Sebbene non ci siano molte ricerche specifiche per confermarlo, i nutrienti contenuti nei limoni possono essere utili per chi ha mal di gola, soprattutto se abbinati a un liquido caldo e lenitivo.

Puoi usare il limone per la tonsillite?
Alferova/Getty Images

La tonsillite o l’infiammazione delle tonsille è un problema comune che provoca 1,3% delle visite mediche ambulatoriali. Molte persone soffrono di un forte mal di gola a causa della tonsillite e sono disposte a provare quasi tutto per sentirsi meglio.

Anche se sono state condotte solo poche ricerche per dimostrare l’efficacia dei limoni nell’alleviare il dolore della tonsillite, ci sono ragioni per cui vale la pena prendere in considerazione questo rimedio casalingo. Ecco ulteriori informazioni sui possibili benefici dei limoni per la tonsillite.

Ulteriori informazioni sulla tonsillite.

Il limone può aiutare se hai la tonsillite?

Non ci sono molte ricerche sull’uso del limone per trattare la tonsillite. Questo però è noto rimanendo idratato quando si ha la tonsillite è importante, quindi consumare liquidi con limone può essere utile se aumenta il consumo di acqua di una persona. Il gusto del limone può anche rendere più appetibile bere molta acqua per alcune persone.

Inoltre, il limone è ricco di vitamina C e antiossidanti, che può essere utile per rafforzare il sistema immunitario e controllare l’infiammazione. L’acido citrico contenuto nel limone può anche aiutare a sciogliere il muco.

Poiché il succo di limone è acido, berlo può provocare una sensazione di pizzicore o bruciore se non è diluito. Se è scomodo, smetti di usarlo.

Come puoi usare il limone per aiutare la tonsillite?

Puoi spremere il limone fresco nell’acqua calda o nel tè usando i limoni per alleviare la tonsillite. Non sei un fan dei limoni freschi? In alternativa si può usare il succo di limone e si può anche aggiungere un po’ di miele al tè.

Inoltre, il limone si trova spesso insieme ad altri ingredienti lenitivi nelle gocce per la tosse e nelle pastiglie. Anche succhiarli può aiutare a mantenere umida la gola.

Quando consultare il medico

Rivolgiti immediatamente a un operatore sanitario se:

  • il tuo mal di gola diventa improvvisamente molto peggio
  • il gonfiore si verifica nella bocca o nella gola
  • non puoi deglutire o hai difficoltà a respirare
  • hai difficoltà ad aprire la bocca o a parlare
  • si sviluppano segni di ascesso
È stato utile?

Quali medicine per il raffreddore aiutano il mal di gola da tonsillite?

Se soffri di tonsillite, il medico può consigliarti l’ibuprofene per aiutare a ridurre la febbre e l’infiammazione. Potrebbero anche raccomandare spray per la gola, pastiglie e spray antisettici per alleviare il dolore alla gola.

Se soffri di tonsillite causata da batteri o sviluppi un’infezione batterica correlata alla tonsillite, il medico può consigliarti antibiotici. Nel prendere questa decisione, lo faranno valutare i rischi di sviluppare una resistenza all’antibiotico con i potenziali benefici che ne derivano.

Quali sono le complicanze della tonsillite?

Nella maggior parte dei casi, tu non sperimenterà complicazioni da tonsillite.

Raramente può formarsi un ascesso tra le tonsille e la parete della gola. Alcune persone possono anche manifestare frequenti recidive di tonsillite che richiedono un intervento chirurgico.

Qual è la prospettiva per le persone che hanno la tonsillite?

I sintomi della tonsillite durano in genere solo 3-4 giorni.

Con gli antibiotici, anche se le persone sviluppano complicazioni dovute alla tonsillite, tendono ad averle buoni risultati. Quando i soggetti necessitano di un intervento chirurgico a causa di tonsilliti frequenti, anche i risultati a lungo termine sono buoni.

È possibile prevenire la tonsillite?

Non c’è modo di eliminare la possibilità di sviluppare tonsillite. Tuttavia, per ridurre il rischio, puoi:

  • lavati spesso le mani
  • evitare di condividere cibo, bicchieri e utensili
  • mantenere la distanza fisica da chi ha mal di gola

Domande frequenti

Come faccio a sapere se ho la tonsillite?

I sintomi della tonsillite possono includere mal di gola, dolore durante la deglutizione, febbre, tosse e alitosi. Per diagnosticare la tonsillite, il medico può controllare il gonfiore della gola e utilizzare un tampone faringeo per verificare la presenza di infezioni batteriche.

Ho bisogno di antibiotici per la mia tonsillite?

La maggior parte dei casi di tonsillite sono virali e si risolvono da soli. Se hai una forma batterica di tonsillite, potrebbero essere necessari antibiotici.

Quali altri rimedi casalinghi potrebbero aiutare con la mia tonsillite?

Se soffri di tonsillite, considera l’uso di un umidificatore mentre dormi per assicurarti di respirare aria umida. Possono essere d’aiuto anche fare gargarismi con acqua salata, succhiare ghiaccioli o scaglie di ghiaccio e bere tè con miele.

Porta via

La tonsillite è una condizione comune che può provocare mal di gola per diversi giorni. Il trattamento si concentra sull’alleviamento dei sintomi fastidiosi, soprattutto quando la tonsillite è dovuta a un’infezione virale.

La ricerca sull’uso dei limoni per la tonsillite è limitata, ma bere un liquido lenitivo può aiutare. Se ti viene diagnosticata una tonsillite, discuti le opzioni di trattamento con un operatore sanitario.