7 asana yoga efficaci per tonificare i glutei

Hai sentito parlare del sedere yoga? Se ne vedessi uno, ne vorresti sicuramente uno. È un posteriore stretto, ben proporzionato e tonico. Un regime rigoroso di alcune posizioni yoga ti aiuterà a possederlo. Qui ne abbiamo elencati 7. Controllali.

Yoga per un posteriore in forma

Quando pensiamo allo yoga, pensiamo a esercizi che rilassano la mente e il corpo. Ma, a parte questo, lo yoga può anche essere la pratica ideale per rafforzare e tonificare i muscoli. I glutei, in particolare, sono un’area di cui le donne sono consapevoli. I glutei leggermente sollevati e stretti faranno il trucco e ti faranno sentire sicuro. Alcune asana yoga sfidano i muscoli della schiena e danno i risultati desiderati. Controlla quelle asana qui sotto.

Yoga per i glutei – 7 asana tonificanti

  1. Salabhasana (posizione della locusta)
  2. Purvottanasana (posizione della plancia verso l’alto)
  3. Anjaneyasana (posizione della mezzaluna)
  4. Virabhadrasana 2 (Posizione del Guerriero 2)
  5. Trikonasana (posizione del triangolo)
  6. Ardha Chandrasana (posizione della mezza luna)
  7. Natarajasana (posizione di danza)

1. Salabhasana (posizione della locusta)

Salabhasana-(posizione della locusta)

Salabhasana o Locust Pose è una posa che sembra facile ma può essere piuttosto difficile da eseguire nel modo giusto. Devi includere questa posa nel tuo regime di allenamento quotidiano per ottenere ottimi risultati. Pratica questo asana la mattina presto a stomaco vuoto. È un’asana di livello base nello stile di yoga Vinyasa. Mantieni la posizione per almeno 30-60 secondi.

Benefici: Salabhasana rinvigorisce il tuo intero sistema. Stimola i tuoi organi interni e migliora la circolazione sanguigna. Tonifica anche i fianchi, le cosce, i muscoli del polpaccio e le gambe. L’asana regola il metabolismo e ti aiuta a perdere peso.

Per saperne di più sull’asana e su come farlo, clicca qui: Salabhasana

2. Purvottanasana (posizione della plancia verso l’alto)

(posizione della plancia verso l'alto)

Purvottanasana o Upward Plank Pose è un’asana in cui ti allunghi ampiamente verso est. La mattina è il momento migliore per praticare questo asana. Mantieni lo stomaco vuoto mentre pratichi questo asana. Nel caso in cui non sia possibile praticare l’asana al mattino, puoi farlo la sera, ma assicurati che il tuo ultimo pasto sia stato da 4 a 6 ore fa. Mantieni la posizione yoga, che è un’asana Vinyasa Yoga di livello base, per circa 30-60 secondi.

Benefici: Purvottanasana rinforza la schiena e le gambe, allunga la parte anteriore delle caviglie e tonifica tutto il corpo. Aumenta la forza e la resistenza del core e allunga le gambe in larga misura.

Per saperne di più sull’asana e su come farlo, clicca qui: Purvottanasana

3. Anjaneyasana (posizione della mezzaluna)

Anjaneyasana-(posizione della mezzaluna)

Anjaneyasana o la posizione della mezzaluna è chiamata così come Lord Hanuman, un personaggio del Ramayana, viene solitamente mostrato in questa posizione. La posa sembra anche una falce di luna, da cui il nome. Pratica l’asana la mattina a stomaco vuoto o la sera dopo 4-6 ore dall’ultimo pasto. La posa è di livello base Vinyasa Yoga. Tienilo per almeno 15-30 secondi durante la pratica.

Benefici: Anjaneyasana migliora l’equilibrio del corpo e dona ai fianchi un buon allungamento. Aumenta la concentrazione e costruisce la consapevolezza di base. Tonifica ed energizza il tuo corpo, stimola gli organi digestivi e aiuta la digestione.

Per saperne di più sull’asana e su come farlo, clicca qui: Anjaneyasana

4. Virabhadrasana 2 (Posizione del Guerriero 2)

Virabhadrasana-2-(Posizione del Guerriero-2)

Virabhadrasana 2 o Warrior 2 Pose prende il nome da Virabhadra, un personaggio mitologico creato da Lord Shiva. È una posa aggraziata che celebra le conquiste dei mitici guerrieri. Virabhadrasana 2 è una posa Vinyasa Yoga di livello principiante che funziona meglio se praticata al mattino a stomaco vuoto. Mantieni la posizione per almeno 30 secondi.

