Che cos'è Aimovig?
Aimovig è un farmaco di prescrizione di marca che viene utilizzato per prevenire l'emicrania negli adulti. Viene fornito in una penna autoiniettore preriempita. Si utilizza l'autoiniettore per farsi un'iniezione a casa una volta al mese. Aimovig può essere prescritto in una delle due dosi: 70 mg al mese o 140 mg al mese.
Aimovig contiene il farmaco erenumab. Erenumab è un anticorpo monoclonale, che è un tipo di farmaco sviluppato in laboratorio. Gli anticorpi monoclonali sono farmaci derivati dalle cellule del sistema immunitario. Funzionano bloccando l'attività di alcune proteine nel tuo corpo.
Aimovig può essere usato per prevenire sia l'emicrania episodica che l'emicrania cronica. L'American Headache Society raccomanda Aimovig per le persone che:
- non riescono a ridurre il numero di emicranie mensili abbastanza con altri farmaci
- non può assumere altri farmaci per l'emicrania a causa di effetti collaterali o interazioni farmacologiche
Aimovig ha dimostrato di essere efficace negli studi clinici. Per le persone con emicrania episodica, tra il 40 percento e il 50 percento di coloro che hanno preso Aimovig per sei mesi hanno ridotto di almeno la metà il numero di giorni di emicrania. E per le persone con emicrania cronica, circa il 40 percento di coloro che hanno assunto Aimovig ha ridotto della metà o più il numero di giorni di emicrania.
Un nuovo tipo di droga
Aimovig fa parte di una nuova classe di farmaci chiamati antagonisti del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP). Questo tipo di farmaco è stato sviluppato per la prevenzione dell'emicrania.
Aimovig ha ricevuto l'approvazione della Food and Drug Administration (FDA) a maggio 2018. È stato il primo farmaco ad essere approvato nella classe di farmaci antagonisti CGRP.
Altri due farmaci in questa classe di farmaci sono stati approvati dopo Aimovig: Emgality (galcanezumab) e Ajovy (fremanezumab). Un quarto farmaco, chiamato eptinezumab, è attualmente allo studio in studi clinici.
Aimovig generico
Aimovig non è disponibile in una forma generica. Viene solo come farmaco di marca.
Aimovig contiene il farmaco erenumab, che è anche chiamato erenumab-aooe. Il termine "-aooe" viene talvolta aggiunto per mostrare che il farmaco è diverso da farmaci simili che potrebbero essere creati in futuro. Anche altri farmaci anticorpali monoclonali hanno formati di nomi come questo.
Effetti collaterali di Aimovig
Aimovig può causare effetti indesiderati lievi o gravi. Il seguente elenco contiene alcuni dei principali effetti indesiderati che possono verificarsi durante l'assunzione di Aimovig. Questo elenco non include tutti i possibili effetti collaterali.
Per ulteriori informazioni sui possibili effetti collaterali di Aimovig o suggerimenti su come affrontare un effetto indesiderato problematico, consultare il medico o il farmacista.
Nota: La Food and Drug Administration (FDA) tiene traccia degli effetti collaterali dei farmaci che hanno approvato. Se desideri segnalare alla FDA un effetto collaterale che hai avuto con Aimovig, puoi farlo tramite MedWatch.
Effetti collaterali più comuni
Gli effetti collaterali più comuni di Aimovig possono includere:
- reazioni nel sito di iniezione (arrossamento, prurito alla pelle, dolore)
- stipsi
- crampi muscolari
- spasmi muscolari
La maggior parte di questi effetti indesiderati può scomparire dopo alcuni giorni o un paio di settimane. Chiama il medico o il farmacista se hai effetti collaterali più gravi o effetti che non scompaiono.
Effetti collaterali gravi
Possono verificarsi gravi effetti collaterali da Aimovig, ma non sono comuni. Il principale effetto collaterale grave di Aimovig è una grave reazione allergica. Vedi sotto per i dettagli.
Reazione allergica
Alcune persone hanno una reazione allergica dopo aver assunto Aimovig. Questo tipo di reazione è possibile con la maggior parte dei farmaci. I sintomi di una lieve reazione allergica potrebbero includere:
- avere un'eruzione cutanea sulla pelle
- sensazione di prurito
- essere arrossato (con calore e arrossamento nella pelle)
Raramente possono verificarsi reazioni allergiche più gravi. I sintomi di una grave reazione allergica potrebbero includere:
- gonfiore sotto la pelle (in genere palpebre, labbra, mani o piedi)
- sensazione di respiro corto o difficoltà respiratorie
- gonfiore della lingua, della bocca o della gola
Chiama subito il medico se pensi di avere una grave reazione allergica ad Aimovig. Chiama il 911 se i tuoi sintomi sono potenzialmente letali o se hai un'emergenza medica.
Perdita di peso / aumento di peso
La perdita di peso e l'aumento di peso non sono stati riportati negli studi clinici di Aimovig. Tuttavia, alcune persone possono osservare variazioni di peso durante il trattamento con Aimovig. Ciò può essere dovuto all'emicrania stessa piuttosto che ad Aimovig.
Alcune persone potrebbero non avere fame prima, durante o dopo l'emicrania. Se ciò si verifica abbastanza spesso, può portare a una perdita di peso indesiderata. Se perdi l'appetito quando soffri di emicrania, collabora con il tuo medico per sviluppare una dieta che ti assicuri di assumere tutti i nutrienti di cui hai bisogno.
All'altra estremità dello spettro, l'aumento di peso o l'obesità sono comuni nelle persone con emicrania. E studi clinici hanno dimostrato che l'obesità può essere un fattore di rischio per il peggioramento dell'emicrania o per l'emicrania più frequente.
Se sei preoccupato di come il tuo peso sta influenzando il tuo mal di testa, parla con il tuo medico di come gestire il tuo peso.
Effetti a lungo termine
Aimovig è un farmaco recentemente approvato in una nuova classe di farmaci. Di conseguenza, sono disponibili pochissime ricerche a lungo termine sulla sicurezza di Aimovig e si sa poco sui suoi effetti a lungo termine.
In uno studio sulla sicurezza a lungo termine che è durato circa tre anni, gli effetti indesiderati più comuni riportati con Aimovig sono stati:
- mal di schiena
- infezioni delle vie respiratorie superiori (come il raffreddore comune o un'infezione sinusale)
- sintomi influenzali
Se hai questi effetti collaterali e sono gravi o non scompaiono, parla con il medico.
Stipsi
La costipazione si è verificata fino al 3% delle persone che hanno assunto Aimovig negli studi clinici.
Questo effetto collaterale può essere dovuto al modo in cui Aimovig influenza il peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP) nel corpo. La CGRP è una proteina presente nell'intestino e svolge un ruolo nel normale movimento intestinale. Aimovig blocca l'attività di CGRP e questa azione può impedire che si verifichino i normali movimenti intestinali.
