La bronchite plastica è l’accumulo di liquido linfatico nei polmoni. Il fluido penetra nelle vie aeree e provoca la formazione di cilindri simili ad alberi, che bloccano le vie aeree. Il trattamento comprende la rimozione dei gessi e il miglioramento del flusso linfatico per prevenire l’insufficienza respiratoria.

La bronchite plastica è una condizione respiratoria che si verifica a causa dell’accumulo di liquido linfatico nei polmoni. Quando il fluido non viene drenato correttamente, fuoriesce nelle vie aeree. Ciò porta alla formazione di cilindri che possono ostruire le vie aeree e causare difficoltà respiratorie e altri sintomi.

Se i ingessature sono grandi o numerosi, possono portare a insufficienza respiratoria, che può essere fatale. Ma per le persone con bronchite plastica, il trattamento può aiutarli a mantenere libere le vie aeree e ridurre il rischio di fallimento del deposito.

Questo articolo fornisce una panoramica di questa condizione polmonare, di come si formano questi gessi nelle vie aeree e di come il trattamento si concentra sulla rimozione di questi gessi per migliorare il flusso d’aria. Condivideremo anche i farmaci che il medico potrebbe prendere in considerazione per trattare questa condizione.

Cos’è la bronchite plastica?

La bronchite plastica è una rara condizione polmonare che è un tipo di disturbo del flusso linfatico. Un disturbo del flusso linfatico è qualsiasi condizione che comporta la circolazione irregolare del fluido linfatico.

Nella bronchite plastica, il liquido linfatico si accumula nelle vie aeree. L’accumulo di liquidi porta alla formazione di tappi di muco gommosi, chiamati anche cilindri, nelle vie aeree. Ciò blocca il flusso d’aria e rende difficile la respirazione. Per alcune persone affette da bronchite plastica, questi calchi assumono la forma di rami di alberi.

Bronchite plastica: tutto quello che dovresti sapere
Illustrazione medica di Maya Chastain

La bronchite plastica è più comune nei bambini che negli adulti. A volte, i gessi possono bloccare abbastanza vie aeree di una persona da rendere la condizione pericolosa per la vita. Ma il trattamento può aiutare a prevenire l’insufficienza respiratoria.

Perché si formano questi calchi plastici della bronchite?

Il sistema linfatico è una rete di drenaggio che fa parte del tuo sistema immunitario. Funziona in tutto il corpo e un fluido chiamato linfa si muove attraverso di esso. La linfa è costituita da tutte le proteine ​​e i liquidi in eccesso provenienti dai tessuti del corpo.

Quando qualcuno ha la bronchite plastica, la linfa non drena dai polmoni come dovrebbe. Questo fa sì che si raccolga invece nei polmoni. Il fluido linfatico poi fuoriesce nelle vie aeree, dove forma i calchi plastici della bronchite.

Quali sono i sintomi della bronchite plastica?

I sintomi della bronchite plastica possono variare a seconda di fattori quali la posizione dei gessi nelle vie aeree, la dimensione dei gessi e il numero di gessi presenti. I sintomi possono includere:

  • tosse che potrebbe includere la tosse con i gessi
  • una sensazione di soffocamento
  • fiato corto
  • sibilo
  • respirazione difficoltosa
  • problema respiratorio
  • bassi livelli di ossigeno nel sangue
  • dolore al petto
  • febbre

Quali sono le cause della bronchite plastica?

La causa esatta della bronchite plastica non è chiara. Ma ci sono alcuni fattori di rischio noti legati alla condizione. Questi includono:

  • infezioni o infiammazioni polmonari infantili
  • avendo subito da bambino un tipo di intervento chirurgico a cuore aperto chiamato procedura Fontan
  • qualsiasi condizione che causa un flusso linfatico irregolare
  • alcuni farmaci
  • uso prolungato del ventilatore
  • anemia falciforme
  • asma
  • bronchiectasie
  • una storia di polmonite
  • una reazione negativa chiamata aspergillosi broncopolmonare allergica
  • respirare troppo fumo (o inalare fumo)

Come viene diagnosticata la bronchite plastica?

I medici stabiliscono la diagnosi di bronchite plastica sulla base dei sintomi, dei risultati di un esame fisico e di esami per immagini.

Non esiste un singolo test specifico per la condizione.

Ma il tuo medico probabilmente vorrà ascoltare il tuo respiro, controllare eventuali sibili e osservare eventuali colpi di tosse. Quindi ordineranno immagini come:

  • raggi X
  • TAC
  • broncoscopia

L’imaging può cercare danni causati dalla bronchite plastica, come un polmone collassato, nonché la presenza di gessi nelle vie aeree.

Come viene trattata la bronchite plastica?

Esistono diverse opzioni di trattamento per la gestione della bronchite plastica. L’obiettivo del trattamento è mantenere aperte le vie aeree, gestire il flusso linfatico e rimuovere i ingessati. Ciò potrebbe includere:

  • Broncoscopia: Una broncoscopia può rimuovere i ingessati e liberare le vie aeree. In questa procedura, un medico inserirà il mirino attraverso la bocca. Utilizzeranno piccoli strumenti per rimuovere con attenzione i gessi.
  • Corticosteroidi: I medici prescrivono spesso questi farmaci per ridurre l’infiammazione. Questi farmaci possono anche aiutare a rallentare o bloccare la formazione del gesso.
  • Antibiotici: Questi farmaci possono rallentare la formazione del gesso e trattare eventuali infezioni sottostanti.
  • Mucolitici: Questi sono farmaci che possono rendere più facile per qualcuno tossire i gessi.
  • Chirurgia linfatica: Le opzioni chirurgiche, come l’embolizzazione linfatica, l’innesto di stent e la legatura del dotto, possono aiutare a gestire il flusso linfatico per impedire la formazione di nuovi gessi.
  • Assistenza respiratoria e gestione delle vie aeree: A volte, opzioni come l’ossigeno supplementare possono aiutare a ripristinare i livelli di ossigeno nel sangue per le persone affette da bronchite plastica. Quando la bronchite plastica è grave, i tubi respiratori possono essere un’opzione.

Aspettativa di vita

L’aspettativa di vita e le prospettive per una persona affetta da bronchite plastica dipendono da vari fattori. Questi includono la dimensione e la posizione dei gessi e la tempestività con cui viene ricevuto il trattamento.

La condizione ha un tasso di mortalità che varia da 6–60%. Ciò significa che è meglio parlare con il tuo medico per avere un quadro accurato della tua prospettiva individuale e dei fattori che influenzano la tua aspettativa di vita.

La bronchite plastica è una condizione grave causata da un accumulo di liquido linfatico nei polmoni. Quando il liquido linfatico non viene drenato correttamente, penetra nelle vie aeree dove forma dei calchi. Questi gessi possono bloccare le vie aeree e causare difficoltà respiratorie. Possono anche causare sintomi come tosse, febbre e dolore al petto. Se l’ostruzione delle vie aeree è grave, la bronchite plastica può essere fatale.

Il trattamento può aiutare a mantenere libere le vie aeree e ridurre il rischio di insufficienza respiratoria. Il trattamento di solito comprende la rimozione dei gessi tramite broncoscopia, insieme a farmaci per ridurre l’infiammazione e migliorare il flusso linfatico. Potrebbero essere possibili anche trattamenti aggiuntivi, come interventi chirurgici linfatici e ossigeno supplementare.