L’India vuole rinegoziare il patto durato 64 anni, che ha resistito a quattro guerre e in base al quale i paesi vicini si sono spartiti l’acqua di sei fiumi himalayani.
Islamabad, Pakistan – Da oltre 60 anni India e Pakistan gestiscono congiuntamente le acque di sei fiumi del bacino dell’Indo, che hanno dato vita a una delle più antiche civiltà umane.
Nonostante quattro guerre e una tensione quasi costante tra loro, i vicini dell’Asia meridionale hanno utilizzato il Trattato sulle acque dell’Indo (IWT) per irrigare le terre fertili su entrambi i lati del confine.
Ma quel patto potrebbe rivelarsi l’ultimo punto critico nelle fragili relazioni tra Nuova Delhi e Islamabad, con l’India che invia un avviso al Pakistan chiedendo di rinegoziare i termini del trattato.
Secondo quanto riportato dai media indiani, il 18 settembre l’India ha inviato una notifica formale al Pakistan, citando varie preoccupazioni, tra cui cambiamenti nella demografia della popolazione, sfide ambientali e altri fattori, chiedendo una rivalutazione del trattato.
“La notifica dell’India evidenzia cambiamenti fondamentali e imprevisti nelle circostanze che richiedono una rivalutazione degli obblighi previsti da vari articoli del Trattato”, si legge nella notifica indiana.
Quindi, cosa significa realmente l’avviso? Perché il Trattato sulle acque dell’Indo è così importante per entrambi i paesi, e cosa succederà dopo?
Che cos’è il Trattato sulle acque dell’Indo?
Come molte questioni tra India e Pakistan, le origini dell’IWT risalgono alla Partizione dell’India nell’agosto del 1947, quando terminò il dominio britannico e India e Pakistan emersero come due nazioni sovrane. Entrambi i paesi, che ospitano una popolazione complessiva di oltre 1,6 miliardi, dipendono fortemente dalle acque dei fiumi che scorrono dall’Himalaya.
Poiché entrambe le nazioni si affidano agli stessi sistemi fluviali per l’irrigazione e l’agricoltura, nacque l’urgente necessità di negoziare una condivisione equa delle risorse idriche, in particolare per risolvere i problemi relativi al funzionamento di un sistema di irrigazione integrato nel Punjab, una provincia in cui gli inglesi avevano investito molto, ma attraverso la quale passava il nuovo confine che separa India e Pakistan.
Dopo nove anni di discussioni, facilitate dalla Banca Mondiale, l’allora Primo Ministro indiano Jawaharlal Nehru e l’ex Presidente pakistano Ayub Khan firmarono l’IWT [PDF] nel settembre 1960.
In base al trattato, l’India controlla i tre fiumi orientali, Ravi, Sutlej e Beas, mentre il Pakistan controlla i tre fiumi occidentali, Jhelum, Chenab e Indo. L’India è obbligata a consentire alle acque dei fiumi occidentali di fluire in Pakistan, con limitate eccezioni.
Il trattato consente all’India di sviluppare progetti idroelettrici sui fiumi occidentali a determinate condizioni. Questi progetti devono essere “run-of-the-river”, ovvero non possono alterare significativamente il flusso o lo stoccaggio dell’acqua, assicurando che i diritti idrici del Pakistan come riviera a valle non siano influenzati negativamente.
Cosa vuole l’India?
In poche parole, l’India ha dichiarato di voler rinegoziare i termini del trattato.
Secondo Anuttama Banerji, analista politico di Nuova Delhi, l’India ritiene che gli attuali termini del trattato siano contrari al suo ordinamento.
Il Jhelum, il Chenab e l’Indo, fiumi che il Pakistan ha il diritto di utilizzare, hanno molta più acqua del Ravi, del Sutlej e del Beas, controllati dall’India. In effetti, ha detto Banerji, l’India ha accesso a circa il 20 percento dell’acqua totale coperta dal trattato, mentre il Pakistan ha accesso al restante 80 percento.
L’accesso limitato all’acqua dei fiumi è diventato una sfida importante per l’India, che negli ultimi decenni ha visto crescere vertiginosamente la sua popolazione: ora è la nazione più popolosa del mondo.
“L’India ritiene che il trattato non tenga conto delle nuove minacce e preoccupazioni, come lo stress della popolazione e il cambiamento climatico e i suoi effetti collaterali all’interno dei limiti del trattato”, ha affermato Banerji, ex ricercatore presso lo Stimson Center di Washington, DC.
