Cos’è Operating system terms?

Questo articolo spiegherà in dettaglio cos’è Operating system terms e come usare Operating system terms.

Termini del sistema operativo

  • 0-9
  • UN
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • h
  • io
  • J
  • K
  • l
  • m
  • n
  • oh
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • tu
  • V
  • W
  • X
  • Z

Sistemi operativi – Termini del software

I 10 migliori termini del sistema operativo
Cos’è Operating system terms?

Interfaccia utente grafica
Il mio computer
Tasto Windows
Windows 10
Sistema operativo
finestre
File temporaneo
Cominciare
Tasto di comando
Desktop

Numero

..
./
/?
formato 8.3
86-DOS

UN
Arch Linux

percorso assoluto
Percorso di accesso
ACL
Centro azione
Desktop attivo
Directory attiva
Finestra attiva
Aggiungi o rimuovi programmi
Aggiungi/Rimuovi programmi
Diritti di amministratore
Aero
Aero Peek
Aewm
Dopo il passaggio
AIX
allocare
Linux alpino
File system Andrew
Android
Android Auto
Trasferimento file Android
Avvio applicazioni Android
Progetto open source Android
TV Android
APK
Comandi dell’app
Apple DOS
Menù di mele
Commutatore di app
Acqua
Arch Linux
Sistema operativo di ricerca AROS
ASR
Associazione
Un tempo
Attributo
Autoexec.bat
Riproduzione automatica

B
FreeBSD

BackBox
Sfondo
Palloncino
Sbarra
Metallo nudo
File batch
Lavoro batch
BeOS
Bidone
BlackBerry 10
Sistema operativo BlackBerry
Sistema operativo tablet BlackBerry
Schermo nero della morte
Candeggina
Schermo blu della morte
BOMBA
Codice di avvio
Dispositivo di avvio
Gestore di avvio
Bootmgr
Settore di avvio
Caricatore bootstrap
Volume di avvio
Frontiera
Guscio Bourne
valigetta
BSD
BSOD
Btrfs
Comando integrato
Pulsante

C
Appunti

Taxi
Cacls
Caldera Linux
Caldera OpenLinux
Cascata
cd
CE
CentOS
Incantesimi
Chdir
Chevron
Bambino
Cannella
Appunti
Chiudere
CLSID
cmd
Cmdcons
Cmdlet
Pulsante di comando
Interprete dei comandi
Tasto di comando
Riga di comando
Prompt dei comandi
Gestione informatica
Utente simultaneo
Config.sys
Pannello di controllo
Multitasking cooperativo
Copia su scrittura
Corel Linux
Aggiornamento dei creatori
cron
Multipiattaforma
Crunchbang Linux
.cshrc
Ctime
CTTY
CUI
Directory corrente
Cursore

D
Gestore dispositivi

Demone
Modalità scura
DARDO
Debian
Utente predefinito
Delpart
Desktop
Ambiente desktop
Gestore dispositivi
Nome del dispositivo
Df
La finestra di dialogo
Dir
Elenco
Pulitura disco
Sistema operativo del disco
Smontare
Distribuzione
distribuzione
DLL
Documenti
DOS
Modalità DOS
Punto barra
Freccia a due punte
Dpkg
Libellula BSD
Dott. DOS
Lettera di unità
Menu a discesa
Ombra esterna
DSL
Doppio avvio
DWM

E
Comandi esterni e interni

E
EFS
Linux integrato
Sistema operativo integrato
Fine del processo
Ultimo compito
Modalità avanzata
Ambiente
Variabile d’ambiente
Epoca
ERD
ESCD
Casa essenziale
Visualizzatore eventi
File eseguibile
ExFAT
Esploratore
Estensione
Comando esterno
Icona esterna
Scudo per il comfort degli occhi

