Se devi trovare, spostare, copiare o eliminare file sul tuo Mac, dovrai utilizzare Finder, che è simile a Esplora file su Windows. Ti mostreremo alcune nozioni di base su come cercare i file e gestirli.
Cerca i file con Finder
Finder è un’app speciale sul tuo Mac che ti consente di gestire i file. Il modo più semplice per aprirlo è fare clic sulla sua icona sul dock di macOS. L’icona sembra una faccia blu sorridente.
Quando fai clic su di esso, si aprirà una finestra del Finder. Puoi anche aprire più finestre del Finder contemporaneamente. Per farlo, seleziona File > Nuova finestra Finder nella barra dei menu (o premi Comando+N sulla tastiera).
Utilizzando una finestra del Finder, puoi guardare i file sul tuo Mac facendo doppio clic sulle cartelle, quindi utilizzando la freccia indietro nell’angolo in alto a sinistra (“<") per tornare a una cartella precedente.
Durante la navigazione, noterai “breadcrumbs” (un elenco di posizioni delle cartelle) nella barra del percorso nella parte inferiore della finestra del Finder. Questo mostra la tua posizione attuale nel percorso del file. (Se non vedi la barra del percorso, scegli Vista > Mostra barra del percorso nella barra dei menu.)
Puoi anche saltare rapidamente alle posizioni nel Finder. Un modo è utilizzare il menu “Vai” nella barra dei menu, che ti consente di navigare rapidamente in diverse posizioni delle cartelle sul tuo Mac, come la cartella “Home”.
Puoi anche navigare rapidamente utilizzando la barra laterale situata in qualsiasi finestra del Finder. Questa barra laterale è solitamente piena di collegamenti a posizioni importanti come Immagini, Download e Documenti.
Per usarlo, fai clic su uno degli elementi nell’elenco della barra laterale e la finestra del Finder mostrerà immediatamente il contenuto di quella posizione. (Se non vedi la barra laterale, seleziona Visualizza > Mostra barra laterale nella barra dei menu o premi Ctrl+Comando+S.)
Se preferisci visualizzare i tuoi file in un modo diverso (come un elenco invece di icone e miniature), fai clic sulle icone che sembrano piccoli gruppi di quadrati nella parte superiore di qualsiasi finestra del Finder. Puoi anche usarli per cambiare la modalità di ordinamento dei file, ad esempio in ordine alfabetico o per tipo di file.
Infine, se hai bisogno di trovare un file specifico sul tuo Mac, puoi eseguire rapidamente una ricerca facendo clic sull’icona della lente di ingrandimento nell’angolo in alto a destra di qualsiasi finestra del Finder. Dopo aver digitato una query di ricerca, vedrai i risultati di seguito.
Un altro ottimo modo per cercare documenti o app sul tuo Mac è utilizzare Spotlight, a cui puoi accedere facendo clic sull’icona della lente di ingrandimento nella barra dei menu (o premendo Comando + Spazio).
IMPARENTATO: Come avviare rapidamente un’app per Mac con Spotlight
Copiare ed eliminare file
È facile spostare, copiare o eliminare file nel Finder utilizzando le tecniche del clic e del trascinamento. Per spostare un file tra due cartelle, trascina l’icona di un file da una finestra del Finder a un’altra. Se trascini un elemento tra le finestre del Finder su unità diverse (come una nella barra laterale), verrà creata una nuova copia del file o della cartella e l’elemento originale rimarrà nella sua posizione originale.
Puoi anche copiare i file facendo clic con il pulsante destro del mouse su un file e selezionando “Copia” nella cartella di origine, quindi facendo clic con il pulsante destro del mouse su una cartella di destinazione e selezionando “Incolla”.
Per eliminare un file nel Finder, trascina l’icona del file dalla finestra del Finder sull’icona del cestino nel dock. Oppure puoi selezionarlo e scegliere File > Sposta nel Cestino nella barra dei menu.
Hai visto le basi della navigazione e della gestione dei file sul tuo Mac con Finder, ma c’è molto altro da esplorare. Ad esempio, in qualsiasi momento, puoi modificare le preferenze del Finder selezionando Finder > Preferenze nella barra dei menu (o premendo Comando+Virgola). Buona navigazione!
IMPARENTATO: Come “tagliare e incollare” i file su Mac