
Di recente hai acquistato un nuovo shampoo e balsamo e ti sei innamorato di quanto siano morbidi e setosi i tuoi capelli dopo averli usati. Ti senti come se avessi trovato “l’unico”. Tuttavia, ti rendi conto che i prodotti lasciano residui sul cuoio capelluto e finisci per lavare i capelli più del solito programma di lavaggio dei capelli. Controlli l’elenco degli ingredienti e trovi i siliconi. La tua mente pensa automaticamente a loro come al colpevole e vieti i siliconi dal tuo regime di cura dei capelli.
I siliconi vengono utilizzati nei prodotti per la cura dei capelli per sigillare le ciocche e fornire la lucentezza e lo scivolamento necessari per domare i capelli crespi e secchi. Hanno diversi tipi e possono essere sia buoni che cattivi per i capelli. Continua a scorrere per capire come funzionano i siliconi e quali evitare nei tuoi prodotti per la cura dei capelli.
In questo articolo
Cosa sono i siliconi?
I siliconi fanno parte dei prodotti per la cura della pelle e dei capelli sin dagli anni ’50 per le loro proprietà lubrificanti. Conferiscono una sensazione morbida, liscia e setosa ai tuoi capelli (1). I siliconi sono particolarmente utili per i capelli secchi, crespi e ruvidi poiché aiutano a domare le trecce e migliorano la gestibilità.
Sebbene i siliconi non siano tossici per i capelli e il cuoio capelluto, sono occlusivi e possono lasciare residui e appesantire i capelli. Tuttavia, questo dipende principalmente dal tipo di siliconi utilizzati nel prodotto. Scopriamolo nella prossima sezione.
Siliconi per capelli: sono sicuri?
Siliconi e capelli hanno un rapporto di amore-odio. Mentre rendono i capelli morbidi e setosi, li appesantiscono e impediscono la penetrazione di altri ingredienti per la cura dei capelli, umidità e prodotti. Di conseguenza, i tuoi capelli possono rispondere in due modi:
- Produci l’olio in eccesso per coprire la mancanza di umidità.
- Diventa secco e fragile nel lungo periodo.
Non tutti i siliconi fanno male ai capelli. I siliconi solubili in acqua sono adatti ai capelli. Dovresti essere particolarmente consapevole dei siliconi non solubili o dei siliconi cattivi. Diamo uno sguardo più approfondito ai tipi.
Tipi di siliconi per capelli
1. Siliconi idrosolubili
I siliconi idrosolubili si dissolvono facilmente in acqua e possono essere lavati via dai capelli. Non lasciano alcun accumulo. Sono traspiranti, aggiungono lucentezza e condizionano i capelli senza causare alcun danno. I siliconi idrosolubili includono:
- Dimeticone copoliolo
- Lauryl methicone copoliolo
- PEG-12 dimeticone
- PEG-7 amodimeticone
I prodotti per la cura dei capelli contenenti questi siliconi sono sicuri da usare. Ricorda, tutti i siliconi con il prefisso PEG sono solubili in acqua.
2. Siliconi non solubili in acqua
I siliconi non idrosolubili sono i cattivi siliconi di cui dovresti essere a conoscenza. Si attaccheranno alle ciocche, non importa quante volte si risciacqua. I cattivi siliconi includono:
- dimeticone
- Cetearyl meticone
- Cetile dimeticone
- dimeticonolo
- Stearil dimeticone
- Amodimeticone
- ciclometicone
- Trimetilsililamodimeticone
- Ciclopentasilossano
- Cetil dimeticone
- Pheryl trimethicone
- Behenoxy dimeticone
- Dimeticone di propile
L’amodimeticone è un popolare silicone non solubile in acqua che rende i capelli pesanti. Tuttavia, è solubile in acqua se combinato con altri ingredienti come trideceth-12 e cloruro di cetrimonio.
La prossima sezione esplora i vantaggi e gli svantaggi dei siliconi per i tuoi capelli.
