L’Ashwagandha è un’erba ayurvedica con il potenziale per migliorare la fertilità. Può anche aiutare ad alleviare lo stress, aumentare l’energia e migliorare l’immunità.

L’Ashwagandha (Withania somnifera) è un’erba popolare grazie ai suoi potenziali benefici per la salute e alla capacità di migliorare il benessere generale.

L’erba può possedere proprietà che possono influenzare diversi aspetti della fertilità, che vanno dalla regolazione degli ormoni al miglioramento della produzione di sperma.

L’Ashwagandha è un adattogeno, spesso considerato un rimedio olistico a causa dei suoi ampi effetti sul corpo. Invece di prendere di mira sintomi specifici, gli adattogeni hanno un impatto su vari sistemi del corpo, promuovendo la resilienza e l’equilibrio generale.

Sebbene l’ashwagandha abbia una lunga storia di utilizzo, la ricerca attuale sta recuperando terreno, in particolare per quanto riguarda il miglioramento della fertilità.

Mentre alcuni ricerca recente indica effetti positivi, è importante notare che le prove scientifiche sono ancora in fase di sviluppo e inconcludenti. Inoltre, alcuni degli studi precedenti coinvolgevano animali anziché esseri umani.

Questo articolo tratta il potenziale dell’ashwagandha per migliorare la fertilità, compresi i suoi effetti sulla libido, sui livelli ormonali e sulla qualità dello sperma.

Cortisolo

Il cortisolo, l’ormone dello stress, è collegato a livelli elevati di stress e può influenzare vari aspetti della vita, tra cui il sonno, la fertilità e il benessere sessuale. Ashwagandha può aiutare a ridurre lo stress e alleviare l’ansia.

Risultati di un piccolo 2019 studi su persone che soffrono di stress e ansia indicano che l’ashwagandha abbassa i livelli sierici di cortisolo, diminuendo significativamente i livelli di stress e migliorando la qualità generale della vita. I risultati hanno mostrato anche un miglioramento significativo nella qualità del sonno.

I partecipanti allo studio hanno assunto 250 milligrammi (mg) o 600 mg di estratto di radice di ashwagandha al giorno.

Progesterone

Non c’è una quantità sostanziale di ricerche che suggeriscano che l’ashwagandha influenzi direttamente i livelli di progesterone.

Tuttavia, le prove di a 2016 uno studio su ratti maschi dipendenti da oppioidi ha scoperto che l’ashwagandha ha aumentato i livelli di progesterone, che ha stimolato altri ormoni sessuali.

Inoltre, l’ashwagandha ha influenzato positivamente i livelli di testosterone, estrogeni e ormone luteinizzante.

Testosterone

Risultati di un piccolo Studio del 2022 negli uomini con diminuzione del desiderio sessuale ha mostrato un aumento significativo dei livelli sierici di testosterone.

Livelli sani di testosterone possono anche aumentare la produzione di sperma, il benessere mentale e l’energia.

Nello studio, i partecipanti hanno assunto 300 mg di estratto di radice di ashwagandha due volte al giorno.

Desiderio sessuale

I possibili vantaggi dell’Ashwagandha sul desiderio sessuale possono sostenere indirettamente la fertilità influenzando gli ormoni, alleviando lo stress e migliorando il benessere mentale.

Ricerca dal 2022 evidenzia l’impatto positivo dell’ashwagandha sul miglioramento della salute sessuale delle donne con disturbo da desiderio sessuale ipoattivo (HSDD).

Lo studio ha rivelato miglioramenti significativi nel desiderio, nell’eccitazione, nell’orgasmo e nella soddisfazione sessuale generale.

Nello studio, i partecipanti hanno assunto 300 mg di estratto di radice di ashwagandha due volte al giorno.

Lubrificazione vaginale

I potenziali benefici dell’Ashwagandha sulla lubrificazione vaginale possono influenzare la fertilità migliorando il comfort sessuale e aumentando la probabilità di un rapporto riuscito.

UN Revisione del 2023 suggerisce che l’ashwagandha può aiutare a migliorare la funzione sessuale nelle donne sane. L’assunzione di ashwagandha è stata collegata a miglioramenti significativi nella lubrificazione e nelle esperienze di orgasmo e eccitazione sessuale.

I ricercatori hanno anche segnalato un aumento della frequenza degli incontri sessuali riusciti.

Nello studio, i partecipanti hanno assunto 300 mg di estratto di radice di ashwagandha due volte al giorno.

Conteggio e motilità degli spermatozoi

Ashwagandha ha il potenziale per migliorare sia la quantità che la motilità degli spermatozoi.

Il conteggio degli spermatozoi si riferisce al numero di spermatozoi presenti nello sperma, mentre la motilità si riferisce alla loro capacità di muoversi efficacemente.

UN Recensione del 2018 suggerisce che l’ashwagandha può influenzare la fertilità migliorando i parametri di qualità dello sperma, inclusi la motilità e il conteggio.

Gli scienziati suggeriscono che questi miglioramenti sono probabilmente dovuti alla maggiore attività enzimatica nello sperma e al ridotto stress ossidativo.

Disfunzione erettile

Sebbene alcune ricerche indichino che l’ashwagandha può aiutare a migliorare la disfunzione erettile riducendo lo stress, bilanciando gli ormoni e migliorando la circolazione, esiste una carenza di studi specifici.

L’ashwagandha può influenzare i livelli ormonali, compreso il testosterone, che contribuisce alla funzione sessuale, compresa la libido e la funzione erettile.

UN Studio del 2023 sui ratti maschi che sperimentano stress e ridotta attività sessuale suggerisce che l’ashwagandha può aumentare l’eccitazione sessuale e la capacità di sviluppare e mantenere un’erezione.

Questo miglioramento si è verificato influenzando i percorsi biologici legati alla funzione sessuale e alla risposta allo stress.

La linea di fondo

Sebbene la ricerca sia ancora in evoluzione, l’ashwagandha mostra il potenziale nell’affrontare vari aspetti della fertilità, tra cui la libido, i livelli ormonali e la funzione sessuale. Può anche essere utile per migliorare vari aspetti del benessere generale, tra cui l’umore, la vitalità e la qualità del sonno.

È importante notare che gli effetti delle erbe e degli integratori possono variare da individuo a individuo. Se stai pensando di utilizzare l’ashwagandha per migliorare la fertilità, consulta un operatore sanitario prima di modificare la tua routine. Possono fornire consigli personalizzati in base al profilo sanitario e alle esigenze individuali.