Se manifesta costipazione durante il trattamento con Aimovig, informi il medico o il farmacista dei rimedi che possono aiutare ad alleviarlo.
La perdita di capelli
La perdita dei capelli non è un effetto collaterale che è stato collegato con Aimovig. Se scopri che stai perdendo i capelli, parla con il tuo medico di potenziali cause e trattamenti.
Nausea
La nausea non è un effetto collaterale che è stato segnalato con l'uso di Aimovig. Tuttavia, molte persone con emicrania possono avvertire nausea durante un mal di testa.
Se ti viene la nausea durante l'emicrania, può essere utile rimanere in una stanza buia e tranquilla o uscire all'aria aperta. Puoi anche chiedere al tuo medico o farmacista i farmaci che possono aiutare a prevenire o curare la nausea.
Fatica
La fatica (mancanza di energia) non è un effetto collaterale collegato ad Aimovig. Ma sentirsi stanchi è un sintomo comune dell'emicrania che molte persone avvertono prima, durante o dopo che si verifica un mal di testa.
Uno studio clinico ha dimostrato che le persone con emicrania che hanno mal di testa più intensi avevano maggiori probabilità di sentire affaticamento.
Se sei infastidito dalla fatica, parla con il tuo medico dei modi per migliorare i tuoi livelli di energia.
Diarrea
La diarrea non è un effetto indesiderato che è stato segnalato con l'uso di Aimovig. Tuttavia, è un raro sintomo di emicrania. Potrebbe esserci anche un legame tra emicrania e malattia infiammatoria intestinale e altri disturbi gastrointestinali.
Se hai la diarrea che dura più di qualche giorno, parla con il tuo medico.
Insonnia
L'insonnia (difficoltà a dormire) non è un effetto collaterale riscontrato negli studi clinici di Aimovig. Tuttavia, uno studio clinico ha scoperto che le persone con emicrania che soffrono di insonnia tendono ad avere mal di testa più frequenti. In effetti, la mancanza di sonno può essere un fattore scatenante per l'emicrania e aumentare il rischio di sviluppare emicrania cronica.
Se hai insonnia e pensi che possa influenzare il tuo mal di testa, parla con il tuo medico di come dormire meglio.
Dolore muscolare
Negli studi clinici, le persone che hanno ricevuto Aimovig non hanno manifestato dolore muscolare generale. Alcuni avevano crampi muscolari e spasmi e, in uno studio di sicurezza a lungo termine, le persone che assumevano Aimovig hanno avuto mal di schiena.
Se manifesta dolore muscolare durante l'assunzione di Aimovig, potrebbe essere dovuto ad altre cause. Ad esempio, il dolore muscolare al collo può essere un sintomo di emicrania per alcune persone. Inoltre, le reazioni nel sito di iniezione, incluso il dolore nell'area intorno all'iniezione, possono sembrare dolore muscolare. Questo tipo di dolore dovrebbe scomparire entro pochi giorni dall'iniezione.
Se hai dolori muscolari che non scompaiono o influiscono sulla qualità della tua vita, parla con il tuo medico delle opzioni per alleviare il dolore.
pizzicore
Il prurito generale non è un effetto collaterale osservato negli studi clinici di Aimovig. Tuttavia, è comunemente riportato prurito cutaneo nell'area in cui viene iniettato Aimovig.
La pelle pruriginosa vicino al sito di iniezione dovrebbe scomparire entro pochi giorni. Se hai prurito che non scompare o se il prurito è grave, parla con il medico.
Costo di Aimovig
Come per tutti i farmaci, i prezzi di Aimovig possono variare. Per trovare i prezzi attuali per Aimovig nella tua zona, controlla GoodRx.com.
Il costo che trovi su GoodRx.com è quello che pagheresti senza assicurazione. Il costo effettivo dipenderà dalla copertura assicurativa, dalla posizione e dalla farmacia in uso.
Assistenza finanziaria
Se hai bisogno di supporto finanziario per pagare Aimovig, è disponibile aiuto.
Amgen e Novartis, i produttori di Aimovig, offrono un programma Aimovig Ally Access Card che può aiutarti a pagare di meno per ogni ricarica di prescrizione. Per ulteriori informazioni e per scoprire se si è idonei, chiamare il numero 833-246-6844 o visitare il sito Web del programma.
Aimovig usa
La Food and Drug Administration (FDA) approva farmaci da prescrizione come Aimovig per il trattamento o la prevenzione di determinate condizioni.
Aimovig per emicrania
Aimovig è approvato dalla FDA per la prevenzione dell'emicrania negli adulti. Questi forti mal di testa sono il sintomo più comune dell'emicrania, che è una condizione neurologica.
Altri sintomi possono manifestarsi con mal di testa, come:
- nausea
- vomito
- sensibilità alla luce e al suono
- difficoltà a parlare
L'emicrania può essere classificata come episodica o cronica, secondo l'International Headache Society. Aimovig è approvato per prevenire sia l'emicrania episodica che l'emicrania cronica. Le differenze tra questi tipi di emicrania sono:
- l'emicrania episodica provoca meno di 15 giorni di emicrania o di emicrania al mese
- l'emicrania cronica provoca 15 o più giorni di mal di testa al mese per un periodo di almeno tre mesi, con almeno otto dei giorni di emicrania
Usi non approvati
Aimovig può anche essere usato off-label per altre condizioni. L'uso off-label è quando un farmaco approvato per il trattamento di una condizione è prescritto per il trattamento di una condizione diversa.
Aimovig per mal di testa a grappolo
Aimovig non è approvato dalla FDA per prevenire il mal di testa a grappolo, ma può essere usato off-label per questo scopo. Al momento non è noto se Aimovig sia efficace nel prevenire il mal di testa a grappolo.
I mal di testa a grappolo sono dolorosi mal di testa che si verificano nei grappoli (molti mal di testa in un breve periodo di tempo). Possono essere episodici o cronici. I mal di testa a grappolo episodici hanno periodi di tempo più lunghi tra i gruppi di mal di testa. Il mal di testa a grappolo cronico ha periodi più brevi tra i cluster di mal di testa.
Aimovig non è stato testato per la prevenzione del mal di testa a grappolo negli studi clinici. Tuttavia, sono stati testati altri farmaci che appartengono alla stessa classe di farmaci di Aimovig, tra cui Emgality e Ajovy.
In uno studio clinico, l'Emgality ha dimostrato di aiutare a prevenire il mal di testa a grappolo episodico. Ma per una sperimentazione clinica di Ajovy, il produttore di farmaci ha interrotto presto lo studio perché Ajovy non stava lavorando per ridurre il numero di mal di testa cronici a grappolo per le persone nello studio.
Aimovig per mal di testa vestibolare
Aimovig non è approvato dalla FDA per prevenire o curare il mal di testa vestibolare. I mal di testa vestibolari sono diversi dai classici mal di testa perché di solito non sono dolorosi. Le persone con mal di testa vestibolare possono avere vertigini o vertigini. Questi sintomi possono durare da secondi a ore.
