Che cos'è Zubsolv?
Zubsolv è un farmaco di prescrizione di marca che viene utilizzato per trattare la dipendenza da oppioidi negli adulti. La dipendenza da oppioidi è ora chiamata disturbo da uso di oppioidi da parte degli operatori sanitari. Zubsolv deve essere usato in combinazione con altre forme di trattamento, come terapia comportamentale o consulenza.
Zubsolv contiene due farmaci attivi: buprenorfina e naloxone. Si presenta come una compressa sublinguale, che si dissolve quando viene posta sotto la lingua.
Zubsolv è una sostanza controllata?
Sì, Zubsolv è una sostanza controllata. È classificato come un farmaco di prescrizione di Schedule III. Ciò significa che Zubsolv ha un uso medico accettato ma può causare dipendenza fisica o psicologica (mentale). Zubsolv può anche essere utilizzato in modo improprio.
La Drug Enforcement Agency (DEA) ha creato regole speciali su come i farmaci della Tabella III possono essere prescritti da un medico e dispensati da un farmacista. Il medico o il farmacista può dirti di più su queste regole.
I medici possono prescrivere Zubsolv solo dopo aver ricevuto una formazione speciale e aver ottenuto la certificazione dal governo federale degli Stati Uniti.
Efficacia
Zubsolv è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) in base alla somiglianza con un altro farmaco chiamato Suboxone. Il suboxone contiene anche buprenorfina e naloxone, ed è anche usato per trattare la dipendenza da oppioidi. Tuttavia, Suboxone viene come un film che prendi per bocca.
La FDA ha scoperto che Zubsolv fornisce livelli ematici di buprenorfina simili a quelli forniti da Suboxone. La combinazione di buprenorfina e naloxone è raccomandata come un'opzione di trattamento efficace nelle attuali linee guida di trattamento.
Negli studi clinici, Zubsolv è stato testato su persone con dipendenza da oppioidi. Il farmaco è stato trovato efficace per tre giorni di trattamento. Al terzo giorno di trattamento, dall'85% al 93% delle persone che assumevano Zubsolv erano ancora in trattamento. Delle persone che assumevano la forma generica di buprenorfina, dal 92% al 95% erano ancora in trattamento.
Tuttavia, il trattamento per la dipendenza da oppioidi di solito dura più di tre giorni. I risultati di questo studio potrebbero non riflettere ciò che accadrà nel corso di un normale trattamento per la dipendenza da oppioidi.
Zubsolv generico
Zubsolv è disponibile come farmaco di marca. Al momento non è disponibile alcun modulo generico.
Zubsolv contiene due ingredienti farmacologici attivi: buprenorfina e naloxone.
Dosaggio di Zubsolv
Il dosaggio di Zubsolv prescritto dal medico dipenderà da diversi fattori. Questi includono:
- la gravità della dipendenza da oppioidi (disturbo da uso di oppiacei) che stai usando Zubsolv per il trattamento
- il tipo di oppioide (a lunga durata d'azione o a breve durata d'azione) che avresti usato prima di iniziare il trattamento per la dipendenza da oppiacei
- se stai passando a Zubsolv da un trattamento diverso per il disturbo da uso di oppioidi
- altri farmaci che potresti assumere
In genere, il medico ti inizierà con un dosaggio basso. Quindi lo adegueranno nel tempo per raggiungere l'importo giusto per te. Il medico prescriverà infine il dosaggio più piccolo che fornisce l'effetto desiderato.
Le seguenti informazioni descrivono i dosaggi comunemente utilizzati o consigliati. Tuttavia, assicurati di prendere il dosaggio prescritto dal medico per te. Il medico stabilirà il dosaggio migliore per soddisfare le tue esigenze.
Forme e punti di forza della droga
Zubsolv si presenta come un tablet posizionato sotto la lingua (un tablet sublinguale). Dopo aver messo Zubsolv sotto la lingua, il tablet si dissolve e rilascia i suoi ingredienti attivi.
Zubsolv contiene due farmaci attivi: buprenorfina e naloxone.
Le compresse sublinguali di Zubsolv sono disponibili in sei dosaggi, che contengono queste quantità (in milligrammi) di farmaci:
- 0,7 mg di buprenorfina e 0,18 mg di naloxone
- 1,4 mg di buprenorfina e 0,36 mg di naloxone
- 2,9 mg di buprenorfina e 0,71 mg di naloxone
- 5,7 mg di buprenorfina e 1,4 mg di naloxone
- 8,6 mg di buprenorfina e 2,1 mg di naloxone
- 11,4 mg di buprenorfina e 2,9 mg di naloxone
Dosaggio per dipendenza da oppioidi
Il normale dosaggio di Zubsolv è prescritto in due fasi: la fase di induzione (inizio) e la fase di mantenimento (in corso).
Inizierai il trattamento con Zubsolv una volta che inizi ad avere sintomi di astinenza da oppioidi moderati. Il medico determinerà la gravità dei sintomi da astinenza e le consiglierà quando deve iniziare a prendere Zubsolv.
Prenderete la prima dose di Zubsolv almeno sei ore dopo l'ultima assunzione di oppioidi. Lasciar passare questo tempo prima di prendere Zubsolv ti aiuterà a prevenire gravi sintomi da astinenza da oppiacei.
Zubsolv viene assunto posizionando il tablet sotto la lingua. Se il medico prescrive una dose che richiede più di una compressa, deve assumere tutte le compresse contemporaneamente. Lo farai posizionando le compresse in diverse aree sotto la lingua contemporaneamente.
Fase di induzione
Durante la fase di induzione, il medico prescriverà il dosaggio di Zubsolv in base a diversi fattori (vedere i fattori sopra elencati). Durante questa fase prenderai le dosi di Zubsolv in una clinica o in uno studio medico. Ciò consente al tuo operatore sanitario di monitorarti dopo aver assunto il farmaco e di trattare eventuali effetti collaterali, se necessario.
Il trattamento durante la fase di induzione dipende dal tipo di oppioidi che hai usato prima di iniziare Zubsolv:
- Se dipendevi da oppioidi a breve durata d'azione (come eroina o forme a rilascio immediato di morfina, idrocodone, ossicodone e idromorfone):
- Inizierai a prendere Zubsolv il primo giorno. La dose massima totale nel primo giorno sarà di 5,7 mg di buprenorfina e 1,4 mg di naloxone. Zubsolv le sarà somministrato in una o quattro dosi nel corso della giornata. Se il medico prescrive più di una dose al giorno 1, probabilmente prenderà Zubsolv ogni 1,5 o 2 ore.
- Il giorno 2, il medico prescriverà una dose di Zubsolv. La dose massima in questo giorno è di 11,4 mg di buprenorfina / 2,9 mg di naloxone.
- Se dipendevi da oppioidi a lunga durata d'azione (come fentanil, metadone e forme a rilascio prolungato di morfina, ossicodone, ossimorfone e idromorfone):
- Potrebbe non iniziare a prendere Zubsolv durante la fase di induzione. Il medico può prescriverle un farmaco diverso da assumere durante questa fase.
- Il trattamento sarà in genere un farmaco che contiene solo buprenorfina e non contiene naloxone. Questo perché gli oppioidi a lunga durata d'azione e il metadone possono rimanere a lungo nel tuo corpo. L'assunzione di naloxone mentre questi altri farmaci sono ancora nel tuo corpo può causare gravi sintomi di astinenza da oppiacei.
Fase di manutenzione
La fase di mantenimento di Zubsolv inizia il 3 ° giorno di trattamento. Probabilmente prenderai la tua dose giornaliera di Zubsolv a casa durante la fase di mantenimento.
