Cinque punti chiave dalle ultime osservazioni di Justin Trudeau sulla disputa con l’India

Il primo ministro canadese difende le accuse che l’India fosse coinvolta nell’uccisione del leader sikh ed esorta Nuova Delhi a collaborare.

Cinque punti chiave dalle ultime osservazioni di Justin Trudeau sulla disputa con l’India
“Chiediamo al governo indiano di collaborare con noi, di prendere sul serio queste accuse e di consentire alla giustizia di seguire il suo corso”, ha affermato il primo ministro canadese Justin Trudeau [Mike Segar/Reuters]

La disputa tra Canada e India per l’uccisione di un leader sikh canadese che Ottawa ha legato a Nuova Delhi si sta trasformando in una vera e propria crisi diplomatica.

All’inizio di questa settimana, il primo ministro canadese Justin Trudeau ha detto che il suo governo stava indagando su “accuse credibili di un potenziale collegamento” tra agenti del governo indiano e l’omicidio di Hardeep Singh Nijjar nella provincia della Columbia Britannica.

L’annuncio ha suscitato scalpore in tutto il mondo e ha provocato una energica smentita da parte del governo indiano, che ha definito le accuse “assurde” e motivate politicamente.

Il Canada e l’India hanno espulso i rispettivi diplomatici dai rispettivi paesi e giovedì Nuova Delhi ha sospeso il servizio di visto in Canada a causa di presunte minacce contro il suo personale consolare.

Nijjar, cittadino canadese e attivista di spicco che chiede uno stato sikh indipendente in India, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco fuori da un tempio sikh nel Surrey, una città a circa 30 km (18 miglia) a sud-est di Vancouver, il 18 giugno.

L’India, che da tempo considera il separatismo sikh come una minaccia alla sicurezza, ha respinto le accuse di Trudeau. Il ministero degli Esteri indiano ha anche invitato il Canada ad “agire contro gli estremisti, i terroristi e la criminalità organizzata”, riferendosi ai separatisti sikh.

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
  • Chapters
  • descriptions off, selected
  • subtitles off, selected

      Trudeau ha risposto alle domande dei giornalisti a margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite giovedì a New York e ha parlato degli ultimi sviluppi della crisi diplomatica del Canada con l’India.

      Ecco cinque punti chiave delle sue osservazioni:

      Ribadisce le accuse

      Il primo ministro canadese non si è tirato indietro dai suoi commenti all’inizio di questa settimana, affermando che “ci sono ragioni credibili per credere che agenti del governo indiano siano stati coinvolti nell’uccisione di un canadese sul suolo canadese”.

      “Questo è qualcosa della massima e fondamentale importanza in un paese dove vige lo stato di diritto, in un mondo in cui [the] L’ordine internazionale basato su regole è importante”, ha detto ai giornalisti.

      Trudeau ha aggiunto che la decisione di rendere pubbliche le accuse “non è stata presa alla leggera”.

      Chiede all’India di collaborare all’indagine

      Trudeau ha ripetutamente invitato l’India a collaborare all’indagine, affermando che Nuova Delhi deve collaborare con Ottawa per “stabilire processi per scoprire e svelare la verità” e consentire che venga fatta giustizia.

      “Chiediamo al governo indiano di collaborare con noi, di prendere sul serio queste accuse e di consentire alla giustizia di seguire il suo corso”, ha affermato.

      Video Player is loading.
      Current Time 0:00
      Duration 0:00
      Loaded: 0%
      Stream Type LIVE
      Remaining Time 0:00
       
      1x
      • Chapters
      • descriptions off, selected
      • subtitles off, selected

          Sottolinea lo stato di diritto e la sicurezza dei canadesi

          Trudeau ha sottolineato che le priorità del suo governo sono la difesa dei cittadini e il rispetto dello stato di diritto. “Stiamo garantendo che i canadesi rimangano protetti”, ha affermato.

          Il primo ministro ha anche ripetutamente invocato l’”ordine basato su regole”, che l’Occidente – in particolare gli Stati Uniti – cita spesso quando critica le azioni di Russia e Cina.

          “Continueremo a fare il lavoro necessario per mantenere i canadesi al sicuro e per sostenere i nostri valori e l’ordine internazionale basato su regole. Questo è il nostro obiettivo in questo momento”, ha detto.

          Trudeau, tuttavia, ha eluso la domanda se avesse chiesto agli alleati di condannare l’India in una risposta silenziosa alla disputa dei partner occidentali di Ottawa.

          Invoca il sistema giudiziario canadese

          Trudeau ha affermato che il “robusto” sistema giudiziario canadese sarà in grado di indagare e garantire giustizia sull’omicidio di Nijjar.

          “Il Canada ha un sistema giudiziario rigoroso e indipendente di cui confidiamo che segua i processi”, ha affermato. “Come Paese dello Stato di diritto, garantiremo che tali processi siano rigorosamente rispettati e rispettati”.

          Alla domanda sulla qualità delle prove che collegano l’India all’omicidio, il primo ministro ha ribadito che le accuse sono “credibili”.

          La polizia canadese ha detto che sta cercando tre sospetti direttamente coinvolti nell’uccisione del leader sikh.

          Video Player is loading.
          Current Time 0:00
          Duration 0:00
          Loaded: 0%
          Stream Type LIVE
          Remaining Time 0:00
           
          1x
          • Chapters
          • descriptions off, selected
          • subtitles off, selected

              Il Canada “non cerca di provocare”

              Trudeau ha affermato che il suo governo non intende “causare problemi” con l’India, riconoscendo la crescente influenza internazionale di Nuova Delhi mentre stringe legami economici e di sicurezza più forti con l’Occidente.

              “Non c’è dubbio che l’India sia un paese di crescente importanza e un paese con cui dobbiamo continuare a lavorare, non solo nella regione ma in tutto il mondo”, ha affermato il leader canadese.

              “E non stiamo cercando di provocare o causare problemi. Ma siamo inequivocabili sull’importanza dello stato di diritto e sull’importanza di proteggere i canadesi e difendere i nostri valori”.

              Gli Stati Uniti, probabilmente il più stretto alleato del Canada, hanno approfondito i legami con l’India – che vedono come un contrappeso alla Cina nella regione Asia-Pacifico – nel contesto della crescente concorrenza di Washington con Pechino.

              Articoli correlati

              Ultimi articoli