Le persone con malattia di Alzheimer sperimentano perdita di memoria e difficoltà cognitive. Quando i sintomi iniziano dopo i 65 anni, si parla di Alzheimer ad esordio tardivo.

Quando la malattia di Alzheimer inizia dopo i 65 anni, è considerata malattia di Alzheimer ad esordio tardivo. È il
La demenza di Alzheimer deriva da un accumulo di proteine tossiche nel cervello che provoca la morte delle cellule nervose e interferisce con la comunicazione tra le cellule nervose esistenti.
Al momento non esiste una cura per il morbo di Alzheimer, ma ci sono trattamenti e comportamenti nello stile di vita che possono aiutare a rallentarne la progressione.
Cos’è l’Alzheimer ad insorgenza tardiva?
La malattia di Alzheimer ad esordio tardivo è definita come la malattia di Alzheimer che si sviluppa quando qualcuno ha 65 anni o più. La maggior parte delle persone con Alzheimer lo sviluppa dopo i 65 anni.
I cambiamenti cerebrali che portano all’insorgenza tardiva dell’Alzheimer iniziano a manifestarsi anni prima che compaiano i primi sintomi. La malattia di Alzheimer che si sviluppa prima dei 50 anni o di età è chiamata Alzheimer ad esordio precoce.
Solo circa
La malattia di Alzheimer ad esordio tardivo è la stessa malattia dell’esordio precoce e non esiste un chiaro fattore di rischio o test che spieghi perché alcune persone iniziano ad avere sintomi più tardi di altre.
Quali sono i sintomi dell’Alzheimer ad esordio tardivo?
Nelle prime fasi della malattia di Alzheimer ad esordio tardivo, i sintomi tendono ad essere limitati a problemi di memoria e confusione. Le persone potrebbero perdersi guidando su strade familiari o dimenticare gli appuntamenti dei medici o le scadenze per pagare determinate fatture. Possono usare scarsa capacità di giudizio e avere difficoltà a fare piani e decisioni.
I sintomi della malattia di Alzheimer ad esordio tardivo sono progressivi e possono interessare:
Memoria
Con il progredire della malattia, i problemi di memoria possono diventare più improvvisi. Una persona con l’Alzheimer ad esordio tardivo potrebbe porre una domanda a cui è stata appena data risposta o ripetere una storia in un breve lasso di tempo.
Sensoriale
Anche i cambiamenti sensoriali iniziano a verificarsi. Ad esempio, qualcuno con la malattia di Alzheimer potrebbe non essere in grado di identificare determinati profumi o sapori familiari. Riconoscere volti e voci può diventare incoerente.
Personalità
Successivamente, i cambiamenti di personalità diventano più evidenti. Una persona con Alzheimer avanzato ad esordio tardivo potrebbe non riconoscere i membri della famiglia, o potrebbe insistere che parenti o amici che sono morti siano ancora vivi.
Emozioni
È anche comune che una persona con Alzheimer avanzato diventi facilmente agitata, ansiosa o aggressiva. A volte questi cambiamenti sono dovuti alla paura e alla frustrazione per la loro incapacità di ricordare determinate persone ed eventi o capire cosa sta succedendo intorno a loro.
Poiché la malattia continua a colpire un individuo, le capacità di pensiero e i cambiamenti di umore, personalità e comportamento spesso hanno cause non ovvie per gli operatori sanitari e coloro che li circondano.
Anche i caregiver hanno bisogno di supporto
Se sei un caregiver di una persona cara che vive con il morbo di Alzheimer, probabilmente stai facendo dei sacrifici nel tuo tempo, nelle tue finanze e persino nella tua stessa salute.
Gli operatori sanitari delle persone con Alzheimer sono principalmente donne: secondo un sondaggio Healthline del 2018, due terzi di tutti gli operatori sanitari non pagati sono donne. In genere sono i coniugi oi figli adulti di coloro di cui si prendono cura.