In questa fase, il medico prescriverà il dosaggio più basso di Zubsolv che previene i sintomi da astinenza da oppiacei. Il dosaggio iniziale per questa fase dipende da come il corpo ha risposto al trattamento durante la fase di induzione (giorni 1 e 2 del trattamento).
Il normale intervallo di dosaggio giornaliero di Zubsolv è di 2,9 mg di buprenorfina / 0,71 mg di naloxone e 17,2 mg di buprenorfina / 4,2 mg di naloxone. Il dosaggio target raccomandato (il dosaggio più efficace e che causa effetti collaterali accettabili per la maggior parte delle persone) è di 11,4 mg di buprenorfina / 2,9 mg di naloxone una volta al giorno.
Tuttavia, il medico prescriverà il dosaggio più adatto a te in base ai progressi del trattamento. Cambieranno il tuo dosaggio in base alle tue esigenze individuali.
Durante la fase di manutenzione, il medico consiglierà di venire regolarmente in ufficio o in clinica. Gli appuntamenti potrebbero essere ogni giorno, ogni settimana o ogni mese, a seconda di ciò che il medico consiglia. Questi appuntamenti permetteranno al medico di aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi terapeutici.
La durata della fase di mantenimento del trattamento con Zubsolv è unica per ogni persona che sta assumendo il farmaco.
Cosa succede se mi manca una dose?
Se dimentica una dose di Zubsolv, la prenda non appena se ne ricorda. Se è quasi l'ora della dose successiva, salti semplicemente la dose dimenticata. Prenda la dose successiva all'ora normale. Non prenda due dosi per compensare la dose dimenticata. Ciò può aumentare il rischio di gravi effetti collaterali.
Per assicurarti di non perdere una dose, prova a impostare un promemoria nel telefono. Anche un timer per i farmaci può essere utile.
Dovrò usare questo farmaco a lungo termine?
Possibilmente. Zubsolv è pensato per essere usato come trattamento a lungo termine. Se tu e il tuo medico decidete che Zubsolv vi sta aiutando a raggiungere i vostri obiettivi terapeutici, probabilmente la prenderete a lungo termine.
Zubsolv vs. Suboxone
Potresti chiederti come Zubsolv si confronta con altri farmaci che sono prescritti per usi simili. Qui vediamo come Zubsolv e Suboxone sono simili e diversi.
Di
Zubsolv e Suboxone contengono entrambi gli stessi due farmaci attivi: buprenorfina e naloxone. Tuttavia, Zubsolv e Suboxone si presentano in forme diverse.
usi
Zubsolv e Suboxone sono entrambi approvati dalla Food and Drug Administration (FDA) per il trattamento della dipendenza da oppioidi (ora chiamato disturbo da uso di oppioidi).
Questi farmaci sono entrambi approvati per l'uso in combinazione con la consulenza e la terapia comportamentale.
Forme e somministrazione di farmaci
Zubsolv si presenta come un tablet che si posiziona sotto la lingua (un tablet sublinguale). È disponibile in sei punti di forza:
- 0,7 mg di buprenorfina e 0,18 mg di naloxone
- 1,4 mg di buprenorfina e 0,36 mg di naloxone
- 2,9 mg di buprenorfina e 0,71 mg di naloxone
- 5,7 mg di buprenorfina e 1,4 mg di naloxone
- 8,6 mg di buprenorfina e 2,1 mg di naloxone
- 11,4 mg di buprenorfina e 2,9 mg di naloxone
Suboxone viene come un film che si posiziona all'interno della guancia (chiamata somministrazione buccale) o sotto la lingua (chiamata somministrazione sublinguale). Suboxone è disponibile in quattro punti di forza:
- 2 mg di buprenorfina e 0,5 mg di naloxone
- 4 mg di buprenorfina e 1 mg di naloxone
- 8 mg di buprenorfina e 2 mg di naloxone
- 12 mg di buprenorfina e 3 mg di naloxone
Zubsolv e Suboxone sono entrambi somministrati in queste due fasi:
- fase di induzione (inizio):
- i giorni 1 e 2 del trattamento sono chiamati fase di induzione
- il primo giorno, Zubsolv o Suboxone vengono assunti più volte, a seconda del dosaggio prescritto dal medico
- il giorno 2, Zubsolv o Suboxone vengono assunti una volta al giorno
- fase di manutenzione (in corso):
- il giorno 3 del trattamento è l'inizio della fase di mantenimento
- Zubsolv o Suboxone vengono assunti una volta al giorno
- la durata del trattamento con entrambi i farmaci sarà unica per ogni persona
Effetti collaterali e rischi
Zubsolv e Suboxone contengono entrambi buprenorfina e naloxone. Pertanto, entrambi i farmaci possono causare effetti collaterali molto simili. Di seguito sono riportati esempi di questi effetti collaterali.
Effetti collaterali più comuni
Effetti indesiderati comuni possono verificarsi sia con Zubsolv che con Suboxone (se presi singolarmente). Esempi di questi effetti collaterali includono:
- mal di testa
- nausea
- vomito
- stipsi
- sudorazione
- insonnia (difficoltà a dormire)
- edema periferico (gonfiore della parte inferiore delle gambe e delle mani)
- mal di pancia
-
sintomi da astinenza da oppiacei (come dolori muscolari, crampi alla pancia e battito cardiaco accelerato)
- una sensazione insensibile nella tua bocca
- dolore alla bocca o alla gola o alla lingua
- arrossamento all'interno della bocca
Effetti collaterali gravi
Gravi effetti collaterali possono verificarsi con Zubsolv e Suboxone (se presi singolarmente). Esempi di questi effetti collaterali includono:
-
depressione respiratoria (respirazione molto lenta)
-
depressione del sistema nervoso centrale (rallentamento della funzione cerebrale, che può causare sintomi come sonnolenza eccessiva e scarsa capacità di giudizio)
- problemi alle ghiandole surrenali
- danno al fegato, inclusa l'epatite
- gravi sintomi da astinenza da oppiacei
- ipotensione ortostatica (bassa pressione sanguigna quando ti alzi rapidamente)
- aumento della pressione sanguigna nel cervello
- aumento della pressione sanguigna nel tratto biliare (area del corpo che comprende fegato e cistifellea)
- grave reazione allergica
- problemi di guida o utilizzo di macchinari pesanti
Efficacia
Zubsolv e Suboxone sono entrambi usati per trattare il disturbo da uso di oppioidi. Sono usati in combinazione con la consulenza e la terapia comportamentale.
In uno studio clinico, Zubsolv è stato confrontato con Suboxone nelle persone con dipendenza da oppioidi. Entrambi i farmaci sono risultati efficaci per 15 giorni di trattamento. Al 15 ° giorno di trattamento, il 75% delle persone che assumevano Zubsolv era ancora in trattamento. Delle persone che assumevano Suboxone, il 74% era ancora in trattamento. I ricercatori hanno concluso che Zubsolv e Suboxone avevano complessivamente un'efficacia simile.
Secondo l'American Society of Addiction Medicine (ASAM), la combinazione di buprenorfina e naloxone è efficace nel trattamento del disturbo da uso di oppioidi. ASAM non raccomanda un farmaco (Zubsolv o Suboxone) rispetto all'altro. Invece, ti raccomandano di discutere i pro ei contro di ogni farmaco con il tuo medico e scegliere quello che è meglio per te.
Costi
Zubsolv e Suboxone sono entrambi farmaci di marca. Al momento non esistono forme generiche di Zubsolv, ma esistono forme generiche di Suboxone. I farmaci di marca costano generalmente più dei farmaci generici.
Secondo le stime su GoodRx.com, Zubsolv e Suboxone generalmente costano circa lo stesso. Le forme generiche di Suboxone possono costare meno di entrambi i farmaci di marca. Il prezzo effettivo che pagherai per entrambi i farmaci dipende dalla tua dose, dal tuo piano assicurativo, dalla tua posizione e dalla farmacia che usi.
