
Quando acquisti un laptop, dovrai principalmente scegliere tra quelli che utilizzano plastica o metallo per lo chassis del laptop. Entrambe queste opzioni hanno i loro vantaggi, ma una è chiaramente migliore? Diamo un’occhiata più da vicino a entrambi.
Durata e qualità costruttiva
Quando si valuta la durata, i laptop in metallo hanno un chiaro vantaggio. In genere, uno chassis in metallo è più rigido, sopportando maggiori sollecitazioni fisiche rispetto a uno in plastica. Ciò significa che se ti capita di far cadere il tuo laptop o di sottoporlo a uno stress notevole, è più probabile che un laptop in metallo sfugga a gravi danni. Detto questo, i laptop in metallo possono essere più soggetti a graffi e ammaccature rispetto ai laptop in plastica.
Tuttavia, ciò non implica che i laptop in plastica siano intrinsecamente deboli. I laptop in plastica di alta qualità possono essere piuttosto robusti, con alcuni addirittura dotati di rinforzi metallici in aree cruciali per migliorare l’integrità strutturale. Conferma sempre i materiali specifici e la qualità costruttiva di un laptop che stai prendendo in considerazione, sia in metallo che in plastica. La maggior parte delle recensioni di laptop includerà un test di flessione della tastiera e dello schermo, in cui il revisore ti farà sapere quanto è rigido o fragile il laptop quando è in uso.
Estetica e Design

L’estetica è una questione di gusto personale e ciò che piace a te potrebbe non piacere a qualcun altro. Tuttavia, i laptop in metallo generalmente trasudano un aspetto e una sensazione premium, caratterizzati da un design elegante e minimalista. Pensa a un MacBook Air o alla gamma Stealth di MSI di laptop con chassis in metallo.
IMPARENTATO: Laptop da gioco: dovresti acquistare un laptop da 14″, 15″ o 17″?
Spesso sono disponibili in tonalità sofisticate come argento, grigio siderale e oro rosa. I laptop in plastica, al contrario, sono disponibili in una gamma più ampia di colori e stili, che potrebbero piacerti se stai cercando qualcosa di più distintivo o stravagante.
Per quanto riguarda il design, sia i laptop in metallo che quelli in plastica possono essere ugualmente ben realizzati. Considera come il design del laptop soddisfa le tue esigenze in termini di connettività, qualità della tastiera e del trackpad e dell’esperienza utente complessiva. Essere carini non è la cosa più importante al mondo, soprattutto se un laptop è davvero orribile da usare.
Prestazioni e funzionalità
Il materiale dello chassis del tuo laptop non è necessariamente un fattore decisivo per le prestazioni. Invece, dovresti concentrarti sui componenti interni, come processore, scheda grafica, RAM e memoria.
Detto questo, la struttura di un laptop può influire sulle sue prestazioni termiche. I laptop in metallo generalmente offrono una dissipazione del calore superiore, aiutando a prevenire il surriscaldamento e a mantenere prestazioni ottimali. I laptop in plastica, tuttavia, possono essere più suscettibili al surriscaldamento se non adeguatamente progettati con meccanismi di raffreddamento sufficienti.
Questo perché il corpo del laptop in metallo stesso può fungere da dissipatore di calore passivo. Nel caso di laptop come il MacBook Air M1, che non ha ventole, questo è dovuto alla progettazione, ma anche in altri laptop c’è sempre un certo grado (ah!) di vantaggio termico.
I migliori laptop del 2023 
Portabilità e peso
Se la portabilità è importante per te, considera il peso del tuo laptop. I laptop in metallo, in particolare quelli in alluminio, sono generalmente leggeri quasi quanto i modelli in plastica. Tuttavia, il peso di un laptop in metallo o in plastica dipende da troppi fattori per fare affermazioni generiche. La cosa logica da fare, quindi, è esaminare le specifiche di peso effettive di un laptop prima di acquistarlo, indipendentemente dal materiale.
Impatto ambientale
Per quanto riguarda l’impatto sull’ambiente, nessuno dei due materiali è un vincitore assoluto. Mentre i laptop in metallo possono essere riciclati più facilmente, l’estrazione e la produzione di metalli come l’alluminio hanno notevoli ripercussioni ambientali. I laptop in plastica, al contrario, sono realizzati con materiali non rinnovabili a base di petrolio che sono meno facilmente riciclabili e possono impiegare secoli per decomporsi in una discarica.
In definitiva, il modo migliore per ridurre al minimo l’impatto ambientale è selezionare un laptop che soddisfi le tue esigenze e duri più a lungo, riducendo la necessità di frequenti sostituzioni. Vale anche la pena acquistare un laptop che ti consenta di sostituire la batteria o altri componenti come la tastiera senza problemi.
Se vuoi davvero gestire il tuo impatto sui rifiuti elettronici, potresti guardare ai laptop modulari, come la serie di laptop Framework.
Confronto prezzi
In generale, i laptop in metallo sono più costosi di quelli in plastica a causa dell’elevato costo dei materiali e della produzione. Tuttavia, questo non è sempre vero, poiché alcuni laptop in plastica di fascia alta possono avere prezzi elevati, mentre esistono laptop in metallo economici.
Quando confronti i prezzi, concentrati sul valore complessivo offerto da un laptop, considerando le sue specifiche, la qualità costruttiva e il design. Non dare per scontato che un laptop in metallo sia intrinsecamente superiore o più costoso di uno in plastica. Invece, valuta ogni laptop individualmente e considera l’equilibrio tra prezzo e funzionalità che meglio si allineano con le tue esigenze e il tuo budget.
A differenza del mondo della musica, realizzare un laptop in metallo non lo rende automaticamente migliore. Quindi, a meno che tu non debba assolutamente avere l’aspetto e la sensazione di un laptop in metallo in particolare, non preoccuparti troppo di questa domanda.