
Senza un sonno adeguato, non puoi concentrarti completamente. Inoltre, una mente stanca ti rende incline a mangiare troppo. Se segui il tuo sonno sul tuo Apple Watch, può aiutarti a evitare questi problemi e a mantenere la tua salute.
Al momento Apple non fornisce un tracker del sonno per Apple Watch. Anche se esiste una categoria “Sonno” nell'app Salute di Apple, tali informazioni provengono da app di monitoraggio del sonno di terze parti già installate sul tuo iPhone. Per tenere traccia del sonno, devi utilizzare una soluzione di terze parti, come AutoSleep o Pillow.
Inoltre, l'Apple Watch non include hardware appositamente progettato per tenere traccia del sonno. Per ottenere una lettura accurata, un dispositivo deve misurare l'attività cerebrale. Ovviamente, non è questo il caso qui, poiché un orologio Apple si affida a varie tecnologie integrate per creare un'analisi generale. Questi dati includono l'inattività e la frequenza cardiaca.
Tuttavia, i tracker del sonno su dispositivi intelligenti possono darti un'idea di quali siano i tuoi schemi di sonno. Naturalmente, se sei preoccupato di non dormire a sufficienza e degli effetti, dovresti sempre consultare il tuo medico.
Iniziare
Le tre app di monitoraggio del sonno che trattiamo in questa guida non dovrebbero esaurire la batteria del tuo Apple Watch. Non abbiamo notato alcun esaurimento insolito della batteria durante l'esecuzione di tutti e tre contemporaneamente. Il tuo orologio raccoglie semplicemente i dati e li reindirizza sul tuo iPhone o iPad associato. Tuttavia, attività aggiuntive, come la registrazione dell'audio durante la notte, esauriscono la batteria.
Puoi utilizzare queste app senza il tuo orologio, ma i risultati saranno limitati perché l'app non sarà in grado di monitorare la frequenza cardiaca, i movimenti e così via. Idealmente, dovresti indossare il tuo Apple Watch a letto se vuoi monitorare il tuo sonno.
Quando indossi l'orologio a letto, ti consigliamo di disattivare la funzione “Riattiva schermo al polso”. Non è necessario mentre dormi e potrebbe accelerare il consumo della batteria del tuo orologio.
Per disabilitare questa funzione, apri l'app Watch sul tuo iPhone, quindi tocca “Generale”. Nella schermata seguente, tocca “Wake Screen”, quindi disattiva (grigio) l'impostazione “Wake Screen on Wrist Raise”.
L'app Tracker AutoSleep
L'app AutoSleep Tracker ($ 2,99) tiene traccia del sonno in due modi. Se indossi l'Apple Watch a letto, l'app calcola automaticamente il sonno; in caso contrario, l'app calcola il sonno in base all'ora in cui non hai indossato il dispositivo e alla prima volta che accedi al tuo iPhone la mattina seguente.
Il processo di configurazione iniziale ti chiede se indossi un Apple Watch a letto, basta toccare “Sì” o “No.”
Per modificare questa impostazione in un secondo momento nell'app AutoSleep, tocca “Impostazioni” nell'angolo in basso a destra.
Prima di utilizzare AutoSleep, dovrai configurarlo anche qui. Per fare ciò, tocca “Impostazioni” e, nella schermata seguente, scorri verso il basso fino alla sezione “Configura” e tocca “Procedura guidata”.
Qui puoi vedere due interruttori: “Indosso l'orologio a letto e voglio monitorare la qualità del sonno” e “Se non indosso l'orologio a letto voglio monitorare il mio sonno in base all'ora in cui l'orologio non è stato indossato”.
Hai già impostato la prima opzione nel processo di installazione iniziale, ma puoi modificarla qui. Se non indossi l'orologio a letto, attiva l'altro interruttore e l'app monitorerà il sonno in base al momento in cui non indossi l'orologio.
Tocca “OK” per continuare.
Nella schermata successiva, puoi impostare un '”ora notturna”, ovvero l'ora prima di chiudere gli occhi per la notte. Offre solo incrementi di un'ora tra le 17:00. e 12:00 L'idea è di aiutarti a mantenere un “banco” di sonno positivo e costringerti a rispettare un programma di sonno coerente.
Tocca “OK” per continuare.