Effetti collaterali di Zubsolv
Zubsolv può causare effetti collaterali lievi o gravi. I seguenti elenchi contengono alcuni dei principali effetti collaterali che possono verificarsi durante l'assunzione di Zubsolv. Questi elenchi non includono tutti i possibili effetti collaterali.
Per maggiori informazioni sui possibili effetti collaterali di Zubsolv, si rivolga al medico o al farmacista. Possono darti consigli su come affrontare eventuali effetti collaterali che possono essere fastidiosi.
Effetti collaterali più comuni
Gli effetti collaterali più comuni di Zubsolv possono includere:
- mal di testa
- nausea
- vomito
- stipsi
- sudorazione
- insonnia (difficoltà a dormire)
- edema periferico (gonfiore della parte inferiore delle gambe e delle mani)
- dolore, come dolore alla pancia
-
sintomi di astinenza da oppiacei, come dolori muscolari, crampi alla pancia e battito cardiaco accelerato (vedere la sezione "Dettagli sugli effetti collaterali" di seguito per ulteriori informazioni)
La maggior parte di questi effetti indesiderati può scomparire entro pochi giorni o un paio di settimane. Se sono più gravi o non vanno via, si rivolga al medico o al farmacista.
Effetti collaterali gravi
Gli effetti collaterali gravi di Zubsolv non sono comuni, ma possono verificarsi. Chiama subito il medico se hai gravi effetti collaterali. Chiama il 911 se i sintomi sono potenzialmente letali o se pensi di avere un'emergenza medica.
Gli effetti collaterali gravi e i loro sintomi possono includere i seguenti:
-
Depressione respiratoria (respirazione molto lenta). I sintomi possono includere:
- sonnolenza
- mancanza di respiro
- respirazione lenta e superficiale
- labbra, dita e dita di colore bluastro
- confusione
- convulsioni
- coma
- Morte
-
Depressione del sistema nervoso centrale (funzione cerebrale rallentata). I sintomi possono includere:
- discorso lento o confuso
- visione offuscata
- riflessi lenti
- sonnolenza eccessiva
- battito cardiaco rallentato
- confusione
- mancanza di energia
- coma
- Problemi alle ghiandole surrenali. I sintomi possono includere:
- nausea
- vomito
- debolezza
- stanchezza (mancanza di energia)
- vertigini
- bassa pressione sanguigna
- Danno epatico, inclusa l'epatite. I sintomi possono includere:
- perdita di appetito
- perdita di peso
- mal di pancia
- urine di colore scuro
- ingiallimento della pelle o del bianco degli occhi
- prurito della pelle
- nausea
- Gravi sintomi di astinenza da oppiacei. Questi possono includere:
- sudorazione
- shakiness
- pelle d'oca
- diarrea
- vomito
- naso che cola
- occhi pieni di lacrime
- dolori muscolari
- Ipotensione ortostatica (bassa pressione sanguigna quando ti alzi rapidamente). I sintomi possono includere:
- sensazione di vertigini quando ti alzi o ti siedi troppo velocemente
- Aumento della pressione sanguigna nel cervello. I sintomi possono includere:
-
individuare le pupille (pupille, la parte dell'occhio che lascia entrare la luce, che sono anormalmente piccole)
- mal di testa
- confusione
-
- Aumento della pressione sanguigna nel tratto biliare (un'area del corpo che comprende fegato e cistifellea). I sintomi possono includere:
- mal di pancia
- prurito della pelle
- urine di colore scuro
- perdita di appetito
- nausea
- Grave reazione allergica (Vedi la sezione "Dettagli sugli effetti collaterali" di seguito.)
Molti degli effetti collaterali comuni e gravi di Zubsolv possono rendere la guida pericolosa. Non guidare o utilizzare macchinari pesanti fino a quando non si sa come Zubsolv influirà sul proprio corpo.
Dettagli sugli effetti collaterali
Potresti chiederti quanto spesso si verificano determinati effetti collaterali con questo farmaco. Ecco alcuni dettagli su alcuni degli effetti collaterali che questo farmaco può causare.
Reazione allergica
Come con la maggior parte dei farmaci, alcune persone possono avere una reazione allergica dopo aver assunto Zubsolv. Non si sa con certezza quante volte le persone che assumono Zubsolv abbiano una reazione allergica. I sintomi di una lieve reazione allergica possono includere:
- eruzione cutanea
- prurito
- rossore (calore e arrossamento della pelle)
Una reazione allergica più grave è rara ma possibile. I sintomi di una grave reazione allergica possono includere:
- gonfiore sotto la pelle, in genere palpebre, labbra, mani o piedi
- gonfiore della lingua, della bocca o della gola
- problema respiratorio
Chiama subito il medico se hai una grave reazione allergica a Zubsolv. Chiama il 911 se i sintomi sono potenzialmente letali o se pensi di avere un'emergenza medica.
Stipsi
Potresti avere costipazione mentre stai usando Zubsolv.
Non si sa con certezza quanto spesso le persone che assumono Zubsolv hanno costipazione. Ma la costipazione è un effetto collaterale atteso dagli oppioidi (come la buprenorfina, che è un farmaco attivo in Zubsolv).
L'American Gastroenterological Association raccomanda l'uso di lassativi per alleviare la costipazione causata da oppioidi. Esempi di lassativi che possono essere utilizzati per trattare la costipazione includono:
- bisacodile (Dulcolax)
- senna (Senokot, Ex-Lax)
- polietilenglicole (MiraLAX)
- citrato di magnesio
- idrossido di magnesio (Phillips 'Milk of Magnesia)
Sono disponibili anche farmaci da prescrizione per il trattamento della costipazione causata dagli oppioidi. Esempi di questi farmaci includono:
- naloxegol (Movantik)
- lubiprostone (Amitiza)
- methylnaltrexone (Relistor)
Se soffre di costipazione durante l'assunzione di Zubsolv, si rivolga al medico. Possono raccomandare modi sicuri ed efficaci per aiutarti a mantenere movimenti intestinali sani.
Mal di testa
Potresti avere mal di testa mentre stai usando Zubsolv. Questi sono uno degli effetti collaterali più comuni del farmaco. In uno studio clinico, il 7% delle persone che hanno assunto Zubsolv per due giorni aveva mal di testa. Di quelli che assumevano solo buprenorfina (uno dei farmaci attivi di Zubsolv), il 7% delle persone aveva mal di testa.
Se ha mal di testa durante l'assunzione di Zubsolv, si rivolga al medico. Possono raccomandare modi sicuri ed efficaci per prevenire e curare il mal di testa.
Sintomi di astinenza
Potresti avere sintomi di astinenza da oppiacei mentre stai usando Zubsolv. Non è noto con certezza quante persone che assumono Zubsolv abbiano sintomi di astinenza. Ma questo è un effetto collaterale comune del trattamento con buprenorfina (uno dei farmaci attivi di Zubsolv).
I sintomi di astinenza da oppiacei possono essere simili ai sintomi di una grave infezione influenzale. I sintomi di astinenza possono includere:
- battito cardiaco accelerato
- sentirsi irritabili o ansiosi
- sudorazione
- naso che cola
- dolore alle articolazioni
- tremore (tremore)
- crampi allo stomaco
- nausea
- vomito
- diarrea
I sintomi da astinenza possono verificarsi quando si inizia a prendere Zubsolv. Questo perché il naloxone, uno dei farmaci di Zubsolv, può bloccare gli effetti dell'oppioide nel tuo corpo. Questo può far ritirare immediatamente il tuo corpo.