Non sono stati condotti studi clinici per dimostrare se Aimovig è efficace nella prevenzione o nel trattamento del mal di testa vestibolare. Ma alcuni medici possono ancora scegliere di prescrivere il farmaco off-label per questa condizione.
Dosaggio di Aimovig
Il dosaggio di Aimovig prescritto dal medico dipenderà da diversi fattori. Questi includono la gravità della condizione che stai usando Aimovig per il trattamento.
In genere, il medico ti inizierà a un dosaggio basso e lo aggiusterà nel tempo per raggiungere il dosaggio giusto per te. Alla fine prescriveranno il dosaggio più piccolo che fornisce l'effetto desiderato.
Le seguenti informazioni descrivono i dosaggi comunemente utilizzati o consigliati. Tuttavia, assicurati di prendere il dosaggio prescritto dal medico per te. Il medico stabilirà il dosaggio migliore per soddisfare le tue esigenze.
Forme e punti di forza
Aimovig viene fornito in un autoiniettore preriempito monodose che viene utilizzato per effettuare un'iniezione sottocutanea (un'iniezione che passa sotto la pelle). L'autoiniettore ha una forza: 70 mg per iniezione. Ogni autoiniettore deve essere utilizzato una sola volta e quindi eliminato.
Dosaggio per l'emicrania
Aimovig può essere prescritto in due dosi: 70 mg o 140 mg. Entrambe le dosi vengono assunte una volta al mese.
Se il medico prescrive 70 mg, ti farà un'iniezione al mese (usando un autoiniettore). Se il medico prescrive 140 mg, ti farà due iniezioni al mese, una dopo l'altra (usando due autoiniettori).
Il medico inizierà il trattamento a 70 mg al mese. Se questo dosaggio non riduce abbastanza il numero di giorni di emicrania, il medico può aumentare il dosaggio a 140 mg al mese.
Cosa succede se mi manca una dose?
Prendi una dose non appena ti rendi conto di averne perso uno. La dose successiva dovrebbe essere un mese dopo quella. Ricorda la nuova data in modo da poter pianificare le dosi future.
Dovrò usare questo farmaco a lungo termine?
Se Aimovig è efficace nella prevenzione dell'emicrania per te, tu e il tuo medico potete decidere di continuare il trattamento con Aimovig a lungo termine.
Alternative a Aimovig
Sono disponibili altri farmaci per aiutare a prevenire l'emicrania. Alcuni potrebbero funzionare meglio per te rispetto ad altri. Se sei interessato a provare un trattamento diverso da Aimovig, parla con il tuo medico per saperne di più su altri farmaci che potrebbero funzionare bene per te.
Esempi di altri farmaci approvati dalla FDA per prevenire l'emicrania includono:
- altri antagonisti del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP):
- fremanezumab-vrfm (Ajovy)
- galcanezumab-gnlm (Emgalità)
- alcuni farmaci per le convulsioni, come:
- divalproex sodium (Depakote)
- topiramato (Topamax, Trokendi XR)
- neurotossina onabotulinumtoxinA (Botox)
- il propranololo beta-bloccante (Inderal, Inderal LA)
Alcuni farmaci sono usati off-label per prevenire l'emicrania. Questi farmaci includono:
- alcuni antidepressivi, come l'amitriptilina o la venlafaxina (Effexor XR)
- alcuni farmaci per le convulsioni, come il valproato sodico
- alcuni beta-bloccanti, come metoprololo (Lopressor, Toprol XL) o atenololo (Tenormin)
Antagonisti della CGRP
Aimovig fa parte di una nuova classe di farmaci chiamati antagonisti del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP). Aimovig è stato approvato dalla FDA nel 2018 per prevenire l'emicrania. Altri due antagonisti della CGRP chiamati Ajovy ed Emgality sono stati recentemente approvati. Un quarto farmaco in questa classe (eptinezumab) dovrebbe essere approvato presto.
Come funzionano
Gli antagonisti CGRP approvati lavorano in modo simile per prevenire l'emicrania.
La CGRP è una proteina nel tuo corpo che è stata collegata all'infiammazione e alla vasodilatazione (allargamento dei vasi sanguigni) nel cervello. Questa infiammazione e la vasodilatazione possono causare dolore da emicrania. Per causare questi effetti, la CGRP deve legarsi (attaccarsi) ai suoi recettori, che sono siti sulla superficie di alcune cellule del cervello.
Ajovy ed Emgality funzionano entrambi legandosi allo stesso CGRP. Di conseguenza, CGRP non può legarsi ai suoi recettori. A differenza degli altri due farmaci di questa classe, Aimovig agisce legandosi ai recettori delle cellule cerebrali. Questo impedisce a CGRP di farlo.
Bloccando la CGRP dall'interazione con il suo recettore, tutti e tre i farmaci aiutano a fermare l'infiammazione e la vasodilatazione. Questo può aiutare a prevenire l'emicrania.
Fianco a fianco
La tabella seguente confronta le informazioni di base sui tre farmaci approvati dalla FDA in questa classe che vengono utilizzati per prevenire l'emicrania. Per ulteriori informazioni su come Aimovig si confronta con questi altri farmaci, vedere la sezione seguente ("Aimovig vs. altri farmaci").
Aimovig | Ajovy | Emgality | |
Data di approvazione per la prevenzione dell'emicrania | 17 maggio 2018 | 14 settembre 2018 | 27 settembre 2018 |
Ingrediente di droga | Erenumab-aooe | Fremanezumab-vfrm | Galcanezumab-gnlm |
Come viene amministrato | Autoiniezione sottocutanea utilizzando un autoiniettore pre-riempito | Autoiniezione sottocutanea con una siringa preriempita | Autoiniezione sottocutanea con penna o siringa preriempita |
dosaggio | Mensile | Mensile o ogni tre mesi | Mensile |
Come funziona | Previene gli effetti di CGRP bloccando il recettore CGRP, impedendo a CGRP di legarsi ad esso | Previene gli effetti di CGRP legandosi a CGRP, impedendogli di legarsi al recettore CGRP | Previene gli effetti di CGRP legandosi a CGRP, impedendogli di legarsi al recettore CGRP |
Costo* | $ 575 / mese | $ 575 / mese o $ 1,725 / trimestre | $ 575 / mese |
* I prezzi possono variare in base alla località, alla farmacia utilizzata, alla copertura assicurativa e ai programmi di assistenza del produttore.
Aimovig contro altri farmaci
Potresti chiederti come Aimovig paragona ad altri farmaci che sono prescritti per usi simili. Di seguito sono riportati i confronti tra Aimovig e diversi farmaci.