Quindi, tocca i segni più (+) e meno (-) per impostare il tempo di quiete. Questo disabilita il monitoraggio del sonno durante l'orario impostato (ad esempio, se leggi le notizie sul tuo iPhone prima dell'ora notturna). È possibile modificare questa impostazione con incrementi di un'ora fino a 20 ore.
Tocca “OK” per continuare.
Infine, se usi il tuo iPhone a letto, toccarlo o spostarlo indica che sei sveglio. In “Usa iPhone?” schermo, attiva “No” se dormi con il tuo iPhone e non desideri che l'app lo usi per tenere traccia delle misurazioni del sonno.
Toccare “OK” per completare la procedura guidata.
Quando si apre AutoSleep, per impostazione predefinita viene visualizzata la schermata “Oggi”. La carta in alto (“Sessione del sonno”) mostra un grafico a barre che descrive in dettaglio la sessione di sonno della notte precedente. Una linea tratteggiata rossa indica la frequenza cardiaca. Le barre viola mostrano il sonno profondo, l'azzurro indica il sonno tranquillo e leggero e il verde mostra quando sei sveglio.
Tocca questa scheda per visualizzare ulteriori rapporti sulla tua sessione di sonno, tra cui l'efficienza del sonno, la frequenza cardiaca durante la sessione e il rumore ambientale (su Apple Watch Serie 4 e successive).
Al di fuori della scheda “Sessione del sonno”, la schermata “Oggi” offre ulteriori informazioni rappresentate dagli anelli del sonno. Puoi confrontare la tua sessione di sonno con la tua banca del sonno, quest'ultima delle quali si basa sul tuo obiettivo di sonno notturno target.
Per modificare questo obiettivo, tocca “Impostazioni” nell'angolo in basso a destra, quindi, nella sezione “Configura”, tocca “Imposta obiettivi”. Esistono quattro impostazioni che è possibile modificare: “Obiettivo generale del sonno”, “Qualità”, “Immersione notturna” e “Profondo”.
Puoi anche impostare notifiche. Tocca “Impostazioni”, quindi tocca “Notifiche”. Puoi modificare l'orario di visualizzazione delle notifiche quotidiane, forzare le notifiche ad attendere fino allo sblocco del tuo iPhone o disabilitare del tutto le notifiche.
La funzione “Promemoria” ti assillerà semplicemente quando vai a dormire. Per impostare promemoria, tocca “Impostazioni”, quindi tocca “Promemoria”. Puoi impostare promemoria per 10, 30, 60, 90 o 120 minuti.
Infine, puoi regolare il livello di rilevamento del sonno / veglia dell'app. Tocca “Impostazioni” nell'app, quindi tocca “Calibrazione sospensione / riattivazione”.
Ci sono 10 livelli di sensibilità. Il livello 1 rileva meno sonno e più tempo di veglia, mentre il livello 10 rileva più sonno e meno tempo di veglia. È possibile regolare la sensibilità nel tempo, in modo che l'app rilevi accuratamente le sessioni di sonno.
Se vuoi vedere quanto tempo impieghi ad addormentarti, AutoSleep include una funzione “Luci spente”. L'app Apple Watch fornisce un rapporto sul dispositivo relativo alla sessione di sonno della notte precedente, tra cui durata, qualità e disponibilità.
Utilizza la corona digitale per scorrere verso il basso fino alla fine di questo rapporto, quindi tocca “Spegni”.
Toccare di nuovo “Luci spente” nella schermata seguente per iniziare.
Nel complesso, AutoSleep fornisce molte informazioni sulle sessioni di sonno. Tocca “Orologio” nella barra degli strumenti dell'app in basso. Qui puoi toccare i segni più (+) o meno (-) per insegnare all'app come rilevare il sonno e i tempi di veglia.
Questo apre una nuova schermata con 12 calibrazioni e quella evidenziata è attualmente in uso.
Scorri verso il basso e troverai uno strumento per cambiare la tua giornata di sonno. Questo ti riporta al Wizard, dove hai già impostato l'ora di andare a dormire. Ancora una volta, questo si interrompe a mezzanotte, quindi non c'è modo di impostare l'ora corretta se non vai a letto fino alle 2 del mattino.
Tocca “Cronologia” se vuoi vedere i tuoi schemi di sonno nel tempo. Vedrai anche le valutazioni del sonno, la qualità del sonno quotidiano e altro ancora.