F
Trova Apple

Eccezione fatale
Fedora Linux
File
Attributi del file
Descrittore di file
Estensione del file
Frammentazione dei file
File maniglia
Layout file
Manutenzione dei file
File manager
Menu File
Nome del file
File non trovato
Set di file
File system
Standard della gerarchia del file system
Trova
Finder
Trova veloce
Dito
Firefox OS
Sistema operativo antincendio
FNODE
Cartella
Uscita forzata
Primo piano
Forchetta
FRAX
Gratuito
Fstype
Fucsia
Fuduntu

G
GNOME

Sistema operativo granato
GDI
Guasto di protezione generale
Gentoo
GhostBSD
GNOME
GNU Hurd
Goobuntu
GPF
Interfaccia utente grafica
GRUB
GUI
GUID

h

HAL
Collegamento fisso
HCL
HFS
ibernazione
Nascosto
File nascosti
File system gerarchico
HP-UX

io
Installare

IBM DOS
ICCCM
Icona
ID
Tempo di inattività
Comando illegale
Operazione illegale
Illumos
Finestra inattiva
INF
DENTRO
Caricamento programma iniziale
Inode
Lingua di inserimento
Installare
Comando interno
Errore di pagina non valido
IOS
sistema operativo iPad
IPF
IPL
IRIX
Supporto IRQ per sterzo PCI
IRQL
ISIS

J

Jini
rivista
File system di journaling
Salta la lista
Giunzione

K

KaiOS
KDE
kernel
Panico del kernel
Uccisione
Modalità chiosco
Kondara Linux
Conchiglia di Korn
Kubuntu
Kvm
Kylin

l
Lubuntu

Barra luminosa
LILO
Linpus Linux
Linux
Kernel Linux
Casella di riepilogo
LiveCD
Anteprima della barra delle applicazioni in tempo reale
Sfondo animato
LKGC
Carico
Blocca schermo
Dispositivo logico
Script di accesso
Nomi di file lunghi
Longhorn
Dispositivo ad anello
Lubuntu
LXDE
Lince

m
Windows Risorse del computer, computer e questo PC

Mach kernel
Mac OS
MacPup
Mageia Linux
Principale
MakuluLinux
Mandrake Linux
Mandriva Linux
COMPAGNO
MAXFUNIX
Massimizza
Menù
Barra dei menu
Guidato dal menu
Microkernel
Diagnostica Microsoft
PC Microsoft Signature Edition
Minimizzare
MINIX
Mint Linux
Mnemonico
Finestra modale
Motivo
Montare
Leone di montagna
Puntatore del mouse
msconfig
MS-DOS
Msinfo32
Mtime
MUI
Multitasking
Multi thread
Sistema multiutente
MVS
Il mio computer
I miei documenti
Le mie foto

n

PASSO SUCCESSIVO
Modalità notturna
Turno di notte
*NIX
Multitasking non preventivo
Applicazione non Windows
NOS
Notifica
Area di notifica
NTLDR

oh

Interfaccia orientata agli oggetti
Ok
OLE
Un’interfaccia utente
Apri il tasto Apple
Scatola aperta
OpenBSD
ApriZFS
Ambiente operativo
Sistema operativo
OS/2
OSF
OSR2
OSRI
OxygenOS

P
C: prompt

Errore di pagina
Sistema operativo palmare
Genitore
PC DOS
PCLinuxOS
Sbirciare
Autorizzazione
PicPick
PID
Pisetup
PlayOnLinux
Gioca a
plop
impianto idraulico
pomeridiano
PNP
Menù popup
POSIX
PowerShell
PowerToys
Menu attività utente avanzato
Powerwash
Multitasking preventivo
Precarica
PrefetchW
Responsabile della presentazione
Programma e funzionalità
File di programma
Gruppo di programmi
Responsabile del programma
Richiesta
ProteanOS
Cucciolo Linux
Premi il bottone
Pwd

Q

QNX
Avvio rapido

R
Red Hat Linux

Raspbian
ReactOS
ProntoBoost
Sistema operativo in tempo reale
App recenti
Console di ripristino
Cestino
Red Hat Linux
Rif
Registro di sistema
File normale
Reinstalla
Parole riservate
Ridimensiona
Punto di ripristino
RTM
Livello di esecuzione
Errore di runtime

