
Vrschik – Scorpione, Asana – Posa; sanscrito: वृश्चिकासन; Pronunciato come vrush-chick-ah-sa-nah
Questa asana è anche conosciuta come la posa dello scorpione. Richiede forza sia del core che delle spalle. È un’asana yoga estremamente impegnativa.
Tutto quello che c’è da sapere su Vrschikasana
- Cosa dovresti sapere prima di fare l’asana
- Come fare la posa dello scorpione?
- Precauzioni e controindicazioni
- Suggerimenti per principianti
- Alterazioni di posa avanzate
- Benefici del Vrschikasana
- La scienza dietro il Vrschikasana
- Pose preparatorie
- Pose successive
Cosa dovresti sapere prima di fare l’asana
Questo asana viene eseguito al meglio al mattino quando la tua mente è fresca e libera da stress e tensioni.
Ricorda, ci deve essere un intervallo di almeno 10-12 ore tra il pasto e la pratica. Il tuo intestino e lo stomaco devono essere puliti e vuoti prima di provare questo asana.
Potrebbe essere una buona idea eseguire alcune pose di riscaldamento prima di tentare la posa dello Scorpione. Questo ti preparerà per la sfida futura e preverrà anche le lesioni muscolari.
Livello: AvanzateStile: Ashtanga YogaDurata: Finché sei a tuo agioRipetizione: NessunoRafforza: Spalle, Muscolo retto addominale, Braccia, SchienaAllunga: Anca, collo, colonna vertebrale
Come eseguire la Vrschikasana (posizione dello scorpione)
- Inizia la posa sulle mani e sulle ginocchia in posizione inginocchiata.
- Lascia cadere gli avambracci a terra e tieni i gomiti opposti in modo che le braccia siano alla distanza delle spalle.
- Assicurati che i tuoi avambracci siano paralleli l’uno all’altro e, una volta che sei in posizione e a tuo agio, solleva i fianchi e assumi la posizione del delfino.
- Cammina verso i gomiti, il più vicino possibile.
- Quindi, solleva delicatamente la gamba destra verso il soffitto.
- Alzati sulla pianta del piede sinistro e inizia a dondolarti in avanti prima di sollevare entrambe le gambe da terra.
- Unisci le gambe e i piedi, assicurandoti che le dita dei piedi siano puntate all’esterno.
- Piega le ginocchia e inizia a muovere le dita dei piedi verso la testa mentre allunghi il petto in avanti attraverso le braccia.
- Mantieni questa posizione per almeno tre respiri. Va assolutamente bene prendere il supporto di un muro finché non ti senti a tuo agio senza di esso.
Precauzioni e controindicazioni
Queste sono alcune cose che devi tenere a mente quando provi questa posa.
1. I principianti NON dovrebbero tentare questa posa. Anche una volta raggiunto il livello avanzato, quando provi questa posa per la prima volta, deve essere sotto la guida di un istruttore di yoga. L’istruttore deve dirti che sei pronto per questo asana prima di provarlo.
2. Evita di praticare questo asana se hai problemi alla schiena, lesioni all’anca, vertigini, ipertensione, malattie cardiache o se sei incinta o hai le mestruazioni.
Suggerimenti per principianti
I principianti non dovrebbero tentare questa posa avanzata. Devi fare questo asana solo dopo che ti sei sentito a tuo agio con il supporto per avambraccio. Inizialmente, l’utilizzo di un muro come supporto è assolutamente corretto. Questi sono alcuni suggerimenti che i principianti di questa posa potrebbero usare.
1. Prima di sollevare le gambe dal pavimento, potrebbe essere una buona idea spostare le mani a due piedi dal muro.
2. Quando assumi la posizione dell’avambraccio, appoggia i piedi sul muro. Poiché le tue mani sono lontane dal muro, bloccare i piedi sul muro creerà quel piegamento all’indietro nella colonna vertebrale.
3. Per intensificare l’estensione della colonna vertebrale, porta i piedi fino alla testa, ma fermati quando il tuo corpo te lo chiede.
Alterazioni di posa avanzate
Queste sono alcune posizioni avanzate che potresti provare una volta che ti senti a tuo agio nel fare il Vrschikasana.
1. Potresti eseguire questo asana mentre fai una verticale, invece di farlo mentre appoggi l’avambraccio sul pavimento. Questo aumenta il quoziente di difficoltà. Ma assicurati di fare questa variazione solo dopo aver padroneggiato il Vrschikasana.
2. Un’altra variante di questo asana è la posa dello scorpione della locusta che richiede di battere le braccia dietro di te e toccare il pavimento con il mento. In questa variante, il peso del tuo corpo è sulle spalle, sugli avambracci, sul collo e sul mento. Ma ancora una volta, questa variazione deve essere tentata solo dopo aver perfezionato il Vrschikasana.
Benefici della Vrschikasana (posizione dello scorpione)
Dai un’occhiata agli incredibili benefici che questa posa impegnativa ha da offrire.
1. Questo asana rafforza la schiena e il busto e aiuta a liberarsi del grasso ostinato depositato in queste aree.
2. Rafforza anche le gambe, gli avambracci e le spalle.
3. Aiuta ad espandere e allungare i flessori dell’anca, il torace e le spalle.
4. Questo asana è anche una sorta di cardio in quanto eleva la frequenza cardiaca.
5. Questo asana non solo migliora la flessibilità della colonna vertebrale, ma migliora anche la resistenza.
6. Questo asana sfida veramente l’equilibrio, la coordinazione, la forza e la perseveranza. Migliora notevolmente il senso dell’equilibrio.
La scienza dietro il Vrschikasana
Questa posa, nella sua piena espressione, offre sia forza che flessibilità. Essendo un’inversione, apre la spalla e flette completamente la schiena. Questo asana aiuta anche a sviluppare la pazienza e la tenacia. Il motivo per cui sviluppiamo sia la pazienza che il rispetto per i bordi del nostro corpo è che ci vuole molto tempo prima che le spalle si aprano.
Questo backbend ci tocca anche a livello emotivo. Ci richiede di aprire i nostri cuori e trovare l’umiltà a causa delle sfide estreme che il nostro corpo affronta. Si dice che pestandogli la testa, lo yogi tenti di sradicare le emozioni e le passioni autodistruttive come la rabbia, l’orgoglio, l’odio, l’intolleranza e la gelosia. Questa sconfitta dell’ego porta alla felicità e all’armonia.
Questa posa ti porta ad andare oltre l’ego, a cercare la tua massima tenacia e ad aprire possibilità che pensavi non fossero mai esistite.
Pose preparatorie
Queste asana non solo aiutano a riscaldare il tuo corpo prima di tentare questa posa impegnativa, ma ti aiutano anche a entrare facilmente nella posa dello scorpione.
- Shirsasana
- Pincha Mayurasana
- Ado Mukha Vrikshasana
- Urdhva Dhanurasana
- Sarvangasana
- Bhujangasana
Pose successive
- Adho Mukha Svanasana
- Catur Svanasana
Nel complesso, questo asana ti spezza sia fisicamente che emotivamente, solo in modo che tu possa emergere molto più forte di quello che eri. È la sfida perfetta da affrontare quando sei pronto. Ricorda solo di ascoltare il tuo corpo ad ogni passo.
Articoli consigliati
- Come fare il Trikonasana e quali sono i suoi benefici
- Come eseguire il Virabhadrasana 1 e quali sono i suoi benefici?
- Come fare il Vrikshasana e quali sono i suoi benefici
- Upavistha Konasana / Posizione di piegamento in avanti da seduti grandangolari – Come fare e quali sono i suoi vantaggi?