Se l'app non rileva correttamente le sessioni di sonno, tocca “Giorno / Modifica” per modificarle manualmente.
Ecco le autorizzazioni di HealthKit necessarie per visualizzare un rapporto completo:
-
Scrivi:
- “Analisi del sonno”
-
Leggere:
- “Energia attiva”
- “Livelli sonori ambientali”
- “Frequenza del battito cardiaco”
- “Variabilità del battito cardiaco”
- “Minuti consapevoli”
- “Analisi del sonno”
L'app Sleep ++
Se non ti interessano gli annunci pubblicitari, puoi scaricare e utilizzare l'app Sleep ++ gratuitamente. Se preferisci un'esperienza senza pubblicità, tocca l'icona a forma di ingranaggio bianco nell'angolo in alto a sinistra dell'app per aprire il menu Impostazioni. Scorri verso il basso fino alla sezione “Supporto Sleep ++” e paga $ 1,99.
Sleep ++ non è così coinvolto come AutoSleep in termini di funzionalità. Ogni mattina vedi una nuova carta nella schermata principale dell'app con i dettagli sul tuo sonno la notte precedente. Questi dati includono le percentuali relative a tempo di veglia, irrequietezza e sonno ristoratore. Vedi anche le ore in cui è iniziato e terminato il periodo di riposo e le ore e i minuti di sonno che hai avuto.
Le linee blu scuro verticali, solide del grafico a barre (mostrate di seguito) rappresentano un sonno riposante. Le linee blu chiaro verticali rappresentano periodi irrequieti, mentre le linee blu chiaro orizzontali rappresentano periodi in cui l'app ritiene che tu sia sveglio. Le linee nere continue verticali indicano semplicemente che non ci sono dati per quel periodo.
Tocca la scheda per espandere il rapporto sul sonno. Se l'app non ha registrato correttamente i tempi di sonno e di veglia, tocca “Regola notte” nell'angolo in basso a destra. Viene visualizzato un cursore verticale con due tacche per correggere i tempi.
Nel complesso, ad eccezione delle autorizzazioni, non è necessario impostare nulla manualmente per iniziare. “Monitoraggio automatico del sonno” è abilitato per impostazione predefinita, ma puoi andare alle impostazioni dell'app per disattivare questa opzione.
Se disabiliti il rilevamento automatico, devi toccare “Avvia Notte manuale” nell'app Sleep ++ su Apple Watch prima di andare a dormire. La prima volta che tocchi questo, l'app richiede l'autorizzazione per accedere all'attività di movimento e fitness; tocca “OK” o “Non consentire”.
Quando ti svegli la mattina successiva, tocca “Smetti di dormire” nell'app sull'orologio per interrompere il monitoraggio, come mostrato di seguito.
Ecco alcune altre impostazioni che puoi modificare nell'app Sleep ++ sul tuo iPhone o iPad:
- “Riepilogo del sonno mattutino”: Attiva questa funzione per visualizzare una notifica quando sblocchi iPhone per la prima volta ogni mattina.
- “Salva i dati nell'app per la salute”: Se desideri salvare le informazioni sul sonno nel database di salute del tuo iPhone, attiva questa opzione.
- “Obiettivo del sonno notturno”: È possibile utilizzare questo dispositivo di scorrimento per modificare questa impostazione tra cinque e 12 ore, con incrementi di 15 minuti.
- “Promemoria prima di coricarsi Notifica”: Attiva questa funzione per ricevere un promemoria quando è ora di andare a letto per aiutarti a mantenere un programma di sonno coerente.
- “Esporta dati sul sonno”: Tocca questo per esportare i tuoi dati come file CSV.
Nella schermata principale dell'app, puoi toccare il pulsante Tendenze (l'icona del grafico a barre in alto a destra) per visualizzare un rapporto sulla durata del tuo sonno e sui punteggi di coerenza prima di coricarti.
La scheda “Notti tipiche” visualizza un grafico a barre con i tuoi schemi di sonno settimanali complessivi. Tocca un giorno della settimana per vedere in che modo la durata del sonno e i tempi di sonno e di veglia variano in quel giorno ogni settimana.
