Keir Starmer afferma che il Regno Unito vuole eliminare il piano di espulsione dei migranti dal Ruanda

La politica del precedente governo conservatore “non è mai stata un deterrente”, afferma il nuovo Primo Ministro, definendola “morta e sepolta”.

Keir Starmer afferma che il Regno Unito vuole eliminare il piano di espulsione dei migranti dal Ruanda
“Non sono disposto a continuare con espedienti che non agiscono da deterrente”, afferma il primo ministro britannico Keir Starmer [Phil Noble/Reuters]

Il primo ministro britannico Keir Starmer ha dichiarato che non proseguirà con la politica del precedente governo conservatore di deportare i richiedenti asilo in Ruanda, in una mossa accolta con favore dai sostenitori dei diritti umani perché attesa da tempo.

“Il piano del Ruanda era morto e sepolto prima ancora di iniziare. Non è mai stato un deterrente”, ha detto Starmer nella sua prima conferenza stampa di sabato, dopo che il suo partito laburista ha vinto a valanga alle elezioni generali.

“Non sono disposto a continuare con espedienti che non agiscono da deterrente”, ha detto ai giornalisti dopo una riunione del governo, descrivendo il piano come un “problema che stiamo ereditando”.

Ad aprile il Parlamento ha approvato la controversa legge, dichiarando il Ruanda un paese terzo sicuro, aggirando una precedente sentenza della Corte Suprema del Regno Unito che aveva dichiarato il programma illegittimo per motivi di diritti umani.

Le autorità hanno iniziato a trattenere i richiedenti asilo a maggio.

L’allora Primo Ministro Rishi Sunak, che aveva promesso di impedire ai migranti e ai richiedenti asilo di arrivare su piccole imbarcazioni dall’Europa continentale, aveva spinto per questa politica.

Gli attivisti per i diritti umani e i critici del governo Sunak avevano condannato il piano di deportare le persone in Ruanda anziché gestire le richieste di asilo in patria, definendolo disumano.

Hanno espresso preoccupazione per la situazione dei diritti umani nel paese dell’Africa orientale e hanno affermato che i richiedenti asilo rischiano di essere rimandati in paesi in cui sarebbero in pericolo.

Ma quando si è trovato di fronte all’opposizione in parlamento, Sunak ha detto ad aprile: “Senza se e senza ma. Questi voli sono diretti in Ruanda”.

Decine di migliaia di richiedenti asilo, molti dei quali in fuga da guerre e povertà in Africa, Medio Oriente e Asia, hanno raggiunto la Gran Bretagna negli ultimi anni attraversando la Manica su piccole imbarcazioni, in viaggi rischiosi organizzati da bande di trafficanti di esseri umani.

Durante la conferenza stampa di sabato, Starmer ha affermato che era ampiamente previsto che il progetto ruandese sarebbe fallito.

“Tutti hanno capito, in particolare le gang che gestiscono tutto questo, che la possibilità di andare in Ruanda era davvero minima, meno dell’1 percento”, ha detto ai giornalisti.

“Le probabilità di non partire, di non essere processati e di restare qui in un alloggio pagato per un tempo molto, molto lungo erano alte.”

Sonya Sceats, amministratrice delegata del gruppo Freedom from Torture, che aiuta le persone che cercano rifugio nel Regno Unito, ha accolto con favore l’annuncio di Starmer.

“Questa è una vittoria straordinaria per i militanti, per i rifugiati, per gli avvocati, per centinaia e migliaia di persone in tutto il Paese che si sono unite alla lotta contro il crudele schema del “denaro in cambio di esseri umani”, ha detto ad Al Jazeera sabato.

Agnes Callamard, segretaria generale di Amnesty International, in precedenza aveva invitato il nuovo governo laburista a mantenere la promessa fatta in campagna elettorale di abolire il patto con il Ruanda.

“Il nostro sistema di asilo deve concentrarsi sulla fornitura, nel modo più equo ed efficiente possibile, della sicurezza e della certezza a cui ogni rifugiato ha diritto, indipendentemente dal luogo in cui arriva”, ha scritto Callamard in un post sui social media.

Ciò, ha aggiunto, è “proprio come richiesto dai nostri obblighi internazionali, dallo stato di diritto e dal rispetto fondamentale per ogni persona umana”.

Ma Suella Braverman, conservatrice sostenitrice della linea dura in materia di immigrazione e possibile candidata a sostituire Sunak alla guida del partito, ha criticato il piano di Starmer.

“Anni di duro lavoro, atti del Parlamento, milioni di sterline spesi per un progetto che, se fosse stato attuato correttamente, avrebbe funzionato”, ha detto sabato. “Ci sono grossi problemi all’orizzonte che saranno, temo, causati da Keir Starmer”.

Considerato il numero record di persone sbarcate nel Regno Unito nei primi sei mesi dell’anno, non è chiaro cosa Starmer farà di diverso per affrontare la crisi migratoria.

Tim Bale, professore di politica alla Queen Mary University di Londra, ha dichiarato all’agenzia di stampa Associated Press che il governo laburista dovrà trovare una soluzione al problema delle piccole imbarcazioni che attraversano la Manica.

“Dovrà trovare altre soluzioni per affrontare quel problema specifico.”

Sceats di Freedom for Torture ha anche affermato che se il governo intende davvero affrontare il problema delle migrazioni forzate, la cooperazione globale deve essere parte della soluzione.

“Stiamo sicuramente aspettando che il nuovo governo escluda l’esternalizzazione della politica sui rifugiati”, ha affermato.

Nel frattempo, in un reportage da Londra di sabato pomeriggio, Rory Challands di Al Jazeera ha affermato che, a parte l’annuncio della politica per il Ruanda, non è ancora chiaro come sarà il governo laburista di Starmer.

“Si è parlato molto del cambiamento che il governo porterà nella vita e nella politica britannica”, ha detto Challands, riferendosi alla conferenza stampa.

“Il suo tema principale è che gli anni di tumulto conservatore sono finiti”, ha aggiunto Challands. “E per la prima volta da molto tempo, il paese verrà trattato per primo dal governo al potere, piuttosto che dal partito da cui proviene”.

Articoli correlati

Ultimi articoli