Se ti occupi di una persona cara con l’Alzheimer, probabilmente hai bisogno di aiuto. Dall’assistenza finanziaria all’assistenza sostitutiva, ecco le risorse per aiutarti a trovare assistenza:
Sostegno finanziario:
- Credito per la lista Anziani o Disabili
- Medicare: Copertura per cure ospedaliere
- Medicaid: pagamenti per hospice
- Guida ai vantaggi VA per l’assistenza a lungo termine
Assistenza di sollievo:
- Amministrazione degli Stati Uniti sul localizzatore di assistenza agli anziani di Aging
- Servizio di localizzazione della rete nazionale di tregua ARCH
- Associazione nazionale dei servizi diurni per adulti
Supporto emotivo:
-
Associazione Alzheimer (800-272-3900)
- ALZConnected®! gruppi di supporto online
Istituto nazionale sull’invecchiamento - Fondazione americana dell’Alzheimer
Quali sono le cause dell’Alzheimer ad esordio tardivo?
Le cause principali della malattia di Alzheimer, indipendentemente da quando si sviluppa, sono gli accumuli di due proteine nel cervello: tau e beta-amiloide. Le cause note della malattia di Alzheimer includono:
- Proteine tau e beta-amiloide: La proteina tau forma grovigli tra le cellule cerebrali (neuroni), rendendo la comunicazione e la segnalazione tra le cellule più difficili e alla fine impossibili. La proteina beta-amiloide forma placche o grumi all’interno dei neuroni, distruggendo le cellule dall’interno.
- Genetica: Sembra esserci anche una componente genetica nella malattia di Alzheimer. La condizione tende a essere familiare, quindi se hai un parente di primo grado con la malattia, le tue possibilità di averlo un giorno sono aumentate.
- Gene APOE-e4: La ricerca suggerisce che un tipo di gene APOE ha la maggiore influenza sul rischio di una persona di sviluppare la malattia di Alzheimer. Tutti ereditano una qualche forma del gene, ma il gene APOE-e4 sembra avere l’impatto maggiore. Può essere presente fino al 65% delle persone con malattia di Alzheimer, secondo l’Associazione Alzheimer.
Il test genetico per il gene APOE o altri geni associati all’Alzheimer può essere consigliabile se sai che la malattia è presente nella tua famiglia.
Quali sono le complicanze dell’Alzheimer ad esordio tardivo?
Con il progredire dell’Alzheimer ad insorgenza tardiva, le persone diventano meno capaci di prendersi cura di se stesse. La maggior parte delle persone con una forma moderata o grave della malattia necessita di cure 24 ore su 24, di solito presso un centro infermieristico qualificato o una struttura simile.
Verso la fine del decorso della malattia si sviluppano complicanze che influiscono sulla salute di un individuo, come:
-
controllo della vescica e dell’intestino
- difficoltà a masticare e deglutire
- perdita di interesse e motivazione a mangiare
- malnutrizione
- polmonite
La polmonite è una causa comune di morte per le persone che hanno
Esiste un trattamento per l’Alzheimer ad esordio tardivo?
Le opzioni terapeutiche per il morbo di Alzheimer sono limitate. Attualmente non esiste una cura o un trattamento che possa invertire il corso della malattia. Inoltre, non esiste un vaccino o altri mezzi affidabili per prevenirlo.
Le opzioni di trattamento includono:
Farmaci
Galantamina, rivastigmina e donepezil sono inibitori della colinesterasi
Due nuovi farmaci,
Cambiamenti dello stile di vita
Per le persone con malattia di Alzheimer ad esordio tardivo, mantenere uno stile di vita il più sano possibile, compresi i seguenti passaggi, può aiutare a ritardare il peggioramento dei sintomi:
- mangiare una dieta equilibrata
- impegnarsi in attività cognitivamente stimolanti, come puzzle, artigianato e musica
- esercitarsi regolarmente
- ottenere una regolare interazione sociale
- dormire dalle 7 alle 9 ore a notte
Quali sono le prospettive per le persone con Alzheimer ad esordio tardivo?