Ecco le autorizzazioni di HealthKit necessarie per un rapporto completo:
-
Scrivi:
- “Analisi del sonno”
-
Leggere:
- “Energia attiva”
- “Frequenza del battito cardiaco”
- “Analisi del sonno”
- “Passi”
L'app Pillow Automatic Sleep Tracker
A differenza di AutoSleep, i dati del Pillow Automatic Sleep Tracker non sovraccaricano gli occhi assonnati per la prima volta al mattino. Invece, vedi un grafico circolare che mostra la durata e la qualità del tuo sonno. Si vede anche un grafico a barre più piccolo con le misurazioni del tempo di veglia, REM e degli stati di sonno leggero e profondo; tocca il grafico per ingrandirlo.
Puoi accedere alla maggior parte delle funzionalità principali di questa app con un abbonamento, quindi potresti preferire le app AutoSleep o Sleep ++.
Tuttavia, se si desidera accedere a più funzionalità nell'app Pillow, è possibile pagare mensilmente ($ 4,49), ogni tre mesi ($ 9,49) o ogni anno ($ 27,49).
Ecco cosa sblocchi con un abbonamento:
- Accesso completo ai dati della cronologia del sonno e registrazioni audio
- Analisi della frequenza cardiaca
- Statistiche e tendenze del sonno
- La possibilità di aggiungere note ad ogni sessione di sonno
- Tre modalità di pisolino
- Allarmi premium
- La possibilità di utilizzare un suono di risveglio dalla tua libreria iTunes
- La possibilità di collegare le statistiche a Runkeeper
- La capacità di esportare dati
- Un laboratorio Snooze con suggerimenti, esperimenti, risultati e altro ancora
Per attivare le funzionalità premium, tocca l'icona della pozione del sonno nell'angolo in alto a sinistra dell'app. Viene quindi visualizzata una schermata che richiede di selezionare una delle tre opzioni di abbonamento.
Puoi anche iscriverti toccando l'icona a forma di ingranaggio nell'angolo in basso a sinistra dell'app. Nella schermata seguente, tocca “Cuscino Premium” in “Funzioni Premium”.
Sfortunatamente, l'abbonamento annuale è l'unico piano con una prova gratuita di sette giorni.
Per accedere alla procedura guidata di configurazione, tocca l'icona a forma di ingranaggio, quindi tocca “Procedura guidata di configurazione”.
Nella prima schermata, è possibile abilitare o disabilitare l'opzione “Rilevamento automatico del sonno”, quindi toccare “Avanti” per continuare.
Il prossimo passo è escludere il tempo. Per impostazione predefinita, l'interruttore “Rilevazione 24 ore” è attivato. Disattiva questa opzione se desideri modificare la finestra delle 12 ore (dalle 9 alle 21, per impostazione predefinita) che impedisce il rilevamento del sonno manualmente.
Toccare “Avanti” per continuare.
Qui, imposti l'ora in cui Pillow deve inviare una notifica del rapporto di sonno. Se non desideri un rapporto sul sonno, disattiva questa funzione, quindi tocca “Avanti”.
Il cuscino consente il rilevamento del tempo di sonno per impostazione predefinita. Basta disattivare questa opzione per disabilitarla. Utilizzeresti questa funzione se vai a letto con l'intenzione di dormire.
Tocca “Fine” per completare la procedura guidata.
Per modificare il tuo obiettivo di sonno, tocca l'icona a forma di ingranaggio, tocca “Impostazioni generali”, quindi tocca “Obiettivo del sonno”. Utilizzare i segni meno (-) e più (+) per modificare questa impostazione con incrementi di un'ora.
Il pannello “Impostazioni generali” offre anche strumenti per modificare la sensibilità del microfono o il giorno (domenica o lunedì) che inizia la settimana. Puoi anche abilitare le funzionalità “Wake Up Mood” e “Sleep Notes” qui, oppure fare in modo che Pillow spenga lo schermo dello smartphone quando l'app inizia a monitorare il sonno.
L'icona della pozione del sonno nell'angolo in alto a sinistra dell'app apre Snooze Lab. Questa funzionalità premium include suggerimenti personalizzati, esperimenti, risultati e altro ancora. Si basano sui dati del tuo sonno, quindi vedrai apparire nuove e carte aggiuntive nel tempo mentre l'app analizza i tuoi schemi di sonno.
Ad esempio, un “suggerimento” potrebbe suggerirti di spegnere le luci se stai cercando di andare a dormire. Un “Insight”, d'altra parte, potrebbe visualizzare il tempo di sonno ottimale in base ai dati del sonno.