Aimovig vs. Ajovy
Aimovig contiene il farmaco erenumab, che è un anticorpo monoclonale. Ajovy contiene il farmaco fremanezumab, che è anche un anticorpo monoclonale. Gli anticorpi monoclonali sono farmaci creati in un laboratorio. Questi farmaci sono sviluppati dalle cellule del sistema immunitario. Funzionano bloccando l'attività di alcune proteine nel tuo corpo.
Aimovig e Ajovy interrompono entrambi l'attività di una proteina chiamata peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP). La CGRP provoca infiammazione e vasodilatazione (allargamento dei vasi sanguigni) nel cervello, che può provocare emicrania. Il blocco della CGRP aiuta a prevenire l'emicrania.
usi
Aimovig e Ajovy sono entrambi approvati dalla FDA per prevenire l'emicrania negli adulti.
Moduli e amministrazione
Aimovig e Ajovy vengono entrambi in una forma iniettabile che viene somministrata sotto la pelle (sottocutanea). Puoi fare l'iniezione a te stesso a casa. Entrambi i farmaci possono essere autoiniettati in alcune aree, come:
- la tua pancia
- la parte anteriore delle cosce
- la parte posteriore delle braccia
Aimovig è fornito come autoiniettore preriempito monodose. Di solito viene somministrato per iniezione da 70 mg una volta al mese. Tuttavia, ad alcune persone viene prescritta una dose più alta di 140 mg ogni mese.
Ajovy viene fornito come siringa preriempita monodose. Può essere somministrato con una singola iniezione di 225 mg una volta al mese. Oppure può essere somministrato come tre iniezioni di 225 mg una volta ogni tre mesi.
Effetti collaterali e rischi
Aimovig e Ajovy funzionano in modo simile e causano alcuni degli stessi effetti collaterali. Gli effetti collaterali comuni e gravi di entrambi i farmaci sono al di sotto.
Effetti collaterali più comuni
Questi elenchi contengono esempi di effetti collaterali più comuni che possono verificarsi con Aimovig, con Ajovy o con entrambi i farmaci (se assunti singolarmente).
- Può verificarsi con Aimovig:
- stipsi
- crampi muscolari o spasmi
- infezione delle vie respiratorie superiori (come il raffreddore comune o un'infezione sinusale)
- sintomi influenzali
- mal di schiena
- Può verificarsi con Ajovy:
- nessun effetto collaterale comune unico
- Può verificarsi con Aimovig e Ajovy:
- reazioni nel sito di iniezione come dolore, prurito o arrossamento
Effetti collaterali gravi
Il principale effetto collaterale grave sia per Aimovig che per Ajovy è una grave reazione allergica. Tale reazione non è comune, ma è possibile. (Per ulteriori informazioni, vedere "Reazione allergica" nella sezione "Effetti collaterali di Aimovig" sopra).
Reazione immunitaria
Negli studi clinici condotti su Aimovig e Ajovy, un piccolo numero di persone ha avuto una reazione immunitaria ai farmaci. La reazione ha indotto i loro corpi a sviluppare anticorpi contro i farmaci.
Gli anticorpi sono proteine prodotte dal sistema immunitario per combattere le sostanze estranee nel tuo corpo. Il tuo corpo può sviluppare anticorpi contro qualsiasi sostanza estranea, compresi gli anticorpi monoclonali. Se il tuo corpo produce anticorpi contro Aimovig o Ajovy, il farmaco potrebbe non funzionare più per te.
Negli studi clinici per Aimovig, oltre il 6% delle persone ha sviluppato anticorpi contro il farmaco. Negli studi clinici in corso, meno del 2% delle persone ha sviluppato anticorpi contro Ajovy.
Poiché Aimovig e Ajovy sono stati approvati nel 2018, è ancora troppo presto per sapere quanto potrebbe essere comune questo effetto e come potrebbe influenzare il modo in cui le persone usano questi farmaci in futuro.
Efficacia
Aimovig e Ajovy sono entrambi efficaci nella prevenzione dell'emicrania, ma non sono stati confrontati direttamente negli studi clinici.
Tuttavia, le linee guida per il trattamento dell'emicrania raccomandano entrambi i farmaci come opzione per alcune persone. Questi includono persone che:
- non riescono a ridurre abbastanza i loro giorni mensili di emicrania con altri farmaci
- non può tollerare altri farmaci a causa di effetti collaterali o interazioni farmacologiche
Emicrania episodica
Studi separati su Aimovig e Ajovy hanno dimostrato l'efficacia nella prevenzione dell'emicrania episodica.
- Negli studi clinici su Aimovig, circa il 40 percento delle persone con emicrania episodica che hanno ricevuto mensilmente 70 mg di farmaco hanno ridotto i loro giorni di emicrania di almeno la metà nell'arco di sei mesi. Fino al 50 percento delle persone che hanno ricevuto 140 mg ha avuto risultati simili.
- In uno studio clinico su Ajovy, circa il 48% delle persone con emicrania episodica che hanno ricevuto un trattamento mensile con il farmaco ha ridotto i loro giorni di emicrania di almeno la metà nell'arco di tre mesi. Circa il 44 percento delle persone che hanno ricevuto Ajovy ogni tre mesi ha avuto risultati simili.
Emicrania cronica
Anche studi separati su Aimovig e Ajovy hanno dimostrato l'efficacia nella prevenzione dell'emicrania cronica.
- In uno studio clinico di tre mesi su Aimovig, circa il 40 percento delle persone con emicrania cronica che hanno ricevuto mensilmente 70 mg o 140 mg di farmaco ha avuto la metà dei giorni di emicrania o meno.
- In uno studio clinico di tre mesi su Ajovy, quasi il 41 percento delle persone con emicrania cronica che hanno ricevuto una terapia mensile con Ajovy ha avuto la metà dell'emicrania giorni dopo il trattamento o meno. Delle persone che hanno ricevuto Ajovy ogni tre mesi, circa il 37% ha avuto risultati simili.
Costi
Aimovig e Ajovy sono entrambi farmaci di marca. Non ci sono forme generiche di nessuno dei due farmaci disponibili. I farmaci di marca costano generalmente più delle forme generiche.
Sulla base delle stime di GoodRx.com, Aimovig e Ajovy costano all'incirca lo stesso importo. Il prezzo effettivo che pagheresti per entrambi i farmaci dipenderà dal tuo piano assicurativo, dalla tua posizione e dalla farmacia che utilizzi. Il prezzo di Aimovig dipenderà anche dalla sua dose.
Aimovig vs. Botox
Aimovig contiene un anticorpo monoclonale chiamato erenumab. Un anticorpo monoclonale è un tipo di farmaco sviluppato in un laboratorio. Questi farmaci sono fatti dalle cellule del sistema immunitario. Aimovig lavora per prevenire l'emicrania bloccando l'attività di una specifica proteina che può causarli.