Il rischio di avere gravi sintomi da astinenza quando si inizia a prendere Zubsolv può essere ridotto. Per fare questo, il medico ti farà attendere almeno sei ore tra l'ultima dose di oppioidi e la prima dose di Zubsolv. Lasciare passare questo tempo permetterà agli oppioidi di essere eliminati il più possibile dal proprio corpo.
Rischio di dipendenza e uso improprio
Vi è il rischio di tossicodipendenza e uso improprio durante l'utilizzo di Zubsolv. Questo perché uno dei farmaci contenuti in Zubsolv, chiamato buprenorfina, è un oppioide (antidolorifico forte).
Tutti gli oppioidi hanno il potenziale per essere abusati. L'uso improprio si verifica quando qualcuno assume un farmaco a dosi superiori a quelle prescritte dal medico o assume il farmaco più spesso di quanto prescrive il medico. L'uso improprio di buprenorfina aumenta il rischio di gravi effetti collaterali, sovradosaggio e persino morte.
La buprenorfina può anche causare dipendenza fisica. Con la dipendenza fisica da un farmaco, il tuo corpo deve avere il farmaco per sentirsi normale. Se interrompe il trattamento con il farmaco senza pianificarsi lentamente, è possibile che si manifestino sintomi di astinenza. Potresti avere alcuni sintomi di astinenza da oppiacei quando interrompi l'assunzione di Zubsolv. Tuttavia, i sintomi causati dall'interruzione di Zubsolv sono in genere meno gravi dei sintomi causati dall'interruzione di altri farmaci oppioidi.
Poiché Zubsolv contiene un oppioide, alcune persone potrebbero provare a ottenere il farmaco anche quando non è prescritto per loro. Zubsolv deve essere assunto solo se prescritto dal medico. Non dovresti condividere questo farmaco con nessun altro. Farlo è contro la legge.
Parlate con il vostro medico se avete dubbi su come usare Zubsolv in sicurezza. Lavoreranno con te per ridurre il rischio di dipendenza, abuso, uso improprio e dipendenza.
Zubsolv utilizza
La Food and Drug Administration (FDA) approva farmaci da prescrizione come Zubsolv per il trattamento di determinate condizioni. Zubsolv può anche essere usato off-label per altre condizioni. L'uso off-label è quando un farmaco approvato per il trattamento di una condizione viene utilizzato per trattare una condizione diversa.
Zubsolv per dipendenza da oppioidi
Zubsolv è approvato dalla FDA per il trattamento della dipendenza da oppiacei. Questa condizione è ora chiamata disturbo da uso di oppioidi da parte degli operatori sanitari.
Il disturbo da uso di oppioidi è un disturbo cronico (in corso). Può essere causato dall'uso regolare di oppioidi.
Quando qualcuno è fisicamente dipendente dagli oppioidi, il suo corpo ha bisogno di avere oppioidi per sentirsi normale. Quando qualcuno che dipende dagli oppioidi smette di prenderli, avranno sintomi di astinenza, come ansia, sudorazione e diarrea.
Zubsolv è approvato per l'uso in combinazione con consulenza e altre forme di supporto, come la terapia comportamentale.
Durante gli studi, Zubsolv ha avuto effetti simili nelle persone con disturbo da uso di oppioidi come ha fatto la buprenorfina (uno dei farmaci attivi in Zubsolv). Sulla base dei risultati di due studi clinici, la FDA ha stabilito che Zubsolv era efficace nel trattamento del disturbo da uso di oppioidi.
L'American Society of Addiction Medicine (ASAM) raccomanda la combinazione di buprenorfina e naloxone come un'opzione efficace per il trattamento del disturbo da uso di oppioidi. Questa combinazione di farmaci è disponibile in diverse forme e marchi. ASAM non raccomanda alcuna forma particolare di questi farmaci rispetto agli altri. Tu e il tuo medico dovreste discutere i pro ei contro di ogni modulo e scegliere l'opzione che fa per voi.
Zubsolv per altre condizioni
Oltre all'uso sopra elencato, Zubsolv può essere utilizzato off-label. L'uso di droghe off-label è quando un farmaco approvato per uno scopo specifico viene utilizzato per un altro non approvato.
Zubsolv per il dolore (può essere un uso off-label)
Zubsolv non è approvato per il trattamento del dolore, ma può essere usato off-label per questo scopo.
Sia l'ASAM che l'American Pain Society raccomandano l'uso della buprenorfina (uno dei farmaci attivi di Zubsolv) nelle persone con disturbo da uso di oppiacei e dolore. Tuttavia, ASAM afferma che la buprenorfina potrebbe non fornire abbastanza sollievo dal dolore per le persone con dolore intenso.
Zubsolv usa con altri trattamenti
Zubsolv è approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) per il trattamento della dipendenza da oppioidi (disturbo da uso di oppioidi). È approvato per l'uso in combinazione con consulenza e terapia comportamentale.
Sono disponibili diversi tipi di supporto che possono essere utilizzati per aiutare a trattare il disturbo da uso di oppioidi. Questi includono:
- terapia individuale
- Terapia di gruppo
- terapia familiare
- case di gruppo
- programmi di cure ospedaliere ospedaliere
Parla con il tuo medico di quali tipi di consulenza e terapie comportamentali ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi di trattamento.
Zubsolv e alcool
Non dovresti bere alcolici mentre stai assumendo Zubsolv. Bere alcolici durante l'assunzione di Zubsolv aumenta il rischio di effetti collaterali gravi e potenzialmente letali. Questi includono:
- problema respiratorio
- sedazione (sonnolenza, perdita di coordinazione e difficoltà a pensare chiaramente)
- coma
- Morte
Se stai pensando di usare Zubsolv e hai difficoltà a evitare l'alcol, parla con il tuo medico se il trattamento con Zubsolv è sicuro per te.
Interazioni di Zubsolv
Zubsolv può interagire con molti altri farmaci.
Interazioni diverse possono causare effetti diversi. Ad esempio, alcune interazioni possono interferire con il funzionamento di un farmaco. Altre interazioni possono aumentare gli effetti collaterali o renderli più gravi.
Zubsolv e altri farmaci
Di seguito sono riportati gli elenchi di farmaci che possono interagire con Zubsolv. Queste liste non contengono tutti i farmaci che possono interagire con Zubsolv.
Prima di prendere Zubsolv, parli con il medico e il farmacista. Raccontagli di tutte le prescrizioni, farmaci da banco e altri farmaci che prendi. Parla anche di eventuali vitamine, erbe e integratori che usi. La condivisione di queste informazioni può aiutarti a evitare potenziali interazioni.
In caso di domande sulle interazioni farmacologiche che potrebbero interessarti, si rivolga al medico o al farmacista.
Zubsolv e altri oppioidi
L'assunzione di Zubsolv con altri oppioidi (forti antidolorifici) può aumentare il rischio di gravi effetti collaterali, come rallentamento della respirazione, difficoltà a rimanere svegli, coma e persino morte.
Non dovresti assumere altri oppioidi con Zubsolv. Esempi di altri oppioidi includono:
- idrocodone (Zohydro ER)
-
ossicodone (Roxicodone, Xtampza ER)
- idromorfone (Dilaudid)
-
fentanil (Abstral, Actiq, Duragesic, Subsys)
- metadone (Dolophine, Methadose)
- morfina (Kadian, MS Contin)
-
tramadolo (ConZip, Ultram)
Molti farmaci combinati (farmaci derivati da più di un farmaco) contengono anche oppioidi. Assicurati di informare il tuo medico di tutti gli antidolorifici che stai assumendo.
Zubsolv e alcuni farmaci per l'ansia
L'assunzione di Zubsolv con determinati farmaci ansiosi può aumentare il rischio di gravi effetti collaterali, tra cui la respirazione rallentata, problemi a rimanere svegli, il coma e persino la morte.
