Cosa significa realmente Namaste?

Namaste è più di quello che pensi che sia. Il gesto Namaste ha un posto significativo nella scienza dello yoga oltre ad essere un’antica forma di saluto nei paesi asiatici. Ora, questo è qualcosa che non sapevi, vero?

Namaste è un simbolo profondo e filosofico che sono sicuro che usi in occasioni particolari come salutare anziani/sacerdoti, mentre preghi, in una lezione di yoga, in un discorso spirituale, ecc.

Anche Namaste è considerato molto “indiano”, ma il suo fascino è universale. Una volta che conosci il suo vero significato e scopo, rimarrai stupito.

Ed è quello che faremmo qui dicendoti tutto ciò che devi sapere su questo gesto molto riconoscibile ma misterioso: “namaste”. Vieni, unisciti.

Qual è il significato di Namaste?

Namaste si pronuncia na-ma-stay. Il termine ‘nama’ significa inchinarsi e ‘resta’ significa per te. Quindi la parola Namaste significa “inchinarsi a te”.

Il sanscrito pre-classico o altrimenti chiamato sanscrito vedico risale al 1500 aC Namaste è una parola sanscrita e può essere fatta risalire al primo utilizzo della lingua sanscrita.

Inoltre, molte figure in terracotta sono state scavate dal sito della civiltà della valle dell’Indo che risale al 3000 aC al 2000 aC.

Namaste è un modo comune per salutare rispettosamente o salutare una persona in India e Nepal. È come dire “ciao” nei paesi occidentali.

L’atto di Namaste deriva dalle usanze vediche ed è una forma di saluto. Esprime sentimenti ed emozioni come onore, cortesia, gentilezza e ospitalità alla persona a cui è rivolto il gesto namaste.

Questo e c’è di più! Namaste è un concetto più profondo di quanto pensi che sia. Per saperne di più, continua a scorrere verso il basso, amico mio.

Il significato spirituale di Namaste

 Il significato spirituale di Namaste

Se provi a studiare più a fondo il termine ‘Namaste’, ti renderai conto di cosa contiene e cosa rappresenta.

Namaste è un gesto che rispetta la presenza divina in ognuno di noi. È una scintilla che si trova vicino al tuo chakra del cuore. Namaste è riconoscere l’anima e renderle omaggio.

Infatti, l’atto di Namaste riconosce e rispetta lo spirito dell’uno dall’anima dell’altro. Namaste significa interamente: “Onoro il posto in te che è di amore, verità, luce e pace.”, “Mi inchino al divino in te”.

Namaste rappresenta la filosofia vedica che crede che il divino e il sé siano la stessa cosa e il gesto di namaste è inchinarsi al divino nel tuo essere.

Immagina di rendere omaggio all’anima di un’altra persona attraverso un namaste. È una bella emozione che evoca una sfumatura spirituale.

I tuoi centri del cuore e i chakra si connettono quando pronunci la parola Namaste. Risuona vibrazioni positive e trasmette energia positiva a quella pronunciata.

L’uso di Namaste

L'uso di Namaste

Namaste è un gesto comune in molti paesi come India, Nepal, Bangladesh e poche altre parti dell’Asia.

Viene utilizzato nel contesto del saluto o dell’accoglienza di un ospite. Viene anche utilizzato in modo da ringraziare una persona per la sua gentilezza o assistenza. Tra un insegnante e uno studente, namaste è una connessione libera dall’ego e dalla resa completa.

In hindi e nepalese, sono comunemente usati Namaste e Namaskar. Anche a Odia è Namaskar. In Kannada è Namaskara e in Telugu è Dandamu. In bengalese è Nomoshkar e in Tamil è Vanakkam. In Malayalam, è Namaskaram.

Significato di Namaste nello yoga

 Significato di Namaste nello yoga

Di solito, fai il namaste all’inizio e alla fine di una lezione di yoga. È fatto per diffondere un senso di gratitudine tra gli studenti verso l’insegnante e l’arte che stanno per imparare.

L’insegnante rispetta anche coloro che insegna e il maestro da cui ha imparato. Namaste sta venerando la verità ultima che tutti noi siamo uno che lo yoga si sforza di insegnare attraverso un metodo strutturale.

Namaste evoca anche un senso di spiritualità in una lezione di yoga e crea l’atmosfera della classe, ovvero essere pacifici e positivi e lavorare per ciò che è necessario senza ego o competizione.

Namaste si riferisce anche all’uguaglianza e alla condivisione in una lezione di yoga. In breve, è un ottimo modo per iniziare e terminare una lezione o una pratica di yoga.

Namaste e Namaskar sono spesso usati in modo intercambiabile. I due sono uguali o c’è qualche differenza? Scopriamolo.

Differenza tra Namaste e Namaskar

Cerchiamo prima di capire i loro significati letterali per capire la differenza. Namaste si traduce in “saluto a te” mentre namaskar si traduce in “pago il mio saluto”.

Ci sono varie discussioni sul motivo per cui differiscono l’uno dall’altro e quale termine usare in una particolare occasione.

Una chiara demarcazione tra namaskar e Namaste è che namaskar viene utilizzato quando si saluta più di una persona e Namaste viene utilizzato per accogliere un individuo.

Ora che sappiamo così tanto su Namaste, perché non impariamo a farlo. Controlla sotto.

Guida passo passo per eseguire il gesto di Namaste

 Guida passo passo per eseguire il gesto di Namaste

Unisci i palmi delle mani finché non si toccano. Le dita dovrebbero essere rivolte verso l’alto e i pollici più vicini al cuore. Il gesto Namaste è anche chiamato Anjali mudra o Pranamasana.

Poi chiudi gli occhi e chini la testa. Puoi anche iniziare posizionando il mudra davanti al tuo terzo occhio e poi abbassarlo davanti al tuo chakra del cuore quando chini la testa.

Unire le mani aumenta il flusso della divinità e chinare il capo con gli occhi chiusi aiuta ad arrendersi alla divinità.

Puoi fare namaste a un’altra persona o a te stesso. Nel mondo occidentale, il gesto di namaste viene compiuto insieme alla pronuncia della parola, mentre nel mondo orientale il gesto stesso è inteso come significato di namaste e il pronunciare la parola viene saltato.

Ora, rispondiamo ad alcune domande comuni su Namaste.

Namaste è un simbolo religioso?

No, Namaste non è un simbolo religioso. È un simbolo spirituale che evoca amore e positività.

Va bene salutare una persona più giovane con il gesto Namaste?

Non esiste una fascia di età quando si tratta di salutare le persone con Namaste. Chiunque di qualsiasi età può salutare chiunque di qualsiasi età con esso.

Namasté è bellissimo. Non è vero? Un gesto che è riconoscere e rispettare la tua anima è elevante ma umiliante. È unico nel suo genere e non c’è modo migliore per rispettare una persona che gesticolare un namaste verso di lei. Quindi, la prossima volta che incontri una persona, perché non provi namaste invece di salutare?

Articoli consigliati

  • Come aprire i tuoi sette chakra
  • Il significato del simbolo OM: come usarlo?
  • I 5 Yama dello Yoga: cosa sono e cosa significano?

Articoli correlati

Ultimi articoli