Botox contiene il farmaco sull'abotulinumtoxinA. Questo farmaco appartiene a una classe di farmaci chiamati neurotossine. Botox agisce paralizzando temporaneamente i muscoli in cui viene iniettato. Questo effetto impedisce l'attivazione dei segnali di dolore nei muscoli. Si pensa che questo processo aiuti a prevenire l'emicrania prima che inizino.
usi
Aimovig è approvato dalla FDA per prevenire l'emicrania episodica o cronica negli adulti.
Botox è approvato dalla FDA per prevenire l'emicrania cronica negli adulti. Botox è anche approvato per trattare diverse altre condizioni, come ad esempio:
- distonia cervicale (collo dolorosamente attorcigliato)
- spasmi delle palpebre
- vescica iperattiva
- spasticità muscolare
- sudorazione eccessiva
Moduli e amministrazione
Aimovig si presenta come un autoiniettore preriempito monodose. Viene somministrato come iniezione sotto la pelle (sottocutanea) che puoi fare a casa. Viene somministrato alla dose di 70 mg o 140 mg al mese.
Aimovig può essere iniettato in alcune aree del corpo. Questi sono:
- la tua pancia
- la parte anteriore delle cosce
- la parte posteriore delle braccia
Botox viene somministrato solo in uno studio medico. Viene iniettato con una siringa in un muscolo (intramuscolare), di solito ogni 12 settimane. I soliti siti per l'iniezione includono:
- la tua fronte
- la parte posteriore del collo e delle spalle
- sopra e vicino alle orecchie
- vicino all'attaccatura dei capelli alla base del collo
Il medico in genere ti farà 31 piccole iniezioni in queste aree ad ogni appuntamento.
Effetti collaterali e rischi
Aimovig e Botox sono entrambi usati per prevenire l'emicrania, ma funzionano in diversi modi. Pertanto, hanno alcuni effetti collaterali simili e alcuni diversi.
Effetti collaterali più comuni
Queste liste contengono esempi di gravi effetti collaterali che possono verificarsi con Aimovig, con Botox o con entrambi i farmaci (se assunti singolarmente).
- Può verificarsi con Aimovig:
- stipsi
- crampi muscolari
- spasmi muscolari
- mal di schiena
- infezione delle vie respiratorie superiori (come il raffreddore comune o un'infezione sinusale)
- Può verificarsi con Botox:
- mal di testa o peggioramento dell'emicrania
- palpebra caduta
- paralisi dei muscoli facciali
- dolore al collo
- rigidità muscolare
- dolore muscolare e debolezza
- Può verificarsi con Aimovig e Botox:
- reazioni nel sito di iniezione
- sintomi influenzali
Effetti collaterali gravi
Queste liste contengono esempi di gravi effetti collaterali che possono verificarsi con Aimovig, con Botox o con entrambi i farmaci (se assunti singolarmente).
- Può verificarsi con Aimovig:
- alcuni effetti collaterali gravi unici
- Può verificarsi con Botox:
- diffusione della paralisi ai muscoli vicini *
- difficoltà a deglutire e respirare
- infezione grave
- Può verificarsi con Aimovig e Botox:
- gravi reazioni allergiche
* Botox ha un avviso in scatola dalla FDA per la diffusione della paralisi ai muscoli vicini dopo l'iniezione. Un avviso in scatola è l'avvertimento più forte richiesto dalla FDA. Avvisa medici e pazienti di effetti farmacologici che possono essere pericolosi.
Efficacia
L'unica condizione per prevenire sia Aimovig che Botox è l'emicrania cronica.
Le linee guida per il trattamento raccomandano Aimovig come opzione per le persone che non riescono a ridurre il numero di giorni di emicrania con farmaci alternativi. È anche raccomandato per le persone che non possono assumere altri farmaci a causa di effetti collaterali o interazioni farmacologiche.
Botox è raccomandato dall'American Academy of Neurology come opzione per il trattamento nelle persone con emicrania cronica.
L'efficacia di questi farmaci non è stata confrontata direttamente negli studi clinici. Tuttavia, in studi separati, Aimovig e Botox hanno entrambi ottenuto risultati efficaci nella prevenzione dell'emicrania cronica.
- In uno studio clinico di Aimovig, circa il 40% delle persone con emicrania cronica che hanno ricevuto 70 mg o 140 mg ha avuto la metà dei giorni di emicrania o meno dopo tre mesi.
- Negli studi clinici su persone con emicrania cronica, Botox ha ridotto il numero di giorni di mal di testa fino a 9,2 giorni in media al mese, per 24 settimane. In un altro studio, circa il 47% delle persone ha ridotto di almeno la metà il numero di giorni di mal di testa.
Costi
Aimovig e Botox sono entrambi farmaci di marca. Non ci sono attualmente forme generiche disponibili di entrambi i farmaci.
Secondo le stime di GoodRx.com, Botox è in genere meno costoso di Aimovig. Il prezzo effettivo che pagheresti per entrambi i farmaci dipenderà dalla tua dose, dal piano assicurativo, dalla tua posizione e dalla farmacia che usi.
Aimovig vs. Emgality
Aimovig contiene un anticorpo monoclonale chiamato erenumab. L'embgalità contiene un anticorpo monoclonale chiamato galcanezumab. Un anticorpo monoclonale è un tipo di farmaco sviluppato in un laboratorio. Questi farmaci sono fatti dalle cellule del sistema immunitario. Funzionano bloccando l'attività di proteine specifiche nel tuo corpo.
Aimovig ed Emgality bloccano entrambi l'attività di una proteina nel corpo chiamata peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP). La CGRP provoca infiammazione e vasodilatazione (allargamento dei vasi sanguigni) nel cervello, che può provocare emicrania. Bloccando l'attività di CGRP, questi farmaci aiutano a fermare l'infiammazione e la vasodilatazione. Questo aiuta a prevenire il mal di testa.
usi
Aimovig ed Emgality sono entrambi approvati dalla FDA per prevenire l'emicrania negli adulti.
Moduli e amministrazione
Aimovig è fornito in un autoiniettore preriempito monodose. Emgality è fornito in una siringa preriempita monodose e in una penna preriempita monodose. Entrambi i farmaci vengono somministrati come iniezione sottocutanea (un'iniezione sotto la pelle). Puoi fare le iniezioni a te stesso a casa una volta al mese.
Entrambi i farmaci possono essere iniettati sotto la pelle in determinati punti del corpo. Questi sono:
- la tua pancia
- la parte anteriore delle cosce
- la parte posteriore delle braccia
L'embgalità può anche essere iniettata sotto la pelle dei glutei.
Aimovig è prescritto come iniezione mensile da 70 mg o 140 mg. Emgality è prescritto come iniezione mensile da 120 mg.
Effetti collaterali e rischi
Aimovig ed Emgality sono farmaci simili che causano alcuni degli stessi effetti collaterali comuni e gravi. Di seguito sono riportati esempi di questi effetti collaterali.
Effetti collaterali più comuni
Queste liste contengono esempi di gravi effetti collaterali che possono verificarsi con Aimovig, con Emgality o con entrambi i farmaci (se assunti singolarmente).