Per evitare questi gravi effetti collaterali, non dovresti assumere Zubsolv con determinati farmaci per l'ansia a meno che tu non abbia altre opzioni terapeutiche per la tua ansia. Se hai bisogno di assumere un farmaco per l'ansia con Zubsolv, il medico probabilmente prescriverà il dosaggio più basso di ogni farmaco che è efficace per te. Il medico la controllerà anche più da vicino per gli effetti collaterali mentre sta assumendo i farmaci insieme.
Esempi di farmaci per l'ansia che possono causare gravi effetti collaterali se assunti con Zubsolv includono:
- alprazolam (Xanax, Xanax XR)
- diazepam (Valium)
- lorazepam (Ativan)
- clordiazepossido (librium)
- clonazepam (Klonopin)
Zubsolv e alcuni farmaci per l'insonnia
L'assunzione di Zubsolv con alcuni farmaci usati per trattare l'insonnia (disturbi del sonno) può aumentare il rischio di rallentamento della respirazione, difficoltà a rimanere svegli, coma e persino morte.
Non dovresti assumere Zubsolv con farmaci per l'insonnia a meno che non ci siano altre opzioni di trattamento per l'insonnia. Se devi assumere farmaci per l'insonnia mentre stai usando Zubsolv, il medico probabilmente prescriverà il dosaggio più basso di ogni farmaco che è efficace per te. Il medico la controllerà anche più da vicino per gravi effetti collaterali durante l'assunzione dei farmaci insieme.
Esempi di farmaci per l'insonnia che possono causare gravi effetti collaterali se assunti con Zubsolv includono:
- zolpidem (Ambien, Edluar, Zolpimist)
- eszopiclone (Lunesta)
- ramelteon (Rozerem)
- zaleplon (Sonata)
- trazodone
Zubsolv e alcuni miorilassanti
L'assunzione di alcuni miorilassanti con Zubsolv può aumentare il rischio di gravi effetti collaterali. Questi effetti collaterali includono respirazione rallentata, difficoltà a rimanere svegli, coma e persino morte.
Non dovresti assumere alcuni miorilassanti con Zubsolv a meno che non ci siano altre opzioni di trattamento per le tue condizioni muscolari. Se è necessario assumere un miorilassante con Zubsolv, il medico probabilmente prescriverà il dosaggio più basso di ciascun farmaco efficace per lei. Il medico la controllerà anche più da vicino per gravi effetti collaterali durante l'assunzione dei farmaci insieme.
Esempi di miorilassanti che possono aumentare il rischio di gravi effetti collaterali se assunto con Zubsolv includono:
- carisoprodol (Soma)
- ciclobenzaprina (Amrix)
- metaxalone (Skelaxin)
- metocarbamolo (Robaxin)
- tizanidina (Zanaflex)
Zubsolv e alcuni antibiotici e antifungini
L'assunzione di Zubsolv con determinati antibiotici e antimicotici può aumentare i livelli di buprenorfina (uno dei farmaci di Zubsolv) nel corpo. Ciò accade perché alcuni antibiotici e antimicotici impediscono al tuo corpo di scomporre i farmaci contenuti in Zubsolv.
Questa interazione può portare a livelli elevati di buprenorfina nel corpo, che aumenta il rischio di gravi effetti collaterali. Gravi effetti collaterali che possono verificarsi includono respirazione rallentata, difficoltà a rimanere svegli, coma e persino morte.
Se è necessario assumere determinati antibiotici o antimicotici durante l'assunzione di Zubsolv, il medico probabilmente ridurrà il dosaggio di Zubsolv fino a quando non avrà finito di assumere gli altri farmaci. Ciò contribuirà a prevenire gravi effetti collaterali.
Esempi di alcuni antibiotici che possono aumentare il rischio di gravi effetti collaterali se assunti con Zubsolv includono:
- eritromicina (Ery-Tab, Eryped, molti altri)
- claritromicina (Biaxin XL)
Esempi di alcuni antimicotici che possono aumentare il rischio di gravi effetti collaterali se presi con Zubsolv includono:
- fluconazolo (Diflucan)
- itraconazolo (Omnel, Sporanox, Tolsura)
- ketoconazolo (Extina, Xolegel)
- voriconazolo (Vfend)
Zubsolv e alcuni farmaci per le convulsioni
L'assunzione di Zubsolv con determinati farmaci per le convulsioni può ridurre i livelli di Zubsolv nel corpo. Questo può rendere Zubsolv meno efficace per te. Può anche causare sintomi di astinenza da oppioidi.
Se deve assumere Zubsolv mentre sta assumendo un farmaco per le convulsioni, il medico può aumentare la dose di Zubsolv per un po '. Ti monitoreranno anche più da vicino per i segni di astinenza da oppiacei.
Esempi di farmaci per le convulsioni che possono rendere Zubsolv meno efficace includono:
- carbamazepina (Carbatrol, Epitol, Equetro, Tegretol)
- fenitoina (Dilantin, Phenytek)
Zubsolv e alcuni antidepressivi
L'assunzione di Zubsolv con alcuni antidepressivi può aumentare il rischio di una grave condizione chiamata sindrome serotoninergica. Con questa sindrome, alti livelli di serotonina si accumulano all'interno del tuo corpo. Ciò può causare effetti gravi, tra cui ansia, tremori, diarrea, battito cardiaco accelerato, febbre e convulsioni.
Se è necessario assumere alcuni antidepressivi con Zubsolv, il medico la controllerà più attentamente per rilevare segni di sindrome serotoninergica. Se sviluppa la sindrome serotoninergica, il medico interromperà il trattamento con Zubsolv fino a quando i sintomi non saranno trattati. Il medico può anche raccomandare un diverso tipo di trattamento della depressione per te.
Esistono molti antidepressivi che possono causare la sindrome serotoninergica se presi con Zubsolv. Alcuni esempi di questi farmaci includono:
- fluoxetina (Prozac, Sarafem, Selfemra)
- sertralina (Zoloft)
- citalopram (Celexa)
-
escitalopram (Lexapro)
- paroxetina (Paxil, Brisdelle, Pexeva)
- duloxetina (Cymbalta)
- venlafaxina (Effexor XR)
- desvenlafaxine (Pristiq)
-
amitriptilina (Elavil)
- fenelzina (Nardil)
- selegiline (Emsam, Zelapar)
- tranylcypromine (Parnate)
Zubsolv e alcuni diuretici
L'assunzione di alcuni diuretici (chiamati anche pillole d'acqua) con Zubsolv può ridurre l'efficacia dei diuretici. Ciò può aumentare la pressione sanguigna o portare a gonfiore.
Se è necessario assumere un diuretico con Zubsolv, il medico può aumentare il dosaggio del diuretico.
Esempi di diuretici che possono essere meno efficaci se presi con Zubsolv includono:
- idroclorotiazide
- furosemide (Lasix)
- torsemide (Demadex)
- bumetanide (Bumex)
- triamterene (Dyrenium)
- spironolattone (Aldactone, CaroSpir)
Zubsolv e gravidanza
Non si sa molto sulla sicurezza dell'uso di Zubsolv durante la gravidanza. Negli studi sugli animali, dopo la somministrazione di buprenorfina (uno dei farmaci di Zubsolv) è stato riscontrato un danno al feto. Tuttavia, gli studi sugli animali non prevedono sempre cosa accadrà negli esseri umani.
Linee guida per il trattamento di donne in gravidanza con dipendenza da oppioidi
The American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG) provides treatment recommendations for pregnant women with opioid dependency (opioid use disorder). ACOG states that all pregnant women with opioid use disorder should be treated with medication for the condition.
ACOG adds that taking medications like Zubsolv to treat opioid use disorder is safer than using illicit or prescription opioids without your doctor's supervision.