Sebbene l’India non abbia chiarito quali modifiche specifiche intende apportare al trattato, molti analisti ritengono che Nuova Delhi cercherà condizioni che rendano più facile di adesso lo sviluppo di energia idroelettrica e di altre infrastrutture sui fiumi occidentali, le cui acque il Pakistan ha il diritto di utilizzare.
Nel frattempo, negli ultimi anni il Pakistan ha espresso le sue preoccupazioni circa l’attuazione del trattato.
Cosa vuole il Pakistan dal trattato?
Nonostante le tensioni in corso tra India e Pakistan, l’IWT rimase in gran parte incontrastato fino alla fine degli anni ’90, quando l’India annunciò i piani per costruire il progetto idroelettrico di Baglihar nel Kashmir amministrato dall’India, sul Chenab.
Più di recente, l’India ha costruito anche la centrale idroelettrica di Kishanganga sul fiume Jhelum.
“Il Pakistan sostiene che il modo in cui l’India sta progettando queste dighe viola il suo obbligo assoluto di lasciare scorrere le acque”, ha affermato Ahmed Rafay Alam, un avvocato ambientalista di Lahore.
L’India, d’altro canto, insiste sul fatto che i suoi progetti siano conformi alle disposizioni del trattato. “L’India sostiene che se intendesse bloccare il flusso dell’acqua, dovrebbe allagare il suo stesso territorio, il che è poco pratico”, ha aggiunto Alam.
Ufficialmente, però, il Pakistan non ha chiesto alcuna modifica al trattato stesso.
Un portavoce del Ministero degli Affari Esteri del Pakistan, Mumtaz Zahra Baloch, ha affermato giovedì che il trattato rappresenta il “gold standard” dei trattati bilaterali e ha aggiunto che il Pakistan rimane “pienamente impegnato” nella sua attuazione.
“Il Pakistan ritiene che sia nostra responsabilità collettiva mantenere l’equilibrio ecologico, proteggere il nostro ambiente ed evitare misure che potrebbero avere implicazioni negative per l’ambiente. I due paesi hanno un meccanismo di commissari dell’Indo e crediamo che tutte le questioni relative a questo trattato possano essere discusse in questo meccanismo”, ha affermato Baloch durante la sua conferenza stampa settimanale.
Come si inserisce il trattato nelle più ampie relazioni tra India e Pakistan?
È una parte importante e, sebbene sia incentrata su un argomento tecnico e in ultima analisi legata a un bene essenziale per l’uomo, l’acqua, non è rimasta immune alla geopolitica della regione.
Nel settembre 2016, combattenti armati hanno attaccato una base dell’esercito indiano a Uri, nel Kashmir amministrato dall’India. Sono stati uccisi almeno 19 soldati. L’India ha incolpato il Pakistan per l’attacco. Islamabad ha negato qualsiasi ruolo.
Ma in seguito all’attacco, i funzionari indiani hanno affermato che il Primo Ministro Narendra Modi aveva indicato che Nuova Delhi avrebbe potuto usare come arma la posizione dell’India come stato rivierasco superiore all’interno della valle dell’Indo per punire il Pakistan attraverso restrizioni sull’acqua. “Sangue e acqua non possono scorrere insieme”, ha detto loro Modi, hanno riferito i funzionari a numerosi giornalisti indiani.
Secondo Erum Sattar, docente del programma di gestione sostenibile delle risorse idriche presso la Tufts University, “Ogni tentativo di considerare la condivisione delle risorse idriche come una questione puramente tecnocratica, slegata dalle realtà politiche, geopolitiche e finanziarie, è semplicistico e miope”.
“L’IWT è controverso a causa della geografia e del controllo territoriale esercitato da entrambi i paesi. I fiumi scorrono a valle e il Pakistan, essendo il rivierasco inferiore, dipende fortemente dai flussi d’acqua storici”, ha detto Sattar ad Al Jazeera.
Banerji, analista di Nuova Delhi, ha affermato che, sebbene il trattato in sé non sia controverso, la sua natura tecnica implica che vi sia poca comprensione pubblica delle sue disposizioni. Ciò a sua volta consente agli stakeholder politici di usare il trattato come esca per aumentare le tensioni in India e Pakistan.
“Ad esempio, sappiamo solo che l’India ha chiesto una modifica o una revisione del trattato, ma i dettagli non sono di dominio pubblico”, ha detto ad Al Jazeera.
Quali sono le argomentazioni presentate dai due Paesi?