- Può verificarsi con Aimovig:
- stipsi
- crampi muscolari
- spasmi muscolari
- sintomi influenzali
- Può verificarsi con Emgality:
- gola infiammata
- Può verificarsi sia con Aimovig che con Emgality:
- reazioni nel sito di iniezione
- mal di schiena
- infezione del tratto respiratorio superiore (come il raffreddore comune o un'infezione sinusale)
Effetti collaterali gravi
Una grave reazione allergica è un raro effetto collaterale grave sia per Aimovig che per Emgality. (Per ulteriori informazioni, vedere "Reazione allergica" nella sezione "Effetti collaterali di Aimovig" sopra).
Reazione immunitaria
Negli studi clinici per ciascun farmaco, un piccolo numero di persone ha avuto una reazione immunitaria verso Aimovig ed Emgality. Con questo tipo di reazione, il sistema immunitario del corpo ha sviluppato anticorpi contro i farmaci.
Gli anticorpi sono proteine nel sistema immunitario che combattono le sostanze estranee nel corpo. Il tuo corpo può produrre anticorpi contro qualsiasi sostanza estranea, compresi gli anticorpi monoclonali come Aimovig ed Emgality.
Se il tuo corpo sviluppa anticorpi contro uno di questi farmaci, è possibile che il farmaco non funzionerà più per prevenire il mal di testa.
Negli studi clinici su Aimovig, oltre il 6% delle persone che assumono il farmaco ha sviluppato anticorpi ad esso. E negli studi clinici su Emgality, quasi il 5% delle persone ha sviluppato anticorpi contro Emgality.
Because Aimovig and Emgality were approved in 2018, it's too early to know how many people might have this kind of reaction. It's also too early to know how it could affect how people use these drugs in the future.
Effectiveness
Aimovig and Emgality haven't been compared in clinical studies, but both are effective for preventing migraine headaches.
Treatment guidelines recommend Aimovig and Emgality as options for people with episodic or chronic migraine who:
- can't take other medications because of side effects or drug interactions
- can't reduce their number of monthly migraine days enough with other medications
Episodic migraine
Separate studies of Aimovig and Emgality showed that both medications are effective for preventing episodic migraine headaches:
- In clinical studies of Aimovig, up to 50 percent of people with episodic migraine who received 140 mg of the drug reduced their migraine days by at least half over six months. About 40 percent of people who received 70 mg saw similar results.
- In Emgality's clinical studies of people with episodic migraine, around 60 percent of people reduced their number of migraine days by at least half over six months of Emgality treatment. Up to 16 percent were migraine-free after six months of treatment.
Chronic migraine
Separate studies of Aimovig and Emgality showed that both medications are effective for preventing chronic migraine headaches:
- In a three-month clinical study of people with chronic migraine, about 40 percent of people who took either 70 mg or 140 mg of Aimovig had half as many migraine days or fewer with treatment.
- In a three-month clinical study of people with chronic migraine, almost 30 percent of people who took Emgality for three months had half as many migraine days or fewer with treatment.
Costs
Aimovig and Emgality are both brand-name medications. There are currently no generic forms available of either drug. Brand-name drugs usually cost more than generics.
According to estimates from GoodRx.com, Aimovig and Emgality cost nearly the same amount. The actual price you would pay for either drug would depend on your dose, insurance plan, your location, and the pharmacy you use.
Aimovig vs. Topamax
Aimovig contains a monoclonal antibody called erenumab. A monoclonal antibody is a type of drug developed from immune system cells. Drugs of this type are made in a lab. Aimovig helps to prevent migraine headaches by stopping the activity of specific proteins that cause them.
Topamax contains topiramate, a type of drug that's also used to treat seizures. It's not well understood how Topamax works to prevent migraine headaches. It's thought that the drug decreases overactive nerve cells in the brain that might cause migraine headaches.
Uses
Both Aimovig and Topamax are FDA-approved to prevent migraine headaches. Aimovig is approved for use in adults, while Topamax is approved for use in adults and children aged 12 and older.
Topamax is also approved to treat epilepsy.
Forms and administration
Aimovig comes in a single-dose prefilled autoinjector. It's given as an injection under your skin (subcutaneous) that you give yourself at home once per month. The typical dose is 70 mg, but some people may benefit from a 140-mg dose.
Topamax comes as an oral capsule or oral tablet. The usual dosage is 50 mg taken twice daily. Depending on your doctor's recommendation, you may start on a lower dosage and increase it to the usual dosage over a couple of months.
Side effects and risks
Aimovig and Topamax work in different ways in the body and therefore have different side effects. Some of the common and serious side effects of both drugs are below. The list below does not include all possible side effects.
More common side effects
These lists contain examples of serious side effects that can occur with Aimovig, with Topamax, or with both drugs (when taken individually).
- Can occur with Aimovig:
- injection site reactions
- mal di schiena
- stipsi
- muscle cramps
- muscle spasms
- flu-like symptoms
- Can occur with Topamax:
- gola infiammata
- fatica
- paresthesia (feeling of "pins and needles")
- nausea
- diarrea
- perdita di peso
- perdita di appetito
- trouble concentrating
- Can occur with both Aimovig and Topamax:
- respiratory tract infection (such as the common cold or a sinus infection)
Serious side effects
These lists contain examples of serious side effects that can occur with Aimovig, with Topamax, or with both drugs (when taken individually).
- Can occur with Aimovig:
- few unique serious side effects
- Can occur with Topamax:
- vision problems, including glaucoma
- decreased sweating (inability to regulate body temperature)
- metabolic acidosis
- suicidal thoughts and actions
- thought problems such as confusion and memory issues
- depressione
- encephalopathy (brain disease)
- kidney stones
- increased seizures when drug is stopped suddenly (when drug is used for seizure treatment)
- Can occur with both Aimovig and Topamax:
- serious allergic reactions
Effectiveness
The only purpose both Aimovig and Topamax are FDA-approved for is migraine prevention.
Treatment guidelines recommend Aimovig as an option for preventing episodic or chronic migraine headaches in people who:
- can't take other medications because of side effects or drug interactions
- can't reduce their number of monthly migraine headaches enough with other medications
Treatment guidelines recommend Topiramate as an option for preventing episodic migraine headaches.
Clinical studies have not directly compared the effectiveness of these two drugs in preventing migraine headaches. But the drugs have been studied separately.
Episodic migraine
Separate studies of Aimovig and Topamax showed that both drugs were effective in preventing episodic migraine headaches:
- In Aimovig clinical studies, up to 50 percent of people with episodic migraine who received 140 mg cut their migraine days by at least half over six months of treatment. About 40 percent of people who received 70 mg saw similar results.
- In clinical studies of people with episodic migraine who took Topamax, those aged 12 years and older had about two fewer migraine headaches each month. Children aged 12 through 17 with episodic migraine had three fewer migraine headaches each month.