Treating opioid use disorder during pregnancy can be beneficial in many ways, including:
- preventing opioid withdrawal symptoms that could harm the fetus
- reducing your risk of relapse (return to using drugs after attempting to stop using them)
- helping you keep regular appointments with your doctor for prenatal care and medical advice
- reducing the risk of certain problems in your pregnancy
According to ACOG, the combination of buprenorphine and naloxone (the active drugs in Zubsolv) is a safe treatment option for pregnant women with opioid use disorder.
Risks of Zubsolv treatment during pregnancy
One risk of using Zubsolv treatment during pregnancy is neonatal opioid withdrawal syndrome (NOWS). This is a serious, but expected, withdrawal syndrome that occurs in babies whose mothers took opioids during pregnancy.
Symptoms of NOWS can include:
- poor feeding
- irritabilità
- excessive crying
- diarrea
Babies born with NOWS are monitored and treated in the hospital for a while before they can safely go home. There is very little known about the long-term effects of NOWS on these babies.
The benefits of treating opioid use disorder in pregnancy with Zubsolv should be weighed against the risks of NOWS. The benefits should also be compared to the risks of not treating opioid use disorder.
If you have opioid use disorder, and you're pregnant or considering becoming pregnant, talk with your doctor about treatment options. They can discuss the treatment options available. They'll also discuss the benefits and risks of treating this disorder during pregnancy.
If you're already taking Zubsolv, and you have an unplanned pregnancy, don't stop taking Zubsolv unless your doctor tells you to. Also, your dosage of Zubsolv may need to be changed during pregnancy. This is because your body clears the drug faster when you're pregnant than it does when you're not pregnant.
Zubsolv and birth control
Not much is known about how safe it is to use Zubsolv during pregnancy. If you or your sexual partner are able to become pregnant, talk with your doctor about your birth control needs while you're using Zubsolv.
Zubsolv and breastfeeding
Zubsolv is probably safe to use as directed by your doctor while you're breastfeeding.
The American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG) recommends that most women who are on stable treatment for opioid use disorder with a medication like Zubsolv should breastfeed their children. Very small amounts of the drug will pass into your breastmilk. If you breastfeed while you're taking Zubsolv, watch your child closely for increased sleepiness or trouble breathing. If you notice these side effects in your child, call 911 right away.
However, it's important that you have other options available to feed your child, such as formula milk or baby food. These can be used to feed your child in case you have a relapse (return to using or misusing a drug after you've attempted to stop using it). Feeding your child with these alternatives if you relapse will prevent your child from being exposed to drugs other than Zubsolv.
There are some exceptions to ACOG's recommendation for breastfeeding. It's important to talk with your doctor about whether it's safe for you to breastfeed while you're taking Zubsolv.
Zubsolv cost
As with all medications, the cost of Zubsolv can vary. To find current prices for Zubsolv in your area, check out GoodRx.com:
The cost you find on GoodRx.com is what you may pay without insurance. The actual price you'll pay depends on your insurance plan, your location, and the pharmacy you use.
Financial and insurance assistance
If you need financial support to pay for Zubsolv, or if you need help understanding your insurance coverage, help is available.
Orexo US, Inc., the manufacturer of Zubsolv, offers programs that may help lower the cost of Zubsolv, or even provide a certain number of tablets free of charge. For more information and to find out if you're eligible for support, call 855-982-7658 or visit the program website.
Alternatives to Zubsolv
Other drugs are available that can treat opioid dependence (opioid use disorder). Some may be better suited for you than others. If you're interested in finding an alternative to Zubsolv, talk with your doctor. They can tell you about other medications that may work well for you.
Examples of other drugs that can be used to treat opioid use disorder include:
- methadone (Dolophine, Methadose)
- buprenorphine (Probuphine, Sublocade)
- buprenorphine/naloxone medication, other than Zubsolv (Bunavail, Suboxone)
- naltrexone (Vivitrol)
Zubsolv vs. Bunavail
You may wonder how Zubsolv compares to other medications that are prescribed for similar uses. Here we look at how Zubsolv and Bunavail are alike and different.
Di
Zubsolv and Bunavail both contain the same two drugs: buprenorphine and naloxone. However, these medications come as different forms.
Uses
Zubsolv and Bunavail are both approved by the Food and Drug Administration (FDA) to treat opioid dependence (now called opioid use disorder). They're each approved for use in combination with counseling and behavioral therapy.
Drug forms and administration
Zubsolv comes as a tablet that you place under your tongue (a sublingual tablet). It's available in six strengths:
- 0.7 mg of buprenorphine and 0.18 mg of naloxone
- 1.4 mg of buprenorphine and 0.36 mg of naloxone
- 2.9 mg of buprenorphine and 0.71 mg of naloxone
- 5.7 mg of buprenorphine and 1.4 mg of naloxone
- 8.6 mg of buprenorphine and 2.1 mg of naloxone
- 11.4 mg of buprenorphine and 2.9 mg of naloxone
Bunavail comes as a film that you place on the inside of your cheek (a buccal film). It's available in three strengths:
- 2.1 mg of buprenorphine and 0.3 mg of naloxone
- 4.2 mg of buprenorphine and 0.7 mg of naloxone
- 6.3 mg of buprenorphine and 1 mg of naloxone
Zubsolv and Bunavail are each given in these two phases:
- induction (beginning) phase:
- days 1 and 2 of treatment are called the induction phase
- on day 1, either Zubsolv or Bunavail is taken up to several times, depending on the dosage your doctor prescribes for you
- on day 2, either Zubsolv or Bunavail is taken once a day
- maintenance (ongoing) phase:
- day 3 of treatment is the start of the maintenance phase
- either Zubsolv or Bunavail is each taken once a day
- the length of treatment with either drug will be unique to each person
Side effects and risks
Zubsolv and Bunavail both contain buprenorphine and naloxone. Therefore, both medications can cause very similar side effects. Below are examples of these side effects.
More common side effects
Common side effects can occur with both Zubsolv and Bunavail (when they're taken individually). Examples of these side effects include:
- headache
- nausea
- vomito
- stipsi
- sudorazione
- insomnia (trouble sleeping)
- peripheral edema (swelling in your lower legs and hands)
- belly pain
-
opioid withdrawal symptoms, such as body aches, belly cramps, and fast heart rate
Serious side effects
Serious side effects can occur with both Zubsolv and Bunavail (when they're taken individually). Examples of these side effects include:
-
respiratory depression (very slow breathing)
-
central nervous system depression (slowed brain function, which can cause symptoms such as excessive sleepiness and poor judgment)
- adrenal gland problems
- liver damage, including hepatitis
- severe opioid withdrawal symptoms
- orthostatic hypotension (low blood pressure when you stand up quickly)
- increased blood pressure in your brain
- increased blood pressure in your biliary tract (an area in your body which includes your liver and gallbladder)
- severe allergic reaction
- trouble driving or operating heavy machinery
Effectiveness
Zubsolv and Bunavail are both FDA-approved to treat opioid use disorder. They're both approved for use in combination with counseling and behavioral therapy.
These medications haven't been directly compared in clinical studies. However, studies have found that both Zubsolv and Bunavail provide amounts of buprenorphine that are similar to the amount provided by a drug called Suboxone.
The FDA approved Zubsolv and Bunavail based on clinical studies that showed that both drugs were highly similar to Suboxone. Suboxone has been found effective to treat opioid use disorder.
In current treatment guidelines, the American Society of Addiction Medicine (ASAM) recommends the combination of buprenorphine and naloxone to treat opioid use disorder. This combination of drugs comes in different forms and brands. However, ASAM doesn't recommend any one brand (either Zubsolv or Bunavail) of the drug over another. Your doctor will discuss the pros and cons of each drug with you.
