Agricoltura africana senza agricoltori africani

L’espropriazione di massa dei piccoli agricoltori non è un effetto collaterale della “rivoluzione verde africana”. È il punto.

Agricoltura africana senza agricoltori africani
Un agricoltore trasporta ananas da piantare presso la fattoria di ananas Greenfields a Ekumfi il 29 giugno 2018 [File: AFP/Cristina Aldehuela]

Con il superamento del contestato vertice sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite il mese scorso, il compito di “nutrire il mondo” ha assunto una ritrovata urgenza.

Ma un punto apparentemente perso dai partecipanti al vertice è che il progetto di “modernizzazione agricola” che molti di loro hanno sostenuto per decenni sta solo peggiorando l’insicurezza alimentare negli ultimi anni, soprattutto in Africa.

Dalla crisi dei prezzi alimentari del 2007-08, i governi e le filantropie occidentali, guidati dagli Stati Uniti e dalla Gates Foundation, hanno sostenuto una moltitudine di programmi in tutto il continente per aumentare la produttività degli agricoltori e collegarli alle catene di approvvigionamento commerciali. Insieme, questi sforzi portano la bandiera di una “rivoluzione verde africana” – un approccio non dissimile dalla rivoluzione verde principalmente asiatica e latinoamericana prima di essa.

Ma al centro di questa massiccia impresa filantropica e governativa c’è una contraddizione essenziale: ci viene detto che la “modernizzazione” agricola andrà a beneficio dei piccoli agricoltori africani, offrendo vantaggi agli agricoltori-imprenditori con grandi proprietà terriere. Il risultato è una “rivoluzione” apparentemente intesa ad aiutare i poveri che in realtà rende la vita rurale difficile per chiunque tranne che per gli uomini d’affari più abbienti, ben collegati, orientati al commercio ed “efficienti”.

Nella nostra ricerca, abbiamo entrambi incontrato la realtà della Rivoluzione verde africana in Ghana, un paese che negli ultimi anni ha registrato un’impennata degli aiuti esteri all’agricoltura.

Come hanno menzionato i professori di geografia Hanson Nyantakyi-Frimpong e Rachel Bezner Kerr nel loro articolo del 2015, i colonialisti britannici hanno sviluppato sistemi di produzione e mercato per estrarre il cacao, una coltura non ampiamente consumata nel paese ma che continua ad attrarre investimenti e sussidi significativi oggi. Nel periodo post-coloniale degli anni ’60 e ’70, il governo del Ghana, con il sostegno dei donatori del governo occidentale, introdusse varietà ad alto rendimento di riso e mais, oltre a fertilizzanti chimici importati.

In un articolo del 2011, il professore e antropologo dell’Università del Ghana Kojo Amanor spiega anche che dal 1986 al 2003, Sasakawa Global 2000, un’organizzazione di sviluppo fondata dall’industriale giapponese Ryoichi Sasakawa e Norman Borlaug, l’iniziatore della rivoluzione verde asiatica, ha cercato senza successo di portare nuova tecnologia agricola nel Ghana rurale e in gran parte dell’Africa subsahariana. Sasakawa Global 2000 ha assunto il ruolo precedente del governo, distribuendo pacchetti di credito a basso interesse ai piccoli proprietari disposti ad acquistare sementi ibride, fertilizzanti chimici e altri prodotti agrochimici e a far parte delle catene di approvvigionamento commerciali globali.

Sasakawa Global 2000 ha trovato molti agricoltori disposti ad accettare la loro assistenza. Ma secondo Amanor, molti degli agricoltori che inizialmente hanno adottato la tecnologia sono tornati alle pratiche tradizionali e alle varietà di semi locali dopo la conclusione del progetto. Anche dopo anni di lavoro nelle zone rurali del Ghana, l’organizzazione ha visto solo un recupero del 45% negli investimenti nelle colture.

In questi giorni, ci sono molte ragioni per cui i piccoli proprietari terrieri non collaborano con i programmi di “modernizzazione” della Rivoluzione verde africana. Nel loro studio del 2015, Nyantakyi-Frimpong e Bezner Kerr hanno scoperto che i piccoli agricoltori spesso preferivano piantare le proprie varietà di mais, anche quando le organizzazioni governative e di sviluppo rendevano disponibili ibridi più “avanzati”.

Come i contadini capivano bene, le loro varietà locali di mais, più rustiche, erano più resistenti alla siccità, richiedevano meno manodopera, costavano meno e richiedevano poco o nessun fertilizzante chimico. Inoltre, a differenza degli ibridi, le cui larghe foglie ostruiscono il sole per le piante vicine, gli agricoltori potrebbero piantare le proprie varietà di mais insieme a arachidi, fagiolo dall’occhio e fagioli bambara, tutte colture nutrienti ben adattate all’ecologia locale.

