Emirates, Etihad fermerà la maggior parte dei voli in Cina mentre gli Emirati Arabi Uniti annunciano la sospensione

DUBAI – Emirates ed Etihad Airways dovranno sospendere i voli verso la Cina continentale, tranne Pechino, a partire da mercoledì dopo che gli Emirati Arabi Uniti hanno interrotto la maggior parte dei voli tra i due paesi a causa dello scoppio del coronavirus in Cina.

La sospensione, in vigore dal 5 febbraio, interrompe la maggior parte dei collegamenti aerei degli Emirati Arabi Uniti con la seconda economia più grande del mondo e uno dei suoi maggiori partner commerciali.

Gli Emirati di Dubai sono una delle più grandi compagnie aeree a lungo raggio del mondo e vola verso le città della Cina continentale, Pechino, Guangzhou e Shanghai. L'Etihad Airways di Abu Dhabi vola a Pechino, Shanghai e Chengdu.

Gli Emirati Arabi Uniti sono un importante hub di transito internazionale utilizzato per connettersi tra Asia ed Europa, Africa e Sud America.

La sospensione, da applicare fino a nuovo avviso, non si applica a Hong Kong, governata dalla Cina, ha affermato il regolatore dell'aviazione civile degli Emirati Arabi Uniti.

Anche diversi vettori cinesi che volano negli Emirati Arabi Uniti dovranno sospendere i voli.

La Cina sta affrontando un crescente isolamento dai cordoli di viaggio internazionali e dalle sospensioni di volo mentre aumenta il bilancio delle vittime del virus.

Gli Emirati Arabi Uniti hanno stretti legami politici ed economici con la Cina e hanno sostenuto pubblicamente gli sforzi cinesi per controllare il virus che ha ucciso 361 persone in Cina e infettato oltre 17.000.

Un funzionario sanitario ha confermato cinque casi del nuovo virus a rapida diffusione negli Emirati Arabi Uniti, tutti diagnosticati in visita a cittadini cinesi.

Altri stati del Golfo hanno sospeso i voli da e per la Cina, tra cui il Qatar e l'Oman.

(Questa storia sostituisce "all" con "most" nel primo paragrafo)

Articoli correlati

Ultimi articoli