Costs
Zubsolv and Bunavail are both brand-name drugs. There are currently no generic forms of these products in their specific dosage strengths. (There are generic forms available for other dosage strengths.) Brand-name medications usually cost more than generics.
According to estimates on GoodRx.com, Zubsolv and Bunavail generally cost about the same. The actual price you'll pay for either drug depends on your dose, your insurance plan, your location, and the pharmacy you use.
How to take Zubsolv
You should take Zubsolv according to your doctor or healthcare provider's instructions.
You'll take Zubsolv by placing a tablet (called a sublingual tablet) under your tongue. Once there, the tablet will dissolve within a few minutes.
If you need to take more than one tablet for your dose, you should place the tablets in different areas under your tongue, all at the same time.
When to take
Zubsolv should be taken once a day during the maintenance phase of treatment. It can be taken at any time of the day.
To help make sure that you don't miss a dose, try setting a reminder in your phone. A medication timer may be useful, too.
Taking Zubsolv with food
You shouldn't eat food or drink anything while you're taking your dose of Zubsolv. Wait until the tablet has completely dissolved in your mouth before you have anything to eat or drink. This will help make sure that you get your full dose of Zubsolv.
If your mouth is dry before you take your Zubsolv tablet, drink a sip of water first to moisten your mouth. But make sure your hands aren't wet when you touch your Zubsolv tablet. This could make the tablet start to dissolve before you place it under your tongue.
Can Zubsolv be crushed, split, or chewed?
Zubsolv should be taken whole. Don't crush, split, or chew Zubsolv tablets. Doing so could make Zubsolv less effective for you.
How Zubsolv works
Zubsolv is approved to treat opioid dependence (now called opioid use disorder).
What is opioid use disorder?
Opioid use disorder is a chronic (long-term) condition that can cause you to be physically dependent on opioids. When someone is physically dependent on opioids, their body needs to have opioids in order to feel normal. If the person stops taking opioids, they will have withdrawal symptoms such as anxiety, sweating, diarrhea, and others.
Dependence on opioids can be caused by using opioids on a regular basis. Dependence can also be caused by misusing opioids. Misusing opioids means that you're taking them at a higher dose or using them more often than prescribed by your doctor.
What does Zubsolv do?
Zubsolv contains two active drugs: buprenorphine and naloxone. Here we review how these drugs work together to treat opioid use disorder.
Buprenorphine
Buprenorphine has similar effects to other opioids, but with some differences. It's considered an opioid partial agonist-antagonist.
It's considered a partial agonist because it activates (turns on) the same nerve pathways in your brain as other opioids do. However, buprenorphine has a "ceiling effect." This means that its effects don't keep increasing after you've had a certain dose of the drug.
Buprenorphine is called an antagonist because it also blocks certain effects of opioids.
Buprenorphine provides some of the effects of opioids that a person's body was dependent on. By doing this, the drug helps reduce withdrawal symptoms and opioid cravings. However, it's unlikely that taking buprenorphine will make you feel "high" or lead to misusing the drug.
Naloxone
Naloxone is considered an opioid antagonist. This is because it blocks the effects of opioids in your body. It's added to Zubsolv to prevent misuse of Zubsolv.
If you were to inject Zubsolv (rather than take it by mouth as directed by your doctor), the naloxone in it will replace any opioids that may be active in your body. This would cause immediate opioid withdrawal symptoms, such as anxiety, sweating, diarrhea, vomiting, and others. However, if you take Zubsolv tablets under your tongue as directed, you're less likely to have opioid withdrawal symptoms.
How long does it take to work?
Zubsolv starts working to reduce opioid withdrawal and opioid cravings on your first day of treatment.
Common questions about Zubsolv
Here are answers to some frequently asked questions about Zubsolv.
What do Zubsolv tablets taste like?
Zubsolv tablets have a menthol (minty) taste.
If I take Zubsolv, will I become addicted to the drug?
It's possible that you can become dependent on Zubsolv, but it's unlikely that you'll become addicted to the drug.
Physical dependency is different from addiction. When someone is physically dependent on a drug, their body needs to keep taking that drug in order to feel normal. Being dependent on a drug doesn't necessarily mean that the drug causes bad outcomes in your life.
Addiction is a disease in your brain's reward pathways. This disease leads someone to continue using a drug even though it is causing serious problems in their life. Over time, someone with addiction needs more and more of a drug to feel its effects. They may engage in risky behavior in order to keep taking the drug.
Zubsolv is used to treat physical dependency on opioids. While Zubsolv contains an opioid (called buprenorphine), it's much less likely to make someone feel "high" or cause addiction-like behaviors. When taken as directed by your doctor, it will help prevent opioid cravings and opioid withdrawal symptoms.
If you're concerned about the effects of Zubsolv treatment, talk with your doctor before you start taking the drug.
Will I have withdrawal symptoms if I stop using Zubsolv?
You may have withdrawal symptoms if you stop taking Zubsolv. This is more likely to happen if you stop taking it abruptly, rather than slowly weaning off of the drug. However, the withdrawal symptoms that can occur after abruptly stopping Zubsolv tend to be less severe than those that occur after stopping other opioids (strong pain relievers).
In order to decrease your risk of withdrawal symptoms, your doctor will prescribe lower dosages of Zubsolv over time. This is called a drug taper (slow weaning off of the drug). By taking lower dosages every few days, weeks, or months, your body has time to adjust to the lower drug levels. Eventually, you may be able to stop taking Zubsolv completely.
Don't stop taking Zubsolv or lowering your dosages of Zubsolv unless your doctor tells you to do so. Trying to taper off of Zubsolv on your own may be less effective than if you taper off with your doctor's help.
Will I gain weight while I'm using Zubsolv?
You might gain weight while you're using Zubsolv.
Weight gain may happen for some people taking Zubsolv, but it's not clear if this is caused by the medication itself. Instead, it might result from diet and lifestyle improvements these people may have experienced after they started treatment for opioid dependence.
One small study found that people who took a combination of buprenorphine and naloxone (the active drugs in Zubsolv) gained about 10 pounds after four months of treatment.
It's also possible that for some people, weight gain is related to peripheral edema (swelling in your lower legs and hands). This type of swelling causes your body to hold more fluid than usual. This fluid can increase your body weight for a short time.
If you're concerned about maintaining a healthy weight during Zubsolv treatment, talk with your doctor. They can help you develop a plan for eating healthy foods and exercising.
Can I switch from methadone to Zubsolv?
You possibly could, but that depends on your doctor's recommendation. Switching from methadone to Zubsolv is an option for some people.
Both Zubsolv and methadone are used to treat opioid dependence, when they're used in combination with counseling and behavioral therapy. However, there are important differences with how your body processes these two drugs. Switching from one drug to the other requires your doctor's supervision. Having medical supervision will help you avoid serious side effects and opioid withdrawal symptoms.
Talk with your doctor about whether switching from methadone to Zubsolv is right for you. Don't change your current treatment unless your doctor tells you to do so.
Zubsolv precautions
Before taking Zubsolv, talk with your doctor about your health history. Zubsolv may not be right for you if you have certain medical conditions or other factors affecting your health. Questi includono:
- Breathing problems. Zubsolv can cause respiratory depression (slow and weak breathing). This condition can prevent your brain and other organs from getting enough oxygen. If you have breathing problems such as COPD or other lung conditions, you may have a higher risk for life-threatening respiratory depression. Talk with your doctor to find out if Zubsolv is safe for you.
- History of serious allergic reaction. You shouldn't take Zubsolv if you've had a serious allergic reaction to either buprenorphine or naloxone, the two active drugs in Zubsolv. If you're unsure whether you've had a serious allergic reaction to either drug, talk with your doctor before you take Zubsolv.
