Il condrosarcoma è un gruppo di tumori ossei che iniziano nella cartilagine. La cartilagine è un tessuto connettivo che si trova in molte parti del tuo corpo, come le articolazioni dove si incontrano le ossa.
Di
Il condrosarcoma tende a crescere lentamente e di solito ha una buona prospettiva, ma le forme aggressive possono diffondersi a organi distanti, come il fegato. Catturare il cancro prima che si diffonda ti dà le migliori possibilità di successo del trattamento.
Continua a leggere per saperne di più sul condrosarcoma, inclusi sintomi, diagnosi e trattamento.
Cos’è il condrosarcoma?
Condrosarcoma compensa
Questo tipo di cancro si sviluppa nella cartilagine ialina che si trova in molte aree, come nella cavità interna e alle estremità delle ossa lunghe. È classificato come condrosarcoma convenzionale o secondario a seconda di come si sviluppa.
-
Condrosarcoma convenzionale si sviluppa nell’osso normale e costituisce approssimativamente
90 per cento di tutti i condrosarcomi. - Condrosarcoma secondario si sviluppa da tumori preesistenti chiamati encondromi o osteocondromi e rappresenta il 10% di tutti i condrosarcomi.
Il condrosarcoma è ulteriormente classificato come centrale se si sviluppa nella cartilagine che riveste la cavità centrale di un osso, o periferico se si sviluppa sulla superficie esterna. Il condrosarcoma convenzionale lo è
Cosa sono le ossa lunghe?
Le ossa del tuo corpo sono disponibili in una varietà di dimensioni e forme. Si chiamano ossa più lunghe che larghe
Quali sono i sintomi del condrosarcoma?
I sintomi del condrosarcoma dipendono da dove si sviluppa il cancro e da quanto è grande. Il
I sintomi possono includere:
- un grosso nodulo su un osso
- dolore in progressivo peggioramento
- pressione intorno al nodulo
- gonfiore intorno al nodulo
- rigidità articolare
- debolezza articolare o movimento limitato
- problemi intestinali o vescicali, se si sviluppa un tumore nel bacino
Sebbene rari, i sintomi neurologici possono svilupparsi se il cancro si forma nel cranio e provoca pressione sul cervello e sui nervi cranici.
Quali sono le cause e i fattori di rischio del condrosarcoma?
Non si sa esattamente perché si sviluppi il condrosarcoma, ma si pensa che i fattori genetici possano avere un ruolo. Alcune caratteristiche genetiche atipiche sono state rilevate nel DNA di alcuni condrosarcomi sui cromosomi
I fattori di rischio per lo sviluppo del condrosarcoma includono:
-
Età più avanzata. La maggior parte delle persone con condrosarcoma ha superato il
età di 50 anni quando ricevono una diagnosi. - Sesso. Gli uomini hanno una probabilità leggermente maggiore di sviluppare il condrosarcoma rispetto alle donne.
- Tumori ossei benigni. I tumori ossei non cancerosi chiamati encondromi e osteocondromi possono talvolta trasformarsi in condrosarcoma.
-
Esostosi multipla. L’esostosi multipla è una condizione genetica che causa molti osteocondromi non cancerosi. È spesso causato da mutazioni nei geni
EST1 o EST2 .
Come viene diagnosticato il condrosarcoma?
Se un medico sospetta che tu possa avere un cancro alle ossa, probabilmente ordinerà test di imaging per cercare un tumore. I raggi X sono spesso il primo test di imaging eseguito. Se sulla radiografia appare qualcosa di atipico, il medico può prescrivere altri test di imaging, come ad esempio:
- Tomografia computerizzata (TC). Una scansione TC utilizza raggi X rotanti e un computer per produrre immagini 3D che forniscono più dettagli rispetto a una radiografia tradizionale.
- Risonanza magnetica (MRI). Una risonanza magnetica utilizza onde radio e magneti per creare immagini dettagliate delle ossa e di altri tessuti. La risonanza magnetica può aiutare i medici a vedere se il cancro è cresciuto nei tessuti molli.
- Scansione con tomografia a emissione di positroni (PET). Durante una scansione PET, si riceve un tracciante di zucchero radioattivo, in genere tramite iniezione. La scansione può quindi vedere dove finisce questo tracciante per aiutare a identificare le cellule tumorali che usano lo zucchero a una velocità maggiore rispetto alle cellule sane.
È necessaria una biopsia per confermare la diagnosi. Una biopsia comporta la rimozione di una piccola sezione del tumore per l’analisi di laboratorio. Uno specialista esaminerà il tessuto al microscopio per confermare la diagnosi.
Classificheranno anche il tuo cancro da
Il condrosarcoma di grado 1 è considerato il meno aggressivo, mentre il grado 3 è il più aggressivo.
Quali sono le opzioni di trattamento per il condrosarcoma?
La chirurgia è il trattamento principale per il condrosarcoma. La chemioterapia e le radiazioni generalmente non sono efficaci per il condrosarcoma convenzionale.
Se il cancro è di basso grado, può essere trattato con una tecnica chiamata curettage intralesionale, che consiste nel radere le cellule cancerose senza rimuovere l’osso.
I tumori di grandi dimensioni vengono solitamente trattati con una tecnica chirurgica chiamata escissione ampia in blocco, in cui il cancro e il tessuto circostante vengono rimossi insieme. In un
Se il cancro è molto grande e si è sviluppato in nervi o vasi sanguigni, potrebbe essere necessaria l’amputazione di un arto.
La chemioterapia può essere utilizzata se il cancro si è diffuso ad altre parti del corpo.
Quali sono le prospettive per il condrosarcoma?
La maggior parte delle persone con condrosarcoma ha una buona prospettiva, ma circa
I tumori di basso grado hanno una buona prospettiva con un tasso di sopravvivenza a 5 anni di circa
La differenza di prospettiva è in gran parte dovuta alle possibilità che il cancro si diffonda a organi distanti:
- I tumori di grado 1 hanno circa il 10% di possibilità di diffusione.
- I tumori di grado 2 hanno una probabilità di diffusione del 10-50%.
- I tumori di grado 3 hanno una probabilità di diffusione del 50-70%.
Il punto in cui si trova il condrosarcoma influisce anche sulla prospettiva. I tumori del bacino tendono ad essere il
Anche se l’intervento chirurgico ha successo, il condrosarcoma spesso influisce negativamente sulla qualità della vita e sulla funzione fisica di una persona. Il tuo team chirurgico può darti un’idea di cosa aspettarti dopo il trattamento e di come puoi ridurre al minimo le possibilità di complicanze.
Il condrosarcoma è un gruppo di tumori che iniziano nella cartilagine. Si verifica più comunemente nelle ossa lunghe o nel bacino.
La maggior parte delle persone che ricevono una diagnosi di condrosarcoma ha un cancro di basso grado che tende a crescere lentamente e ha una buona prospettiva.
Può essere difficile individuare i sintomi del condrosarcoma nelle fasi iniziali, ma è importante consultare il medico il prima possibile se si notano sintomi preoccupanti, come un nodulo o dolore alle ossa senza una causa nota.
Catturare il cancro prima che si diffonda ti dà le migliori possibilità di sopravvivenza.