Scrivere un saggio retorico preciso su un articolo passo dopo passo

Scrivere un saggio retorico preciso su un articolo passo dopo passo

Una precisazione retorica è un riassunto scritto di un altro pezzo di testo. In primo luogo, tale documento accademico ricapitola i principali argomenti e idee nell’articolo in esame.

Il compito più impegnativo è determinare cosa includere in un saggio retorico ed escludere da esso. La chiave per scrivere con successo è, prima di tutto, una completa comprensione del testo originale. Se il testo non viene compreso, non è possibile determinare cosa è principale e cosa è minore. In questo caso il saggio rischia di diventare una rimozione casuale e caotica di alcuni aspetti dal testo originale.

E in secondo luogo, per una presentazione concisa, è essenziale possedere le capacità per riassumere e abbreviare il testo. Potrebbe richiedere pratica, ma se fai un po’ di lavoro di preparazione e scrivi una sinossi, la preparazione di questo tipo di documento accademico non dovrebbe spaventarti. Sarebbe anche utile dare un’occhiata ad alcuni modelli e campioni di saggi precisi retorici.

Scrivere un saggio retorico preciso su un articolo passo dopo passo

Passaggio 1: preparare la bozza.

Leggi più volte il testo originale. Prendi nota. Ti aiuterà a scrivere lo schema del tuo saggio. Dai alle tue note un focus che dipenderà da come decidi di organizzare i tuoi paragrafi. Un saggio retorico preciso di solito ha la seguente struttura per migliorare la comunicazione complessiva:

  • Introduzione, che identifica un testo di partenza e spiega come l’autore sviluppa l’argomento principale;
  • Paragrafi del corpo che forniscono dettagli precisi che supportano gli argomenti principali;
  • Conclusione, in cui dovresti riformulare la tua tesi e riassumere le principali idee presentate.

Passaggio 2: utilizzando le note, scrivi il paragrafo introduttivo.

Non c’è bisogno di entrare nei dettagli; è necessario fornire informazioni sufficienti in modo che i lettori sappiano cosa prevedere dal resto del testo. Successivamente, presenta la tua affermazione di tesi, mostrando un pezzo delle prove primarie in un saggio retorico.

Passaggio 3: scrivi i paragrafi del corpo principale.

Sulla base delle note e degli schizzi precedenti, scrivi il corpo che descrive gli elementi più essenziali dell’articolo. Sarebbe meglio se, durante lo sviluppo dei paragrafi del corpo, seguissi una regola del sandwich. Tale metodo aiuta a migliorare la chiarezza dei concetti presentati. Se stai lavorando su un pezzo piuttosto lungo, puoi catturare brevemente ogni dettaglio.

Passaggio 4: preparare la conclusione.

In conclusione, è necessario rivedere le idee principali dell’articolo e riaffermare la tesi.

Passaggio 5: scrivi la copia pulita.

Leggi più volte il tuo saggio preciso retorico per assicurarti che appaia completo, equilibrato e armonioso. Se qualche informazione sembra poco chiara o eccessiva, prova a riscriverla. Assicurati che il tuo saggio segua un formato informativo e accademico.

Usa il linguaggio in prima e in seconda persona quando presenti gli argomenti principali. Concentrarsi sui principali argomenti presentati nel lavoro in esame. Un utile documento retorico dovrebbe contenere dettagli informativi sul testo di partenza.

Passaggio 6: controlla il tuo saggio per errori.

Non ignorare mai questo passaggio. È un peccato scrivere un superbo saggio preciso e retorico e lasciare che alcuni errori di grammatica o di ortografia ne rovinino il godimento.

Articoli correlati

Ultimi articoli