Secondo Sattar, la posizione del Pakistan è che ha un diritto storico sui fiumi occidentali, come stabilito nel trattato. Il Pakistan ha fatto affidamento su questi fiumi per mantenere la sua vasta infrastruttura agricola sin dall’era coloniale.
Tuttavia, sostiene che la posizione dell’India è gradualmente cambiata negli ultimi decenni, poiché il paese ha cercato di costruire più infrastrutture per controllare una parte maggiore delle acque dei fiumi occidentali, destinati principalmente a confluire in Pakistan.
“L’India ora sostiene sempre più spesso, come sembra aver fatto nell’ultima nota inviata al Pakistan, che le mutevoli realtà ambientali, i cambiamenti demografici e la necessità generale di sviluppo economico e di una fornitura di energia affidabile e ‘più ecologica’ per soddisfare tali esigenze di sviluppo economico significano che l’India vorrebbe riaprire il trattato per negoziare presumibilmente condizioni migliori per sé stessa”, ha affermato.
Alam, l’avvocato, afferma che questo trattato è l’unico trattato transfrontaliero sulle acque sulla Terra che “divide le acque e non le condivide”.
“Tutti gli altri trattati parlano di come le acque che attraversano numerosi paesi siano ‘condivise’ tra loro e di come le acque debbano essere rispettate. Ma questo rimane l’unico in cui l’acqua è invece ‘divisa'”, ha aggiunto.
Nel gennaio 2023, l’India ha accusato il Pakistan di “intransigenza” in merito all’attuazione del trattato, dopo che Islamabad ha sollevato ripetute obiezioni ai progetti idroelettrici realizzati dall’India sui fiumi occidentali e ha portato la questione alla Corte permanente di arbitrato (PCA) con sede all’Aia.
L’India ha respinto la giurisdizione della PCA sulla controversia, sostenendo che il Pakistan non era riuscito prima a esaurire gli altri meccanismi di risoluzione delle controversie previsti dal Trattato sulle acque dell’Indo.
Qual è il meccanismo di risoluzione delle controversie previsto dal trattato?
Nell’ambito dell’IWT, i paesi hanno istituito una Commissione permanente per l’Indo, composta da un commissario per ciascuna parte.
Le controversie di minore entità vengono affrontate tramite la commissione, ma le questioni irrisolte possono essere sottoposte a un esperto neutrale nominato dalla Banca Mondiale, che facilita il meccanismo di risoluzione delle controversie del trattato.
Il Pakistan aveva inizialmente cercato la nomina di un esperto neutrale per risolvere la disputa sui progetti indiani sui fiumi occidentali, ma poi si era rivolto alla PCA. L’India, nel frattempo, aveva cercato la nomina di un esperto neutrale.
La Banca Mondiale ha deciso, nel 2022, sia di nominare un esperto neutrale sia di consentire i procedimenti presso la PCA. L’India partecipa solo alle mediazioni dell’esperto neutrale.
Il trattato ha raggiunto il suo scopo?
Secondo Sattar, l’IWT è stato in gran parte un successo. Tuttavia, quando si considerano le questioni di controllo territoriale, in particolare quelle relative al Kashmir, la situazione diventa più complicata.
La valle del Kashmir, una regione bellissima ma contesa, è stata causa di molteplici guerre tra India e Pakistan dal 1947. Entrambe le nazioni rivendicano la regione nella sua interezza, sebbene ciascuna ne amministri parti.
“L’IWT è stato progettato per impedire che il conflitto in Kashmir degenerasse in uno scontro più ampio, garantendo al contempo che i problemi idrici fossero gestiti in una certa misura”, ha affermato Sattar.
Anche Alam ha affermato di credere che il trattato abbia ampiamente raggiunto il suo scopo negli ultimi sei decenni.
Quale sarà il futuro del trattato?
Dopo la decisione dell’India nell’agosto 2019 di revocare l’autonomia del Kashmir amministrato dall’India, le relazioni tra i due Paesi si sono ulteriormente deteriorate.
Sattar ritiene che il modo migliore per procedere con il trattato sia quello di ritornare allo “spirito” con cui è stato originariamente negoziato.
Tuttavia, poiché l’influenza globale dell’India continua a crescere, è probabile che il Pakistan persegua le sue rivendicazioni relative all’acqua attraverso il diritto internazionale, mentre l’India sfrutterà la sua importanza geopolitica per affermare la sua posizione, ha affermato l’accademico.