Benefici: La posa del guerriero rafforza e allunga le gambe e le caviglie. Aumenta la tua resistenza, allevia il mal di schiena e aggiunge grazia ed equilibrio alla tua posizione. L’asana migliora la respirazione e dà energia agli arti stanchi.

Per saperne di più sull’asana e su come farlo, clicca qui: Virabhadrasana 2

5. Trikonasana (posizione del triangolo)

Trikonasana-(Triangolo-Posizione)

Trikonasana o la posa del triangolo è chiamata così perché assomiglia a un triangolo. La posa è un’asana Vinyasa Yoga di livello principiante che funziona meglio se tenuta per almeno 30 secondi. A differenza di molte altre posizioni yoga, Trikonasana richiede di tenere gli occhi aperti per mantenere l’equilibrio. Pratica l’asana al mattino a stomaco vuoto.

Benefici: Trikonasana rafforza le ginocchia, le caviglie e le gambe e aumenta la stabilità fisica. Migliora la digestione, riduce la pressione sanguigna e rimuove il grasso dalla vita e dalle cosce.

Per saperne di più sull’asana e su come farlo, clicca qui: Trikonasana

6. Ardha Chandrasana (posizione della mezza luna)

Ardha-Chandrasana-(posizione a mezzaluna)

Ardha Chandrasana o Half Moon Pose canalizza le energie lunari nel tuo corpo. La posa è un asana di Hatha Yoga di livello base che funziona meglio se praticata all’alba o al tramonto. Il tuo stomaco deve essere vuoto durante il periodo di pratica. Cerca di mantenere la posa per almeno 15-30 secondi.

Benefici: L’asana rende le cosce e le caviglie più forti e allunga i polpacci. Aumenta i livelli di concentrazione e dona al tuo corpo un migliore senso di coordinazione. Inoltre allevia lo stress e migliora la digestione.

Per saperne di più sull’asana e su come farlo, clicca qui: Ardha Chandrasana

7. Natarajasana (posizione di danza)

Natarajasana-(Danza-Pose)

Natarajasana o Dance Pose è un’asana che, se eseguita correttamente, ricorda una delle pose danzanti del dio indù, Lord Shiva. È un’asana Vinyasa Yoga di livello intermedio. Pratica l’asana la mattina presto a stomaco vuoto o la sera dopo un intervallo di 4-6 ore dall’ultimo pasto. Mantieni la posizione per almeno 15-30 secondi durante la pratica.

Benefici: Natarajasana è una delle migliori posizioni yoga per tonificare i glutei poiché rafforza i fianchi e le gambe. Aumenta il metabolismo, aiuta a perdere peso, allunga le cosce e migliora la postura. Rende il tuo corpo flessibile e aumenta la concentrazione e l’equilibrio.

Per saperne di più sull’asana e su come farlo, clicca qui: Natarajasana

Queste asana yoga ti aiuteranno a ottenere quei glutei formosi che desideri. Ora, rispondiamo ad alcune domande su yoga e tonificazione.

Domande frequenti

La pratica dello yoga è sufficiente per un sedere in forma?

Oltre a praticare asana yoga per tonificare i glutei, una dieta corretta, uno stile di vita sano e una mente determinata ti aiuteranno a ottenere i risultati desiderati.

Ci sono effetti collaterali della pratica dello yoga?

Lo yoga, se appreso e praticato sotto la supervisione di un insegnante di yoga qualificato, non ha effetti collaterali.

Hai mai pensato allo yoga per modellare i glutei? Come ti ha aiutato? La parte posteriore del tuo corpo gioca un ruolo significativo nel modellare la tua postura. Una schiena in forma ti fa sembrare e sentirti benissimo. Per ottenere glutei invidiabili, rielabora e riorganizza il tuo regime di fitness per adattarlo alle asana di cui sopra. Iniziare!

Articoli consigliati:

  • 10 migliori esercizi di yoga per ottenere addominali tonici
  • 6 esercizi di calcio d’asino per glutei più sodi

Articoli correlati

Ultimi articoli