I pianificatori dello sviluppo hanno a lungo propagandato tecnologie come i semi ibridi come “soluzioni” ai molti problemi derivanti dal cambiamento climatico, ed è vero che gli agricoltori a volte si rivolgono a loro nella loro lotta per adattarsi a condizioni ecologiche imprevedibili. In uno studio, uno di noi ha scoperto che molti piccoli proprietari terrieri in un’area del Ghana settentrionale si sono rivolti con riluttanza a quelle tecnologie in un disperato tentativo di adattarsi a piogge sempre più irregolari, accorciando le stagioni di crescita e terreni più secchi e meno fertili.

Ma al di là del cambiamento climatico, gli agricoltori hanno anche adottato la tecnologia per affrontare i problemi indotti dalla stessa Rivoluzione verde africana, come l’aumento della concorrenza per la terra, poiché gli uomini d’affari locali (e sono prevalentemente uomini) acquisiscono fattorie per capitalizzare proprio i programmi presumibilmente destinati per aiutare i piccoli proprietari.

Nonostante l’apparente necessità di più tecnologia, i piccoli proprietari terrieri si trovano intrappolati in un circolo vizioso, sacrificando il terreno di domani per la semina di oggi. Mentre anche alcuni degli agricoltori più poveri del Ghana si affidano ai fertilizzanti chimici per coltivare cibo a sufficienza per sopravvivere, un certo numero di agricoltori ha affermato che i loro terreni erano sterili senza dosi sempre maggiori di sostanze chimiche. O come alcuni hanno detto, la terra era “dipendente dalle sostanze chimiche”. Questa dipendenza ha aumentato il loro debito e il rischio di espropriazione della terra, in particolare per le donne.

Lungi dal livellare il campo di gioco in modo che qualsiasi agricoltore possa avere successo, l’enfasi sulla tecnologia costosa e l’accesso commerciale ha solo reso più difficile per i piccoli agricoltori sopravvivere nelle loro terre natali, aprendo la porta agli uomini d’affari locali che vedono nella Rivoluzione verde africana la propria opportunità di investimento. Come disse un contadino, “[donors] dovrebbero aiutare, ma cosa vediamo? […] vedi macchine grandi. Questo dirigente distrettuale vuole 50 acri, il capo del partito vuole 100 acri”.

Come ha detto un altro, i lavoratori dello sviluppo “trattano gli agricoltori come se fossero così stupidi”.

Anche su scala ridotta, l’agricoltura è più di un mezzo di sussistenza. Gli studi dimostrano che una quota importante del cibo mondiale è coltivata da piccoli agricoltori. Eppure molti pensatori agrari critici come Henry Bernstein hanno sostenuto che l’agricoltura dei piccoli proprietari sta diventando sempre più difficile, e persino impossibile in alcuni luoghi. L’aiuto allo sviluppo che va in gran parte alle aziende agroalimentari e agli imprenditori ben capitalizzati, mentre i piccoli proprietari terrieri perdono proprio i terreni agricoli di cui hanno bisogno per sopravvivere, è senza dubbio una delle cause alla base di questo fenomeno.

Si è tentati di pensare allo sfollamento di massa come a una conseguenza imprevista della Rivoluzione verde africana. Ma lo spostamento e l’emarginazione sono sempre stati il ​​risultato di uno sforzo che raramente vede i piccoli proprietari terrieri come qualcosa di più di una componente di una catena di approvvigionamento gestita da altri attori più potenti.

In Ghana, diverse organizzazioni, tra cui World Vision, l’Alleanza per una rivoluzione verde in Africa finanziata da Gates e la Banca mondiale, hanno autorizzato uomini d’affari relativamente benestanti a fornire assistenza agli agricoltori che un tempo lo stato forniva. Come parte di un progetto che abbiamo studiato, USAID ha sostenuto un gruppo di “agricoltori nuclei” relativamente benestanti per distribuire semi e facilitare il servizio occasionale di un trattore per i piccoli proprietari in cambio di una parte del loro raccolto. L’agenzia di aiuti e il suo appaltatore hanno affermato che il progetto pluriennale, terminato nel 2020, ha coinvolto direttamente decine di migliaia di agricoltori impoveriti nel tentativo di modernizzare una delle catene di trasformazione agricola del paese.

