La fibrillazione atriale è la più comune delle aritmie. Sebbene i fattori legati allo stile di vita e alle condizioni di salute di base svolgano un ruolo nello sviluppo della fibrillazione atriale, anche i geni di una persona possono essere coinvolti.

Capire se la fibrillazione atriale è ereditaria
hobo_018/Getty Images

La fibrillazione atriale (AFib) è un tipo di aritmia cardiaca. Una persona con fibrillazione atriale ha battiti irregolari nelle camere superiori (gli atri). Questa situazione compromette il flusso sanguigno in tutto il cuore.

IL Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) si stima che fino a 12,1 milioni di persone negli Stati Uniti avranno la fibrillazione atriale entro il 2030. L’alta pressione sanguigna e l’età avanzata sono fattori di rischio per la fibrillazione atriale. Per alcune persone, la fibrillazione atriale ha un legame genetico.

Ulteriori informazioni sulla fibrillazione atriale.

La fibrillazione atriale è ereditaria?

Quando la fibrillazione atriale è ereditaria, ovvero viene trasmessa nei geni di una persona, si parla di fibrillazione atriale familiare (FAF).

Studi hanno dimostrato che le persone hanno maggiori probabilità di sviluppare fibrillazione atriale se anche uno dei loro parenti di primo grado ne è affetto. I parenti di primo grado includono i tuoi genitori, fratelli o figli. Ricercatori spiegare che il collegamento potrebbe anche essere genetico nelle persone con fibrillazione atriale a esordio precoce.

Il medico potrebbe sospettare che tu abbia la FAF se soffri di fibrillazione atriale ma non presenti i soliti fattori di rischio. Fino a 30% delle persone che cercano aiuto per la fibrillazione atriale rientrano in questa categoria.

Quali sono le cause genetiche della fibrillazione atriale ereditaria?

Ci sono più di 138 varianti genetiche correlati allo sviluppo di fibrillazione atriale. Questi geni controllano le proteine ​​sulle membrane cellulari chiamate canali ionici.

Nel cuore, queste proteine ​​aiutano a fornire sostanze come potassio e sodio che influenzano direttamente la frequenza e il ritmo del cuore. Quindi, se questi geni sono alterati (mutati), il tuo cuore potrebbe avere una frequenza irregolare o battere come la fibrillazione atriale.

Alcuni geni causano direttamente l’aritmia. Altri possono causarlo indirettamente influenzando il modo in cui il corpo risponde ai fattori scatenanti.

Eredità

La FAF è tipicamente ereditata con modalità autosomica dominante. Ciò significa che un gene affetto da un solo genitore è sufficiente per causare la condizione.

Sono stati segnalati anche casi di trasmissione autosomica recessiva. Ciò significa che per causare la condizione sono necessarie due copie di un gene affetto, una da ciascun genitore.

Quali sono i sintomi della fibrillazione atriale ereditaria?

Le persone con FAF possono o meno presentare sintomi. Se hai una storia familiare di fibrillazione atriale, è essenziale prestare attenzione ai segnali che il tuo corpo ti fornisce.

I sintomi possono includere:

  • battito cardiaco irregolare
  • battito cardiaco tremolante o martellante (palpitazioni)
  • vertigini
  • grave affaticamento
  • bassa pressione sanguigna
  • mancanza di respiro (dispnea)
  • dolore al petto (angina)

Di tutti i sintomi, la stanchezza è il più grave comune. Potresti sentire estremamente stanco anche senza molta attività.

Come viene diagnosticata la fibrillazione atriale ereditaria?

Fissa un appuntamento con il tuo medico anche se non hai sintomi. La diagnosi precoce può aiutarti a evitare complicazioni.

Il tuo medico ti sottoporrà a un esame fisico e esaminerà la tua storia sanitaria. Potresti anche essere indirizzato a un cardiologo per ulteriori test. La fibrillazione atriale viene generalmente diagnosticata mediante un elettrocardiogramma (ECG) o un monitor Holter.

Altri test che possono essere eseguiti per aiutare a diagnosticare condizioni che possono causare fibrillazione atriale includono:

  • radiografia del torace
  • stress test
  • analisi del sangue
  • ecocardiogramma
  • risonanza magnetica

Qual è il trattamento per la fibrillazione atriale ereditaria?

L’obiettivo del trattamento è affrontare i problemi del ritmo cardiaco, prevenire la formazione di coaguli di sangue e rallentare la tachicardia.

Il trattamento include:

  • farmaci (beta-bloccanti, bloccanti dei canali del calcio) per influenzare il ritmo e la frequenza cardiaca
  • farmaci (fluidificanti del sangue) per ridurre il rischio di ictus
  • procedure (ablazione, pacemaker, ecc.) per correggere i segnali elettrici del cuore
  • cambiamenti nello stile di vita per gestire ulteriori fattori di rischio

Quali sono le complicazioni della fibrillazione atriale ereditaria?

Senza trattamento, la fibrillazione atriale può causare complicazioni potenzialmente letali. L’ictus è il più grave di tutti e la fibrillazione atriale aumenta il rischio di ictus di una persona cinque volte.

Anche le persone con altre condizioni di salute insieme alla fibrillazione atriale possono rischiare di sviluppare insufficienza cardiaca.

Quali sono i fattori di rischio per la fibrillazione atriale ereditaria?

Il principale fattore di rischio per la FAF è avere una storia familiare di fibrillazione atriale. I rischi possono aumento con età, sesso o peso.

Altri fattori di rischio per la fibrillazione atriale includono:

  • ipertensione
  • BMI elevato
  • età 65 o più vecchio
  • Ascendenza europea
  • diabete
  • coronaropatia
  • fumo e uso di droghe
  • malattia renale cronica

Quali sono le prospettive per le persone con fibrillazione atriale ereditaria?

Non esiste una cura per la FAF. È una condizione permanente. Il trattamento può aiutare con i sintomi, ridurre il rischio di complicazioni e migliorare la qualità della vita.

È essenziale seguire regolarmente gli appuntamenti dal medico per monitorare la frequenza cardiaca e il ritmo. La tua prospettiva dipende dal tipo di fibrillazione atriale che soffri e dalla tua aderenza al piano di trattamento.

Domande frequenti

Se un parente stretto ha la fibrillazione atriale, significa che lo avrò anch’io?

Non necessariamente. Stile di vita, età e altri fattori causano la fibrillazione atriale 7 su 10 persone.

Posso allenarmi con la fibrillazione atriale?

SÌ. Tu puoi fare quasi ogni attività se non produce sintomi. Eventuali restrizioni dipenderanno dalla tua salute.

Come posso prevenire la FAF?

Potresti non essere in grado di prevenire la FAF perché è causata da cambiamenti nei tuoi geni.

Porta via

Prendi un appuntamento con un medico se hai una storia familiare di fibrillazione atriale. Molti fattori di rischio sono coinvolti in questa condizione, ma i tuoi geni svolgono un ruolo.

L’identificazione precoce significa un trattamento precoce e la prevenzione di complicazioni come insufficienza cardiaca o ictus.