S
Pulsanti di avvio di Windows

Mac triste
Modalità sicura
Samsung Knox
SCOM
SCO UNIX
Tempo sullo schermo
Scorrere
SE
Seconda edizione
Inviare a
Separatore
Virtualizzazione del server
Pacchetto d’aggiornamento
SH
Scuotere
Directory condivisa
Lo scaffale
Guscio
Spostare
scorciatoia
Spegnimento
barra laterale
Maniglia di dimensionamento
scheomorfismo
Slackware Linux
In scia
Affrettato
Solaris
SP
SparkyLinux
File speciale
Urto di velocità
Casella di rotazione
SSP
Cominciare
Menu iniziale
Avviare
Applicazione di avvio
Cartella di avvio
Gruppo di avvio
Stderr
Stdout
Stock Android
Sottodirectory
Sottomenu
SUID
SuperFetch
SUSE Linux
Scambia file
Collegamento simbolico
Modifica di sistema
Sysgen
Sistema
Sistema 7
Sistema32
Chiamata di sistema
Componente di sistema
File di sistema
Cartella di sistema
Informazioni di sistema
System.ini
Proprietà di sistema
Systray

T
Cartella temporanea

Compito
Barra delle applicazioni
Elenco delle attività
Responsabile attività
Cambio di attività
Vista attività
Directory temporanea
File temporaneo
Tre punti
Saluto con tre dita
Piastrella
piastrellatura
Macchina del tempo
Time-slice
Barra del titolo
Barra degli strumenti
Descrizione comando
TOPS
TOS
Spazzatura
Trisquel
Tru64
TSR
Turbolinux
Tux
TweakUI

tu
Ubuntu

Ubuntu
Ubuntu Kylin
Ubuntu Touch
UI
ULTRIX
UNetbootin
Deformattare
Disinstalla
Unix
Socket di dominio Unix
Unix-like
UnixWare
Smonta
File inutilizzabile
Utente
Interfaccia utente
Profilo utente
%PROFILO UTENTE%
Spazio utente
Strumento di migrazione stato utente
USMT
Usr
UUID

V

Variante
VBR
VcXsrv
VectorLinux
Desktop virtuale
Tastiera virtuale
Macchina virtuale
Vista
VMS

W
Aggeggio

WAIK
Sfondo
Stivale caldo
Wayland
Indossare il sistema operativo
WebOS
WEI
Wfw
WGA
Aggeggio
WIMP
Win3x
Win9x
Win32
Win.com
Finestra
Modalità finestra
finestre
Windows 2 k
Windows 3.0
Windows 3.1
Windows 3.11
Windows 3.x
Windows 7
Windows 8
Windows 9x
Windows 10
Aggiornamento di Windows 10 aprile 2018
Windows 11
Windows 95
Windows 95B
Windows 98
Windows 365
Windows 2000
Windows Aero
Windows Azure
Programma basato su Windows
Windows CE
Sessione Windows DOS
Windows per gruppi di lavoro
Windows per Workgroup 3.1
Windows per gruppi di lavoro 3.11
Addetto alle finestre
Tasto Windows
Windows ME
Minidump di Windows
Windows NT
Windows PE
Ambiente di ripristino di Windows
Registro di Windows
Assistente remoto di Windows
Windows RT
Casella di ricerca di Windows
Negozio di Windows
Terminale di Windows
Tema di Windows
aggiornamento Windows
Windows Vista
Windows XP
Vino
WinHTTP
Win.ini
Winoldap
Winpopup
WinSE
WinSxS
Shell sul posto di lavoro
OH
WSUS
WTMP
Wubi

X

XENIX
Xfce
Xinetd
XP
XP2
XPM
XQuartz
XUbuntu
X Window

Yosemite

Z

ZFS
Zorin
z/OS

Torna al dizionario informatico

Articoli correlati

Ultimi articoli