
Poche persone si preoccupano di acquistare schede audio dedicate in questi giorni, più che felici di utilizzare l’hardware audio integrato nella scheda madre o nel computer portatile. Tuttavia, se hai utilizzato solo il suono integrato integrato, potresti perdere il nirvana audio.
La qualità del suono è limitata
Il suono integrato viene spesso aggiunto a una scheda madre per comodità. È un componente in meno da acquistare e l’audio non è più una caratteristica opzionale sui computer moderni. Tuttavia, di conseguenza, il suono integrato può offrire solo il minimo indispensabile quando si tratta di qualità audio.
Sebbene ciò possa andare bene per i bing e i bong delle notifiche di sistema o per lo strano video di YouTube, se desideri goderti musica, giochi, film o qualsiasi altro contenuto in cui il suono di qualità è importante, il suono integrato può non essere all’altezza.
Questo può presentarsi come audio che suona compresso o ovattato. Potresti scoprire che il suono manca di forza e portata. Ciò è particolarmente evidente quando si utilizzano altoparlanti o cuffie di qualità migliore, in cui il chip audio integrato diventa il collo di bottiglia anziché gli altoparlanti.
Il rumore indesiderato è comune
L’audio integrato condivide il suo circuito stampato con numerosi altri componenti sulla scheda madre. Sebbene molti utilizzino la schermatura, potresti comunque notare ronzii, sibili, scoppiettii o altri artefatti audio causati da interferenze elettriche.
Dato il funzionamento dell’audio integrato, è difficile isolare completamente i circuiti che portano i segnali audio agli altoparlanti. Ciò può influire anche su una scheda audio dedicata in alcuni casi, ma è molto meno probabile; la maggior parte delle schede dedicate sono accuratamente progettate per mantenere i circuiti audio liberi da interferenze udibili.
IMPARENTATO: Come ottenere una migliore qualità audio del laptop
Probabilmente ha una scarsa amplificazione
Il segnale audio proveniente dal tuo chip audio integrato viene amplificato in modo che le cuffie e gli altoparlanti passivi siano ancora udibili quando li colleghi. Se utilizzi altoparlanti amplificati, l’amplificatore audio interno funge essenzialmente da preamplificatore in modo da ottenere un forte segnale pulito.
Sfortunatamente, le tipiche soluzioni audio integrate hanno un’amplificazione di bassa qualità che non solo influisce sulla qualità audio, ma non funziona bene con le cuffie ad alta impedenza, con conseguente audio a basso volume.
Non tutto l’audio di bordo è cattivo
Sebbene la qualità audio mediocre sia comune sulla maggior parte delle schede madri in circolazione, ciò non significa che tutto l’audio a bordo sia scadente. I laptop e le schede madri di fascia alta potrebbero aver incluso audio progettato specificamente per risolvere questi problemi comuni. La scheda audio può essere un modulo separato o il DAC (Digital to Audio Converter) può essere un modello di fascia alta che supporta audio di qualità superiore e più funzionalità. Allo stesso modo, potrebbe avere un amplificatore interno migliorato.
In altre parole, non dare per scontato che l’audio di bordo sia scadente senza averlo prima ascoltato. Sarebbe un peccato se spendessi soldi per un’alternativa e scoprissi che il tuo suono interno era altrettanto buono!
IMPARENTATO: Come modificare il volume dell’audio su Windows 11
Queste alternative miglioreranno il tuo audio
Quindi, se hai un audio di bordo schifoso, cosa puoi fare al riguardo? Alcuni ottimi sostituti interni ed esterni non sono difficili da trovare, infatti. Inoltre, poiché la maggior parte delle persone si attiene all’audio integrato, i prodotti alternativi tendono a concentrarsi sull’offrire un’esperienza migliore piuttosto che sull’audio medio.
Se utilizzi un computer desktop con uno slot PCIe libero, la soluzione più comune è una scheda audio dedicata. Questi possono variare in termini di prezzo e caratteristiche, ma anche i modelli più orientati al budget dovrebbero battere il tipico audio di bordo.
Scheda audio per giochi PCI-e interna Creative Sound Blaster Z SE e DAC
A un prezzo ragionevole, puoi ottenere un aggiornamento significativo rispetto al suono integrato del tuo computer e ottenere un numero di ingressi aggiuntivi per le configurazioni audio surround 7.1.
Se stai usando un laptop o non hai spazio all’interno del tuo computer, puoi anche usare una scheda audio USB, a volte chiamata DAC esterno. Questi possono costare un po’ di più della scheda interna equivalente, ma hanno alcuni vantaggi. Per prima cosa, puoi condividerli tra diversi computer ed è molto meno probabile che soffrano di interferenze audio poiché l’elettronica si trova in una scatola esterna schermata.
DAC USB esterno e amplificatore Creative Sound Blaster X4 Hi-Res 24bit/192kHz
Se il tuo laptop (o desktop) non è pronto all’uso nel reparto audio, questo DAC USB di Creative porta le cose al livello successivo, e poi a un altro livello oltre. Non è necessario alcuno slot PCIe.
Se stai usando buone cuffie, potresti invece voler acquistare un amplificatore per cuffie dedicato. Ci sono persino modelli che utilizzano tubi a vuoto analogici per quel suono caldo, anche se l’efficacia di questo approccio suscita molti dibattiti nei forum audio.
Anche le cuffie USB fornite con i propri DAC sono una buona opzione se non ti interessano affatto gli altoparlanti esterni. Basta collegare le cuffie a una porta USB libera e sei pronto per partire. Quanto sia migliore rispetto al suono di bordo dipende dalla qualità del DAC e delle cuffie, ma almeno queste cuffie dovrebbero evitare interferenze indesiderate, ronzii e altri rumori sgradevoli.
Infine, l’utilizzo dell’audio wireless (Bluetooth o soluzioni wireless proprietarie) esclude anche l’audio integrato. A seconda della qualità delle cuffie e del suo DAC, questo può offrire un’esperienza audio significativamente migliore. Tieni presente che alcune implementazioni wireless possono introdurre una notevole quantità di ritardo, che può influire su giochi, film e applicazioni sensibili alla sincronizzazione come il software di editing video.