La miastenia gravis in genere non influisce sulla tua aspettativa di vita. Ma alcune complicazioni gravi, come l’insufficienza respiratoria, possono mettere a rischio la vita, soprattutto nei primi anni della malattia.
La miastenia grave (MG) è una rara malattia autoimmune e neuromuscolare che colpisce le connessioni tra nervi e muscoli. Può causare notevole affaticamento e debolezza di alcuni movimenti muscolari volontari in tutto il corpo, spesso interrompendo le attività quotidiane.
Gli esperti lo stimano
La MG è una malattia progressiva, quindi è importante riconoscere come i sintomi possono cambiare e progredire nel corso della vita.
Qual è l’aspettativa di vita delle persone affette da miastenia grave?
La MG può influenzare i movimenti muscolari volontari necessari per le attività quotidiane. Ma la malattia in sé non è mortale, e
In rari casi, la MG può essere pericolosa per la vita. Ciò è solitamente dovuto a una grave MG che colpisce il sistema respiratorio.
Come progredisce la miastenia grave?
L’esordio della MG può essere improvviso. Per questo motivo, il medico non può sospettare la MG finché la malattia non è progredita.
I medici classificano la MG come oculare o generalizzata. La MG oculare comporta sintomi che iniziano nei tuoi occhi. Provoca debolezza nei muscoli oculari e nelle palpebre, che può portare a problemi di vista e abbassamento delle palpebre.
La MG generalizzata comporta sintomi che colpiscono gli occhi e altri muscoli del corpo. Può colpire le gambe e le braccia, la testa e il sistema respiratorio.
La MG generalizzata può causare difficoltà con:
- mangiare
- deglutizione
- tenendo alta la testa
- A proposito di
- a piedi
- seduto
- salire le scale
- afferrare e trattenere oggetti
- respirazione
Ordine di progressione
La MG spesso colpisce alcune parti del corpo prima di altre. Questa progressione può richiedere diverse settimane o anni e spesso si verifica nel seguente ordine:
- occhi
- viso
- collo
- braccia e spalle
- mani
- gambe
Una MG grave può anche influenzare il sistema respiratorio.
Indipendentemente dalle aree del corpo colpite dalla MG, è probabile che i sintomi oscillino. Potresti avvertire sintomi gravi un giorno e pochissimi sintomi il giorno successivo. Questo tipo di fluttuazione può verificarsi anche nell’arco di un solo giorno.
Quanto velocemente progredisce la miastenia grave?
Nel complesso, la MG può diventare più grave entro 1-3 anni. Ma potresti anche sperimentare periodi di remissione, che possono durare diversi anni alla volta.
Circa il 50% delle persone affette da MG tende a sviluppare prima i sintomi oculari. La MG oculare può quindi svilupparsi in MG generalizzata.
La MG ad esordio giovanile (MG diagnosticata da un medico durante l’infanzia) tende a progredire molto più lentamente e ad avere una maggiore probabilità di remissione.
Quali sono le potenziali complicanze della miastenia grave?
Con il trattamento, puoi vivere una vita attiva con la MG. Tuttavia, è importante discutere con un medico le possibili complicanze della malattia.
Insufficienza respiratoria correlata alla MG – chiamata anche a
Fino a
È anche importante considerare le potenziali complicanze dei trattamenti MG. Gli immunosoppressori sono particolarmente noti per causare effetti collaterali, che possono includere:
- infezioni
- piaghe
- dolore addominale
- nausea
- vomito
- fatica
- tossicità epatica
- danno ai reni
Domande frequenti
Mentre parli con un medico delle tue esperienze individuali con la MG, prendi in considerazione la possibilità di discutere le seguenti domande comuni.
Cos’è la miastenia grave allo stadio terminale?
Il termine “fase finale” si riferisce spesso all’ultimo stadio di una condizione progressiva. La MG non ha uno stadio finale cronico (a lungo termine) prima della morte. Tuttavia, una crisi miastenica può essere una complicanza grave e pericolosa per la vita.
Alcune persone potrebbero confondere il termine “MG allo stadio terminale” con “MG a esordio tardivo”, che si riferisce alla MG che inizia dopo l’età
È possibile invertire la miastenia grave?
Al momento non esiste alcun modo per invertire la MG e non esiste una cura conosciuta. Tuttavia, circa il 20% delle persone affette da MG può sperimentare una remissione. Ciò comporta una temporanea inversione dei sintomi per diversi anni ma non un’inversione dell’intera condizione.
Tanti quanti
Qual è il tasso di mortalità per la miastenia grave?
La ricerca lo suggerisce
Quando si aggiusta per età, circa
La miastenia grave è ereditaria?
La stessa MG non è ereditaria. Tuttavia, come con altre malattie autoimmuni, alcune persone potrebbero avere una predisposizione genetica a sviluppare la MG.
La MG è una malattia autoimmune rara ma grave che può influenzare le attività quotidiane e la qualità della vita.
I trattamenti possono aiutare a ridurre al minimo la reattività del sistema immunitario che contribuisce alla MG. Generalmente, le persone affette da MG hanno la stessa aspettativa di vita delle persone senza.
A causa dei sintomi fluttuanti, la MG è probabilmente sottodiagnosticata. Se sospetti che tu o una persona cara possiate avere la MG o se nella vostra famiglia sono presenti malattie autoimmuni, valutate la possibilità di parlare con un medico. Prima inizi a trattare la MG, migliori saranno le prospettive generali.