L'icona del calendario nell'angolo in alto a destra dell'app ti consente di accedere a tutte le sessioni di sonno che hai registrato. Sfortunatamente, è necessario un abbonamento per accedere alle sessioni di sonno registrate prima della notte precedente.
Tocca l'icona a forma di campana nell'angolo in basso a destra per accedere alle opzioni di allarme. Qui è possibile regolare il volume, abilitare le vibrazioni o selezionare un suono di allarme specifico. C'è anche un'impostazione chiamata “Smart Wake Up”, che ti sveglia durante il tuo ciclo di sonno corrente. È possibile disabilitare questa funzione o impostarla per l'attivazione 15, 30, 45 o 60 minuti prima dell'orario di sveglia impostato.
L'opzione “Sleep Aid” è una funzione premium con 11 suoni che puoi scegliere di riprodurre quando Pillow determina che stai tentando di dormire. Questa opzione è impostata su “Automatico” per impostazione predefinita e la riproduzione termina quando il cuscino determina che stai dormendo.
È possibile disattivare l'impostazione “Automatico” e digitare l'ora in cui si desidera terminare “Sleep Aid”. Puoi impostarlo per riprodurre ininterrottamente o tra 15 minuti e due ore.
Infine, puoi abilitare un tempo di ripetizione tra cinque e 30 minuti. C'è anche un'opzione “Snooze intelligente”, che determina quanti minuti (fino a 10) posticipare per evitare di ricadere in un sonno profondo.
Su Apple Watch, puoi anche registrare pisolini di alimentazione in Pillow. Quando apri l'app, vedi lo stesso rapporto sulla sessione di sonno che vedi sul tuo iPhone, solo che è più compatto. Utilizzare la corona digitale per scorrere fino alla fine, quindi toccare “Impostazioni”.
Usa di nuovo la corona digitale per scorrere verso il basso fino a “Naps”. Sono disponibili tre opzioni: “Powernap”, “Recovery Nap” e “Full Cycle Nap”. Selezionare uno di questi per attivarlo, quindi toccare “OK” nell'angolo in alto a sinistra.
Nella parte superiore della schermata principale vengono visualizzati la scheda risultante e un pulsante “Avvia”. Il tempo che vedi nella nuova carta dipende dalla modalità di pisolino che hai scelto. Un “Powernap” dura fino a 20 minuti, un “Pelo di recupero” può allungarsi fino a 45 minuti e il “Pelo di ciclo completo” può durare fino a 120 minuti.
Tocca “Avvia” per iniziare la ripetizione rapida.
Ricorda, quando attivi i sonnellini, disabilita la funzione di rilevamento automatico del sonno dell'app Watch. Per riattivarlo dopo un pisolino, usa la corona digitale per scorrere verso il basso e toccare “Impostazioni”. Tocca “Automatico”, quindi tocca “OK”.
Puoi anche abilitare le registrazioni audio sul tuo Apple Watch. Mentre questo può sembrare inquietante, la registrazione dell'audio mentre dormi può fornire indizi sul perché non stai dormendo, come rumore esterno, braccia che sbattono, borbottando, un coniuge o un partner russare e così via. Se registri l'audio, tuttavia, tieni presente che consumerà più energia della batteria sull'orologio.
Infine, puoi anche impostare una sveglia per utilizzare gli aptici di Apple Watch o l'iPhone associato.
Ecco le autorizzazioni di HealthKit necessarie per fornire un rapporto completo:
-
Scrivi:
- “Analisi del sonno”
-
Leggere:
- “Energia attiva”
- “Frequenza del battito cardiaco”
- “Variabilità del battito cardiaco”
- “Pulsazioni a riposo”
- “Analisi del sonno”
- “Ore di stand”
- “Walking Heart Rate Average”
Modifica autorizzazioni
Se devi modificare le autorizzazioni per qualsiasi app di monitoraggio del sonno, apri l'app “Salute” sul tuo iPhone.
Tocca la tua foto del profilo nell'angolo in alto a destra e appariranno le impostazioni del tuo profilo. Nella sezione “Privacy”, tocca “App”.
Selezionare l'app che si desidera modificare, quindi abilitare (verde) o -Off (grigio) le autorizzazioni di lettura e scrittura.