Ma quando uno di noi si è recato in Ghana nel 2016 e ha chiesto ad alcuni dei principali agricoltori come si comportavano con i piccoli proprietari terrieri che, nonostante l’assistenza, non potevano coltivare abbastanza soia per compensarli, questi agro-imprenditori hanno rivelato un lato oscuro del programma. Sotto la loro direzione, i piccoli agricoltori in difficoltà hanno preso in prestito denaro dalle banche locali per comprare snack da vendere lungo la strada per pagare il debito. Quando un agricoltore ripetutamente non riusciva a coltivare una quantità sufficiente del raccolto, ha detto un agricoltore del nucleo, ha incaricato l’agricoltore di lasciare che qualcun altro prendesse il controllo del loro appezzamento per il resto della stagione. Mentre alcuni sono tornati la stagione successiva, molti no.

Alla domanda su questi risultati, un dirigente dell’appaltatore di sviluppo che gestisce il programma ha rinviato a un ritornello standard. Gli agricoltori Nucleus erano “imprese indipendenti” e il modo in cui trattavano gli agricoltori non era una loro preoccupazione. Ma il fatto che i piccoli agricoltori africani lasciassero le loro fattorie non era motivo di preoccupazione.

“Questo è un processo evolutivo”, ha detto questa persona. “Non credo che sia qualcosa che qualcuno sta cercando di contrastare.”

I fautori di una rivoluzione verde in Africa spesso utilizzano giustificazioni come queste quando si confrontano con storie poco lusinghiere sulla vita rurale in Africa: i piccoli proprietari terrieri lasciano le campagne, ma questa è la loro scelta. E se non è una loro scelta, la loro partenza è solo una parte di un processo naturale al di fuori del controllo di nessuno. In ogni caso, quando i piccoli proprietari abbandonano le zappe e si dirigono verso la città più vicina, lo fanno solo per trovare un sostentamento migliore.

Ma tra le persone che la pensano allo stesso modo, gli entusiasti spesso renderanno abbastanza chiara la loro posizione sullo spopolamento rurale. Parlando a un pubblico che includeva diversi capi di stato africani e numerosi appaltatori per lo sviluppo a Kigali, in Ruanda, nel 2018, il presidente della Rockefeller Foundation Rajiv Shah – uno dei più importanti sostenitori della Rivoluzione verde africana – ha detto: “Un unico africano la rivoluzione agricola aveva lo scopo di sconfiggere la fame rendendo il cibo più disponibile e accessibile. Ma questa rivoluzione aveva anche lo scopo di creare un’economia diversificata e moderna, in cui la produzione alimentare non dominava più il modo in cui le nazioni impiegavano la maggior parte del loro lavoro».

Come altri pianificatori dello sviluppo che rallegrano il crollo dell’agricoltura dei piccoli proprietari in Africa, Shah – che in precedenza era a capo dell’USAID sotto l’amministrazione Obama e il programma agricolo della Gates Foundation – non ha riconosciuto alcune delle conseguenze più cupe di questo spostamento della popolazione: baraccopoli in crescita e disoccupazione città (e le città di altri continenti), l’aumento dell’insicurezza alimentare e una crescente dipendenza dalle monocolture e da altre tecniche agricole distruttive per l’ambiente nelle aree rurali.

Invece, ha proseguito affermando che dal 2003 al 2018 la popolazione dell’Africa subsahariana è aumentata da 700 milioni a oltre un miliardo di persone, mentre la percentuale di persone che lavorano nell’agricoltura nel continente è scesa dal 65 percento al 57 percento.

“Veri progressi”, ha detto. “Ma il calo di otto punti in 15 anni della quota di lavoro impiegato in agricoltura è semplicemente troppo piccolo per festeggiare”.

In altre parole, uno spostamento di massa dei piccoli agricoltori non è un processo naturale o un effetto collaterale della Rivoluzione verde africana. È esattamente il risultato che i pianificatori dello sviluppo vogliono e si aspettano.

Come capiscono le numerose organizzazioni di base che rappresentano i piccoli agricoltori in Africa e nel mondo, questa storia riguarda fondamentalmente chi merita di coltivare e raccogliere i frutti dei terreni agricoli africani. È uno dei motivi per cui così tanti di loro hanno boicottato il Vertice sui sistemi alimentari a settembre. Ma per avere successo, i gruppi che si battono per i piccoli proprietari dovranno continuare su molti altri fronti.

Chiediamo agli attivisti di continuare a dire la verità sulla Rivoluzione Verde in Africa e di prendere posizione contro i donatori, i filantropi, i diplomatici e gli accademici che la promuovono. Richiamiamo gli attori che affermano di aiutare i piccoli proprietari, ma in realtà si sforzano di cacciare i piccoli proprietari dalla loro terra.

Le opinioni espresse in questo articolo sono proprie degli autori e non riflettono necessariamente la posizione editoriale di Al Jazeera.

Articoli correlati

Ultimi articoli