, ma i trattamenti emergenti sono promettenti.
L’atrofia muscolare spinale con distress respiratorio (SMARD) è una malattia genetica rara e grave che compare tipicamente nella prima infanzia.
SMARD danneggia i motoneuroni che controllano il movimento e il tono muscolare. Provoca difficoltà respiratorie potenzialmente letali. La maggior parte dei neonati affetti da SMARD necessita di un ventilatore.
Continua a leggere per una panoramica delle cause, dei sintomi, della diagnosi e altro ancora della SMARD.
Cosa causa la SMARD?
La SMARD è dovuta a una mutazione genetica ereditaria che distrugge i motoneuroni. I motoneuroni controllano la comunicazione tra il midollo spinale e i muscoli. Quando smettono di funzionare, i muscoli si indeboliscono e si deperiscono.
La SMARD è una condizione autosomica recessiva, il che significa che entrambi i genitori devono portare la mutazione genetica e trasmetterla affinché il loro bambino sviluppi la SMARD.
È possibile portare la mutazione genetica per la SMARD senza avere tu stesso la malattia. Se anche il tuo partner ha la mutazione, hai una probabilità del 25% di avere un figlio affetto da SMARD e una probabilità del 50% di avere un figlio portatore della mutazione genetica per SMARD.
SMARD1 contro SMARD2
I ricercatori hanno identificato due tipi di SMARD.
La SMARD di tipo 1 deriva da mutazioni in un gene chiamato proteina legante mu-immunoglobulina 2 (IGHMBP2). Questo gene aiuta a produrre la proteina IGHMBP2. In SMARD1, le mutazioni portano a una proteina IGHMBP2 anomala che danneggia i motoneuroni nel midollo spinale.
Si sa molto poco sulla SMARD di tipo 2. Provoca sintomi simili alla SMARD1, ma sembra che la causa sia una mutazione genetica diversa.
Chi ottiene SMARD?
La SMARD è una variante rara dell’atrofia muscolare spinale (SMA) che compare tipicamente nei bambini di età compresa tra 1 e 6 mesi. Può, tuttavia, apparire leggermente prima o dopo.
Gli esperti ritengono che SMARD1 e SMARD2 siano entrambi molto rari. Ma non sono disponibili dati sulla prevalenza che mostrino quanto siano rari.
Alcune stime suggeriscono che colpiscono meno di 1 persona su 100.000 ciascuna. Ma poiché la SMARD è una condizione genetica, potrebbe essere più comune in alcune popolazioni.
Quali sono i sintomi della SMARD?
La SMARD non ha sempre un decorso prevedibile e i sintomi possono variare molto da un bambino all’altro.
Segni e sintomi di SMARD durante la gravidanza possono includere:
- diminuzione del movimento fetale
- restrizione della crescita intrauterina
- nascita prematura
I sintomi della SMARD nei neonati possono includere:
- respiro forte o affannoso
- difficoltà a succhiare
- difficoltà ad aumentare di peso (mancata crescita)
- un debole grido
- braccia e gambe deboli o flosce
- infezioni respiratorie ricorrenti
- piedi deformi
Come viene diagnosticata la SMARD?
I medici spesso diagnosticano la SMARD dopo che un bambino è stato ricoverato in ospedale per insufficienza respiratoria acuta. Poiché la condizione è molto rara, possono essere necessari diversi mesi per ottenere una diagnosi.
Di solito, un medico specializzato in disturbi neuromuscolari pediatrici analizzerà i sintomi del bambino ed effettuerà un esame fisico. Se sospettano la SMARD o un’altra condizione, potrebbero anche condurre:
-
biopsie dei nervi, dei muscoli e della pelle
- analisi del sangue e delle urine
- Analisi del liquido cerebrospinale (CSF).
- una radiografia del torace e altri studi di imaging
- elettromiografia (EMG)
- test genetici
- test di funzionalità epatica
- studi sulla conduzione nervosa
Qual è il trattamento per la SMARD?
Esistono pochi trattamenti disponibili per la SMARD. La maggior parte dei bambini affetti da SMARD necessita di un ventilatore per respirare e di una terapia fisica continua per mantenere la funzione muscolare.
Alcuni trattamenti promettenti sono attualmente in fase di sviluppo. In particolare, la terapia genica per SMARD1 è in fase di sperimentazione clinica. Questo trattamento prevede un’iniezione che contiene un gene IGHMBP2 corretto per sostituire la mutazione.
Qual è l’aspettativa di vita delle persone con SMARD?
Le prospettive per i bambini affetti da SMARD sono spesso inadeguate. Sebbene l’aspettativa di vita media sia sconosciuta, molti bambini muoiono nel primo o nel secondo anno di vita a causa di difficoltà respiratorie o complicazioni dovute ad infezioni respiratorie.
Secondo gli autori di a
Secondo gli autori della revisione, la persona più anziana conosciuta che conviveva con la SMARD aveva 21 anni nel 2019.
In cosa differisce SMARD dagli altri tipi di SMA?
Sia la SMA che la SMARD sono condizioni ereditarie autosomiche recessive che colpiscono i motoneuroni del midollo spinale. Entrambi possono causare difficoltà nella respirazione, nella deglutizione, nel sedersi e nel movimento in generale.
Con SMARD, tuttavia, gravi difficoltà respiratorie sono in genere tra i primi sintomi. I bambini con questa condizione di solito sviluppano debolezza alle braccia e alle gambe dopo aver sviluppato problemi respiratori.
Con la SMA è vero il contrario. I bambini affetti da SMA di solito hanno arti deboli e successivamente mostrano difficoltà respiratorie.
Infine, i tipi 1-4 di SMA sono tutti collegati a problemi con i geni 1 e 2 di sopravvivenza dei motoneuroni (SMN), a differenza di SMARD1, che è collegato a IGHMBP2.
Domande frequenti
L’atrofia muscolare spinale colpisce il sistema respiratorio?
La maggior parte dei tipi di SMA alla fine colpiscono i muscoli che controllano la respirazione. Man mano che la condizione progredisce, può causare problemi respiratori.
Qual è la causa comune di morte nell’atrofia muscolare spinale?
Le infezioni respiratorie come la polmonite sono una causa comune di morte sia nella SMA che nella SMARD. Entrambe le malattie rendono difficile respirare e tossire.
La SMA può causare mancanza di respiro?
I neonati e i bambini affetti da SMA possono manifestare mancanza di respiro e altre difficoltà respiratorie. Tuttavia, questo sintomo spesso compare più tardi, quando la malattia è progredita.
La SMARD è una malattia genetica rara che colpisce i neonati. La ricerca lo ha collegato alle mutazioni del gene IGHMBP2 che vengono trasmesse da genitore a figlio. Avere due copie del gene mutato (una da ciascun genitore) provoca la condizione.
SMARD ha molto in comune con SMA. Ma con SMARD, gravi problemi respiratori sono tra i primi sintomi a comparire. I bambini affetti da SMARD potrebbero anche manifestare frequenti infezioni respiratorie o avere difficoltà a piangere ad alta voce.
La terapia genica è un trattamento emergente per la SMARD di tipo 1 attualmente in fase di sperimentazione clinica. Scopri di più su questi studi clinici.