I tempi della progressione della malattia di Alzheimer possono essere difficili da prevedere. La condizione è spesso classificata in tre fasi: lieve, moderata e grave.
Il tempo che una persona trascorre in ogni fase è diverso, ma in generale una persona vive da 4 a 8 anni con la malattia di Alzheimer dopo la diagnosi. Quel numero può arrivare fino a 20 anni, secondo l’Associazione Alzheimer.
In definitiva, l’Alzheimer è una malattia mortale. Poiché l’Alzheimer ad esordio tardivo tende a svilupparsi più tardi nella vita, molte persone con questa condizione hanno anche altri problemi di salute. Per questo motivo, la maggior parte delle persone con Alzheimer ad insorgenza tardiva di solito muore per un’altra causa.
Come viene diagnosticata l’Alzheimer ad esordio tardivo?
Un neurologo o un neuropsichiatra può diagnosticare la malattia di Alzheimer ad insorgenza tardiva esaminando i sintomi, di solito parlando con l’individuo e un coniuge, un parente o qualcuno vicino a quella persona che potrebbe elaborare i segni del declino cognitivo.
I test che possono essere utilizzati per aiutare a diagnosticare la malattia di Alzheimer includono:
- Test cognitivi: Una persona sospettata di avere l’Alzheimer può essere sottoposta a un test di memoria, risoluzione dei problemi e linguaggio.
- Test di laboratorio: Vengono inoltre ordinati esami del sangue e delle urine per escludere altre possibili spiegazioni per i cambiamenti nella memoria e nelle capacità di pensiero.
-
Scansioni di immagini: I test di imaging possono essere ordinati per cercare cambiamenti nel cervello. I test di solito includono:
- scansioni di tomografia computerizzata (CT).
- risonanza magnetica per immagini (MRI)
- tomografia ad emissione di positroni (scansioni PET)
Si può prevenire l’Alzheimer ad esordio tardivo?
Non ci sono mezzi noti per prevenire l’Alzheimer ad esordio tardivo. Non è sempre chiaro il motivo per cui una persona sviluppa la malattia. Gli esperti di salute raccomandano alle persone di provare a prevenire altre cause di cambiamenti cerebrali:
- mangiare una dieta sana per il cervello come la dieta mediterranea o MIND
- dormire a sufficienza
- limitare o evitare il consumo di alcol
- gestione dei livelli di zucchero nel sangue
- gestire lo stress
- smettere di fumare, se pertinente
- rimanere cognitivamente sfidato attraverso hobby, interazione sociale, enigmi e altre attività
- rimanere fisicamente attivi
Domande frequenti
La perdita di memoria è sempre il primo sintomo della malattia di Alzheimer ad esordio tardivo?
Mentre la perdita di memoria è il sintomo più noto della malattia di Alzheimer, altri problemi, come la difficoltà nel prendere decisioni o nell’apprendere nuove informazioni, possono comparire prima che emergano evidenti problemi di memoria.
La malattia di Alzheimer ad esordio tardivo progredisce più velocemente rispetto all’esordio precoce?
Il morbo di Alzheimer è una causa comune di morte?
È il
Porta via
La malattia di Alzheimer ad esordio tardivo è il tipo più comune di demenza e può colpire chiunque abbia dai 65 anni in su. Sebbene la perdita di memoria sia il sintomo più noto, il morbo di Alzheimer in realtà causa una serie di problemi di capacità di pensiero e altri problemi di salute.
Se tu o qualcuno che conosci inizia ad avere problemi con la memoria, la pianificazione, il giudizio o la confusione o inizia a mostrare cambiamenti di personalità insoliti più avanti nella vita, potrebbe essere appropriato parlare con un medico di uno screening della demenza.