Chronic migraine
Separate studies of the drugs showed that both Aimovig and Topamax were effective in preventing chronic migraine headaches:
- In a three-month clinical study of Aimovig, about 40 percent of people with chronic migraine headaches who received either 70 mg or 140 mg had half as many migraine days or fewer after treatment.
- In a study that looked at the results of several clinical trials found that in people with chronic migraine, Topamax reduced the number of migraine headaches or headaches by about five to nine each month.
Costs
Aimovig and Topamax are both brand-name medications. Brand-name medications usually cost more than generic medications. Aimovig is not available in a generic form, but Topamax comes as a generic called topiramate.
According to estimates from GoodRx.com, Topamax may cost more or less than Aimovig, depending on your dose. And topiramate, the generic form of Topamax, will cost less than either Topamax or Aimovig.
The actual price you would pay for any of these drugs would depend on your dose, your insurance plan, your location, and the pharmacy you use.
Aimovig and alcohol
There is no interaction between Aimovig and alcohol.
Still, some people may feel the drug is less effective if they drink alcohol while taking Aimovig. This is because alcohol can be a migraine trigger for many people. Even small amounts of alcohol can cause a migraine for them.
You should avoid drinks that contain alcohol if you find that alcohol causes more painful or more frequent migraine headaches.
Aimovig interactions
Many drugs can interact with other medications. Different effects can be caused by different interactions. For example, some interactions can interfere with how well a drug works, while others can cause more side effects.
Aimovig doesn't generally have drug interactions. This is because of the way Aimovig is processed in your body.
How Aimovig is metabolized
Many drugs, herbs, and supplements are metabolized (processed) by enzymes in your liver. But monoclonal antibody drugs, such as Aimovig, are not usually processed in the liver. Instead, this kind of drug is processed inside other cells in your body.
Because Aimovig isn't processed in the liver like many other drugs are, it generally doesn't interact with other drugs.
If you have any concerns about combining Aimovig with other medications you may be taking, talk with your doctor. And be sure to tell them about all prescription, over-the-counter, and other medications you take. You should also tell them about any herbs, vitamins, and nutritional supplements you use.
Instructions on how to take Aimovig
Aimovig comes as an injection that's given under your skin (subcutaneous). You give yourself the injection at home once per month. The first time you get a prescription for Aimovig, your healthcare provider will explain how to give yourself the injection.
Aimovig comes in a single-dose (70 mg) autoinjector. Each autoinjector contains only one dose and is meant to be used once and then thrown away. (If your doctor prescribes 140 mg per month, you'll use two autoinjectors each month.)
Below is information on how to use the prefilled syringe. For other details, video, and images of injection instructions, see the manufacturer's website.
How to inject
Your doctor will prescribe either 70 mg once per month or 140 mg once per month. If you're prescribed 70 mg monthly, you'll give yourself one injection. If you're prescribed 140 mg monthly, you'll give yourself two separate injections, one after the other.
Preparing to inject
- Take your Aimovig autoinjector from the refrigerator 30 minutes before you plan to do your injection. This will allow the drug to warm up to room temperature. Leave the cap on the autoinjector device until you're ready to inject the drug.
- Do not try to warm up the autoinjector faster by microwaving it or running hot water over it. Also, do not shake the autoinjector. Doing these things can make Aimovig less safe and effective.
- If you accidentally drop the autoinjector, do not use it. Small components of the autoinjector may be broken inside, even if you cannot see any damage.
- While you're waiting for Aimovig to come to room temperature, find other supplies you will need. Questi includono:
- an alcohol wipe
- cotton balls or gauze
- adhesive bandages
- disposal container for sharps
- Check the autoinjector and make sure the medication does not look cloudy. It should be colorless to very pale yellow in color. If it looks discolored, cloudy, or has any solid pieces in the liquid, do not use it. If needed, contact your doctor about getting a new one. Also, check the expiration date on the device to make sure the drug is not expired.
- After washing your hands with soap and water, choose an injection site. Aimovig can be injected at these places:
- your belly (at least 2 inches away from your belly button)
- the front of your thighs (at least 2 inches above your knee or 2 inches below your groin)
- the back of your upper arms (if someone else is giving you the injection)
- Use an alcohol wipe to clean the area you plan to inject. Let the alcohol dry completely before you inject the medication.
- Do not inject Aimovig into an area of skin that's bruised, hard, red, or tender.
Using the autoinjector
- Pull the white cap straight off the autoinjector. Do this no more than five minutes before you will use the device.
- Stretch or pinch the area of skin where you plan to inject the drug. Create a firm area of skin about 2 inches wide for your injection.
- Place the autoinjector on your skin at a 90-degree angle. Firmly press down onto your skin as far as it will go.
- Press the purple start button at the top of the autoinjector until you hear a click.
- Release the purple start button but continue holding the autoinjector down onto your skin until the window on the autoinjector turns yellow. You may also hear or feel a "click." This could take up to 15 seconds. It's important to do this step to make sure you get the entire dose.
- Remove the autoinjector from your skin and dispose of it in your sharps disposal container.
- If there is any blood at the injection site, press a cotton ball or gauze onto the skin, but do not rub. Use an adhesive bandage if needed.
- If your dose is 140 mg per month, repeat these steps with the second autoinjector. Do not use the same injection site as the first injection.
Timing
Aimovig should be taken once per month. It can be taken at any time of the day.
If you miss a dose, take Aimovig as soon as you remember. The next dose should be one month after you take that one. Using a medication reminder tool can help you remember to take Aimovig on schedule.
Taking Aimovig with food
Aimovig can be taken with or without food.
Conservazione
Aimovig should be stored in the refrigerator. It can be taken out of the refrigerator but must be used within seven days. Do not put it back in the refrigerator once it has been taken out and brought to room temperature.
Don't freeze Aimovig. Also, keep it in its original package to protect it from light.
How Aimovig works
Aimovig is a drug called a monoclonal antibody. This kind of drug is made in a lab from immune system proteins. Aimovig works by stopping the activity of a protein in your body called calcitonin gene-related peptide (CGRP). CGRP can cause inflammation and vasodilation (widening of blood vessels) in your brain.
The inflammation and vasodilation brought on by CGRP is a possible cause of migraine headaches. In fact, when a migraine headache is starting to occur, people have higher levels of CGRP in their bloodstream. Aimovig helps prevent a migraine by stopping the activity of CGRP.
While most medications work by affecting many substances in your body, monoclonal antibodies such as Aimovig work on only one protein in the body. Because of this, Aimovig may cause fewer drug interactions and side effects. This can make it a good treatment option for people who can't take other medications due to side effects or interactions.
Aimovig may also be a good treatment option for people who haven't found another medication that can reduce their migraine days enough.
How long does it take to work?
After you start taking Aimovig, it may take a few weeks to see an improvement in your migraine headaches. Aimovig may take full effect after several months.
