- L’emoglobinuria parossistica notturna lascia i globuli rossi più vulnerabili alla distruzione.
- Un effetto collaterale comune sono i coaguli di sangue, noti come trombosi.
- Questo è in gran parte prevenibile con i farmaci per il trattamento dell’emoglobinuria parossistica notturna.
L’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) è una rara malattia del sangue in cui ai globuli rossi manca una proteina di superficie protettiva.
Di conseguenza, i globuli rossi non sono abbastanza durevoli e si rompono quando incontrano le cellule del sistema immunitario. Questo rilascia l’emoglobina nel flusso sanguigno, aumentando il rischio di coaguli.
La EPN può causare una serie di sintomi, che possono essere lievi per alcune persone. A volte può verificarsi con condizioni come le sindromi mielodisplastiche (MDS) o l’anemia aplastica.
Uno degli effetti collaterali più comuni dell’emoglobinuria parossistica notturna è la coagulazione del sangue (trombosi). Questo è uno sviluppo potenzialmente grave, ma è prevenibile con i farmaci.
EPN e trombosi: come e perché si verifica
La trombosi provoca una stima
Sono necessarie ulteriori ricerche per chiarire completamente la causa della trombosi nella EPN. La mancanza di una proteina di superficie nei globuli rossi significa che quando si rompono, rilasciano emoglobina, causando coaguli.
Si pensa che la mutazione che altera i globuli rossi influisca anche sulla proteina di superficie nelle cellule piastriniche, che possono rompersi, rilasciando microparticelle che possono causare coaguli.
Anche l’emolisi cronica (rottura cellulare) può causare trombosi.
Razza e incidenza di trombosi
Il rischio di tromboembolismo da EPN varia in base al gruppo etnico negli Stati Uniti:
Gruppo etnico | Tasso di tromboembolismo EPN |
afroamericano | 73% |
latino americano | 50% |
bianco | 36% |
asiatico americano | 36% |
Gara | Casi di TEV per 1.000 |
Neri non ispanici | 3.25 |
Bianchi non ispanici | 2.71 |
Nativi americani | 1.25 |
ispanici | 0,67 |
Asiatici/Isolani del Pacifico | 0,63 |
Una variante dell’espressione genica della trombomodulina (THBD) nella popolazione afroamericana potrebbe spiegare l’aumento dei tassi di TEV in questa comunità, secondo
Fattori genetici
Anche se un fattore genetico è la causa della EPN, non è qualcosa che puoi ereditare dai tuoi genitori. Invece, la PNH è il risultato di una mutazione genetica che si verifica dopo la tua nascita. È casuale e inizia in una singola cellula staminale danneggiata che fa più copie di se stessa.
Il gene che muta è chiamato proteina di classe A della biosintesi del glicano del fosfatidilinositolo (PIGA). Questo gene è responsabile della produzione delle proteine sulla superficie cellulare che mantengono le cellule del sangue tenute insieme in un unico pezzo.
Quando una mutazione interferisce con l’azione di PIGA, ciò può causare la formazione di globuli rossi senza proteine dello strato superficiale protettivo.
Senza queste proteine, le cellule del sangue non durano quanto dovrebbero. Quando incontrano alcune cellule del sistema immunitario, si rompono. L’emoglobina viene distribuita nel plasma sanguigno e finisce per essere secreta nelle urine.
Complicazioni
Una complicanza comune della EPN è l’anemia aplastica. Questa è una condizione che impedisce al midollo osseo di produrre abbastanza globuli rossi. La causa più comune è un’interazione autoimmune con le cellule staminali del midollo osseo. Altre cause includono trattamenti radioterapici e chemioterapici.
Un’altra complicazione è la sindrome di Budd-Chiari. Questa è una condizione in cui le vene che drenano il fegato vengono bloccate da coaguli di sangue, causando l’ingrossamento del fegato. Qualsiasi disturbo che aumenti la probabilità di coaguli di sangue può causare la sindrome di Budd-Chiari.
Segnali di avvertimento
I coaguli di sangue richiedono un intervento medico. Se hai la EPN, è importante ricordare il tuo aumentato rischio di trombosi in modo da poter ottenere le cure di cui hai bisogno.
I possibili segni includono:
- ittero
- dolore addominale
- sensazione di pienezza o gonfiore
- mal di testa
- problemi di pensiero
- fiato corto
- dolore al petto
- difficoltà respiratorie
- tosse, con o senza sangue
- palpitazioni
- gonfiore degli arti
- dolore simile a crampi o lancinante
- decolorazione della pelle
- edema da vaiolatura
- vene doloranti o gonfie
Gestione della EPN
Eculizumab (Soliris) e ravulizumab (ultomiris) sono farmaci che sopprimono l’azione del sistema del complemento. Questa è la parte del sistema immunitario che rompe i globuli rossi colpiti dalla EPN.
Sopprimendo il sistema del complemento, questo farmaco riduce il numero di cellule rotte e, a sua volta, riduce il rischio di trombosi.
Altre strategie di gestione dell’EPN includono:
- integratori di acido folico, per garantire un adeguato apporto di folati
- steroidi, come il prednisone, per rallentare il danno dei globuli
- farmaci anticoagulanti, per ridurre i coaguli di sangue
- terapia trombolitica, per abbattere i coaguli esistenti
- terapia immunosoppressiva, per ripristinare la funzionalità del midollo osseo
- trasfusioni di sangue, per aumentare la conta dei globuli
- fattori di crescita sintetici o androgeni, per stimolare la produzione di cellule del midollo osseo
C’è solo una cura per l’EPN: un trapianto di midollo osseo. A causa dei rischi associati al trapianto, è riservato a persone con gravi complicazioni di EPN.
La EPN è una malattia del sangue rara ma grave. È causato da una mutazione genetica che cambia il modo in cui il midollo osseo produce i globuli rossi, rendendoli vulnerabili ai danni del sistema immunitario.
La trombosi è l’effetto collaterale grave più comune della EPN. È prevenibile con farmaci che riducono la possibilità di danni cellulari da parte del sistema immunitario.
Le persone di origine africana hanno una maggiore probabilità di sviluppare trombosi, da EPN e altre cause. Ciò è dovuto a una variazione nell’espressione genica della trombomodulina (THBD).
Sono disponibili vari trattamenti per la EPN che riducono la possibilità di gravi complicazioni. Il trapianto di midollo osseo è l’unica cura.
La trombosi può essere pericolosa per la vita. Se si dispone di EPN e si verificano i segni di un coagulo di sangue, è importante cercare assistenza medica immediata.