- Liver damage or liver disease. You shouldn't take Zubsolv if you have severe liver damage or liver disease. This is because your liver clears naloxone (one of the active drugs in Zubsolv) out of your body. If your liver isn't working properly, naloxone won't be cleared from your body quickly enough. This can lead to high levels of naloxone and an increased risk of opioid withdrawal symptoms. Buprenorphine (one of the active drugs in Zubsolv) can also cause serious liver problems, such as hepatitis. Zubsolv may not be right for people with moderate liver damage or liver disease either. Talk with your doctor about your liver health to find out if Zubsolv is safe for you.
- Head injury or brain tissue damage. Buprenorphine (one of the active drugs in Zubsolv) can increase pressure inside of your head. This can cause serious and permanent brain damage. If you have a history of head injury or brain tissue damage, talk to your doctor about whether Zubsolv is safe for you.
- Bile duct damage or bile duct disease. Buprenorphine (one of the active drugs in Zubsolv) can increase pressure in your bile duct tract (an area of your body that includes your liver, gallbladder, and bile ducts). If you have bile duct damage or bile duct disease, talk to your doctor about whether Zubsolv is safe for you.
- Intestinal damage or intestinal disease. Buprenorphine (one of the active drugs in Zubsolv) can have intestinal side effects, especially constipation. These side effects in your intestines can make it harder for your healthcare providers to treat intestinal damage or intestinal disease. If you have intestinal conditions, talk with your doctor about whether Zubsolv is safe for you.
- Pregnancy. All opioids, including the buprenorphine contained in Zubsolv, can cause neonatal opioid withdrawal syndrome (NOWS). With this syndrome, babies who are born to mothers who took opioids during their pregnancy have opioid withdrawal symptoms. For more information, please see the "Zubsolv and pregnancy" section above.
Nota: For more information about the potential negative effects of Zubsolv, see the "Zubsolv side effects" section above.
Zubsolv overdose
Using more than the recommended dosage of Zubsolv can lead to serious side effects.
Overdose symptoms
Symptoms of an overdose can include:
- sedation (sleepiness, loss of coordination, and trouble thinking clearly)
- low blood pressure
-
pinpoint pupils (pupils, the part of your eye that lets light inside, that are abnormally small)
-
respiratory depression (very slow breathing)
- Morte
There is a serious risk of overdose in people who are opioid-naïve (people who've never taken opioids before). An overdose can happen in opioid-naïve people even if they take a low dose of Zubsolv.
What to do in case of overdose
If you think you've taken too much of this drug, call your doctor. You can also call the American Association of Poison Control Centers at 800-222-1222 or use their online tool. But if your symptoms are severe, call 911 or go to the nearest emergency room right away.
Naloxone: A lifesaver
Naloxone (Narcan, Evzio) is a drug that can quickly reverse overdoses from opioids, including heroin. An opioid overdose can make it hard to breathe. This can be fatal if not treated in time.
If you or someone you love is at risk for an opioid overdose, talk with your doctor or pharmacist about naloxone. Ask them to explain the signs of an overdose and show you and your loved ones how to use naloxone.
In most states, you can get naloxone at a pharmacy without a prescription. Keep the drug on hand so you can easily access it in case of an overdose.
Zubsolv expiration, storage, and disposal
When you get Zubsolv from the pharmacy, the pharmacist will add an expiration date to the label on the bottle. This date is typically one year from the date they dispensed the medication.
The expiration date helps guarantee the effectiveness of the medication during this time. The current stance of the Food and Drug Administration (FDA) is to avoid using expired medications. If you have unused medication that has gone past the expiration date, talk to your pharmacist about whether you might still be able to use it.
Storage
How long a medication remains good can depend on many factors, including how and where you store the medication.
Zubsolv tablets should be stored at room temperature (68°F to 77°F/20°C to 25°C) in a tightly sealed container. Avoid storing this medication in areas where it could get damp or wet, such as in bathrooms.
Keep Zubsolv tablets stored out of sight and out of reach of children and pets.
Disposal
If you no longer need to take Zubsolv and have leftover medication, it's important to dispose of it safely.
You can search for an authorized location where you can dispose of drugs like Zubsolv on this website. If you're unable to go to an authorized take-back location, Zubsolv tablets can be flushed down the toilet.
Disposing of Zubsolv safely helps prevent others, including children and pets, from taking the drug by accident. It also helps keep the drug from harming the environment.
The FDA website provides several useful tips on medication disposal. You can also ask your pharmacist for information on how to dispose of your medication.
Professional information for Zubsolv
The following information is provided for clinicians and other healthcare professionals.
Indications
Zubsolv (buprenorphine and naloxone) is approved by the Food and Drug Administration to treat opioid dependence.
It's approved for use as part of a treatment plan that includes psychosocial support and counseling.
Mechanism of action
Zubsolv contains buprenorphine and naloxone.
Buprenorphine is a partial agonist at the mu-opioid receptor and a weak antagonist at the kappa-opioid receptor. Partial agonism at the mu-opioid receptor causes a plateau for analgesia at higher doses, at which point it begins to act as an antagonist. This also causes a ceiling effect for respiratory depression.
Buprenorphine's role in Zubsolv is to prevent withdrawal symptoms and reduce cravings by providing typical opioid agonist effects, but with a ceiling effect. Because it is a partial agonist, buprenorphine can reduce the pleasurable effects of other opioids that may be taken with it.
Naloxone is a competitive antagonist with high affinity for the mu-opioid receptor, causing it to reverse the effects of opioids already bound to these receptors. This activity is only seen if it is administered parenterally or intranasally, but not orally or sublingually (as in the case of Zubsolv). Naloxone's role in Zubsolv is as an abuse deterrent.
Pharmacokinetics and metabolism
Absorption following sublingual administration of buprenorphine and naloxone varies widely among those taking the drug. Buprenorphine is approximately 96% protein-bound, while naloxone is approximately 45% protein-bound.
Buprenorphine is metabolized primarily by CYP3A4. Naloxone is metabolized by glucuronidation, N-dealkylation, and reduction.
Mean elimination half-life ranges from 24 hours to 42 hours for buprenorphine, and 2 hours to 12 hours for naloxone.
Contraindications
Zubsolv is contraindicated in patients with a history of serious hypersensitivity to either buprenorphine or naloxone.
Misuse and dependence
Zubsolv is a Schedule III medication that can be misused, similar to other opioid drugs. The use of Zubsolv over time can lead to physical and psychological dependence. Misuse of Zubsolv can lead to overdose and death, particularly if used in combination with other central nervous system depressants (such as alcohol or benzodiazepines).
Risk of criminal diversion of Zubsolv tablets may be minimized by requiring frequent office visits in order for patients to obtain prescriptions, particularly in the beginning. Zubsolv treatment should be undertaken in combination with counseling and behavioral therapy.
Physical and psychological dependence upon Zubsolv can occur following long-term use of the drug. Abrupt discontinuation of Zubsolv is likely to cause withdrawal symptoms. Appropriate tapering is recommended.
Storage
Zubsolv tablets should be stored at room temperature (68°F to 77°F/20°C to 25°C). It should be stored out of sight and reach of children and pets. Any unused Zubsolv tablets or Zubsolv tablets that are no longer needed should be flushed down the toilet.
Disclaimer: Medical News Today has made every effort to make certain that all information is factually correct, comprehensive, and up-to-date. However, this article should not be used as a substitute for the knowledge and expertise of a licensed healthcare professional. You should always consult your doctor or other healthcare professional before taking any medication. The drug information contained herein is subject to change and is not intended to cover all possible uses, directions, precautions, warnings, drug interactions, allergic reactions, or adverse effects. The absence of warnings or other information for a given drug does not indicate that the drug or drug combination is safe, effective, or appropriate for all patients or all specific uses.