Many people who took Aimovig during clinical trials had fewer migraine days within one month of starting the drug. People also had fewer migraine days after continuing the treatment over several months.
Aimovig and pregnancy
There haven't been enough studies done to know if Aimovig is safe to take during pregnancy. Animal studies did not show any risk to the pregnancy when Aimovig was given to a pregnant female. However, animal studies don't always predict whether drugs will be safe in humans.
If you're pregnant or considering becoming pregnant, talk with your doctor to see if Aimovig is right for you. You may need to wait until you're no longer pregnant to use Aimovig.
Aimovig and breastfeeding
It's not known if Aimovig passes into breast milk. Therefore, it's not clear if Aimovig is safe to use while breastfeeding.
If you're considering treatment with Aimovig while you're breastfeeding your child, talk with your doctor about the benefits and risks. You may need to stop breastfeeding if you begin taking Aimovig.
Common questions about Aimovig
Here are answers to some frequently asked questions about Aimovig.
Does stopping Aimovig cause withdrawal?
There have been no reports of withdrawal effects after stopping Aimovig. However, Aimovig was only recently approved by the FDA, in 2018. The number of people who have used and stopped Aimovig therapy is still limited.
Is Aimovig a biologic?
Sì. Aimovig is a monoclonal antibody, which is a type of biologic. A biologic is a drug that's developed from biological material, rather than chemicals.
Because they interact with very specific immune system cells and proteins, biologics such as Aimovig are thought to have fewer side effects compared to drugs that affect a wider range of body systems, as other migraine drugs do.
Can you use Aimovig to treat a migraine?
No. Aimovig is only used to prevent a migraine headache before it starts. It will not work to treat a migraine that has already started.
Does Aimovig cure migraine?
No, Aimovig will not cure migraine. No medications are currently available to cure migraine.
How is Aimovig different from other migraine drugs?
Aimovig is different from most other migraine drugs because it was the first FDA-approved medication specifically made to prevent migraine headaches. Aimovig is part of a new class of drugs called calcitonin gene-related peptide (CGRP) antagonists.
Most other drugs used to prevent migraine headaches were actually developed for other reasons, such as treating seizures, high blood pressure, or depression. Many of these drugs are used off-label to prevent migraine headaches.
Being a monthly injection also makes Aimovig different from most other migraine prevention drugs. Most of these other drugs come as tablets or pills. Botox is an alternative drug that comes as an injection. However, it has to be given in a doctor's office once every three months. You can give yourself injections of Aimovig at home.
And unlike most other migraine prevention drugs, Aimovig is a monoclonal antibody. This is a type of medication developed in a lab. It's made from immune system cells.
Monoclonal antibodies are broken down inside many different cells in the body. Other migraine prevention drugs are broken down by the liver. Because of this difference, monoclonal antibodies such as Aimovig tend to have fewer drug interactions than other medications used to prevent migraine headaches.
If I take Aimovig, can I stop taking my other preventive medications?
Possibly. Each person's body will respond to Aimovig differently. If Aimovig reduces the number of migraine headaches you have, you may be able to stop taking other preventive medications. But when you first start treatment, your doctor will probably recommend that you start taking Aimovig along with other preventive medications.
After you've taken Aimovig for two to three months, your doctor will talk with you about how well the medication is working for you. You and your doctor can discuss stopping the other preventive medications you take or reducing your dosage of these drugs.
Aimovig overdose
Injecting multiple doses of Aimovig can increase your risk of injection site reactions. If you are allergic or hypersensitive to Aimovig or to latex (an ingredient in Aimovig's packaging), you may be at risk for a more serious reaction.
Overdose symptoms
Symptoms of an overdose can include:
- severe pain, itchiness, or redness in area near injection
- flushing
- hives
- angioedema (swelling under the skin)
- swelling of the tongue, throat, or mouth
- problema respiratorio
What to do in case of overdose
If you think you've taken too much of this drug, call your doctor or seek guidance from the American Association of Poison Control Centers at 800-222-1222 or through their online tool. But if your symptoms are severe, call 911 or go to the nearest emergency room right away.
Aimovig warnings
Before taking Aimovig, talk with your doctor about your health history. Aimovig may not be right for you if you have certain medical conditions. Questi includono:
- Latex allergy. The Aimovig autoinjector contains a form of rubber that is similar to latex. This may cause an allergic reaction in people who are allergic to latex. If you have a history of severe reactions to products that contain latex, Aimovig may not be the right medication for you.
Aimovig expiration and storage
When Aimovig is dispensed from the pharmacy, the pharmacist will add an expiration date to the label on the bottle. This date is typically one year from the date the medication was dispensed.
The purpose of such expiration dates is to guarantee the effectiveness of the medication during this time. The current stance of the Food and Drug Administration (FDA) is to avoid using expired medications.
How long a medication remains good can depend on many factors, including how and where the medication is stored.
Aimovig prefilled autoinjector should be stored in the refrigerator. It can be kept outside of the refrigerator for up to seven days. Do not place back in the refrigerator once it has reached room temperature.
Don't shake or freeze the Aimovig autoinjector. And keep the autoinjector in the original packaging to protect it from light.
If you have unused medication that has gone past the expiration date, talk to your pharmacist about whether you might still be able to use it.
Professional information for Aimovig
The following information is provided for clinicians and other healthcare professionals.
Mechanism of action
Aimovig (erenumab) is a human monoclonal antibody that binds to the calcitonin gene-related peptide (CGRP) receptor and prevents the CGRP ligand from activating the receptor.
Pharmacokinetics and metabolism
Aimovig is administered monthly and reaches steady-state concentrations after three doses. Maximum concentration is reached in six days. Metabolism does not occur via cytochrome P450 pathways.
Binding to the CGRP is saturable and drives elimination at low concentrations. At higher concentrations, Aimovig is eliminated through nonspecific proteolytic pathways. Renal or hepatic impairment are not expected to affect pharmacokinetic properties.
Contraindications
There are no contraindications to Aimovig use.
Conservazione
Aimovig prefilled autoinjector should be stored in the refrigerator at a temperature between 36â °F and 46â °F (2â °C and 8â °C). It may be removed from the refrigerator and stored at room temperature (up to 77â °F, or 25â °C) for 7 days.
Keep Aimovig in the original packaging to protect it from light. Don't place it back in the refrigerator once it has come to room temperature. Do not freeze or shake the Aimovig autoinjector.
Disclaimer: Medical News Today has made every effort to make certain that all information is factually correct, comprehensive, and up-to-date. However, this article should not be used as a substitute for the knowledge and expertise of a licensed healthcare professional. You should always consult your doctor or other healthcare professional before taking any medication. The drug information contained herein is subject to change and is not intended to cover all possible uses, directions, precautions, warnings, drug interactions, allergic reactions, or adverse effects. The absence of warnings or other information for a given drug does not indicate that the drug or drug combination is safe, effective, or appropriate for all patients or all specific uses.