Vantaggi e svantaggi dei siliconi nella cura dei capelli
Vantaggi
I siliconi idrosolubili hanno vari effetti positivi sui capelli, come:
- Prevengono i danni e la secchezza dei capelli.
- Prevengono l’effetto crespo e minimizzano le doppie punte.
- Proteggono i capelli dalla polvere e dall’inquinamento mantenendoli lisci e lucenti.
- I siliconi aggiungono lucentezza ai capelli e prevengono l’attrito, riducendo al minimo i danni e la rottura dei capelli (2).
- Prevengono i grovigli, bloccano l’umidità e fanno sembrare i capelli sani.
- I siliconi rendono più facile districare i capelli e pettinarli.
Svantaggi
- I siliconi, specialmente quelli dannosi, ricoprono le ciocche di capelli e prevengono l’assorbimento dell’umidità, che a lungo andare può seccare i capelli.
- Sono difficili da lavare e rendono i capelli flosci, senza vita e opachi.
- Possono lasciare residui sul cuoio capelluto e soffocare i follicoli piliferi, compromettendo la crescita sana dei capelli.
Hai bisogno di una corretta routine schiarente per rimuovere i siliconi dai capelli e dal cuoio capelluto. Ecco alcuni modi in cui puoi provare.
Come rimuovere i siliconi dai capelli e dal cuoio capelluto
1. Usa uno shampoo chiarificante
Gli shampoo chiarificanti contengono solfati, tensioattivi che possono rimuovere l’accumulo di prodotto dal cuoio capelluto e dai capelli. Tuttavia, assicurati di proseguire con un balsamo e di non usare mai lo shampoo più di una volta ogni due settimane.
2. Aceto
L’aceto bianco o il sidro di mele sono spesso usati nelle ricette tradizionali per schiarire i capelli e aggiungere lucentezza. Puoi mescolare parti uguali di aceto e acqua e usarlo come risciacquo post-lavaggio.
3. Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio ha proprietà abrasive e può aiutare a rimuovere l’accumulo dai capelli e dal cuoio capelluto. Puoi mescolare un cucchiaio di bicarbonato di sodio con lo shampoo e lavare i capelli. Un altro modo è quello di bagnare i capelli, strofinarci sopra del bicarbonato di sodio e fare lo shampoo.
Nota: il bicarbonato di sodio ha un pH elevato e può essere aggressivo sui capelli. Non usarlo più di una volta ogni due settimane. Evitalo completamente se hai un cuoio capelluto sensibile. Se non vuoi usare i siliconi, non preoccuparti! Ecco alcuni ingredienti da cercare nei prodotti per la cura dei capelli per risultati simili a quelli dei siliconi.
Alternative ai siliconi per i capelli
1. Octafluoropentil metacrilato (OFPMA)
OFPMA crea uno scudo invisibile per proteggere i capelli da sporco, polvere e danni ambientali. È leggero e non lascia residui come i siliconi. OFPMA rende i capelli meravigliosamente lisci e lucenti.
2. Maccaderma
Mackaderm è una popolare alternativa al silicone e funziona come emolliente per mantenere i capelli idratati. Questo è un ingrediente certificato COSMOS utilizzato in molti prodotti per la cura dei capelli, in particolare negli shampoo.
3. Alkamul
Alkamuls è un solubilizzante di olio naturale formulato con diversi tipi di olio vegetale. Questo componente aggiunge lucentezza alle tue trecce senza farle sembrare unte o pesanti. Viene utilizzato principalmente nei prodotti per capelli senza silicone, in particolare negli shampoo trasparenti.
Il verdetto
I siliconi non sono tossici per i tuoi capelli. Tuttavia, il loro uso a lungo termine e improprio può influire sulla qualità e sulla salute generale dei capelli. Quindi, usa i prodotti in silicone con parsimonia. Inoltre, assicurati di utilizzare uno shampoo chiarificante una volta ogni due settimane per mantenere la salute dei tuoi capelli. Tuttavia, se vuoi abbandonare i siliconi, puoi cercare prodotti che contengano alternative al silicone.
Domande frequenti
Il silicone va bene per i capelli naturali?
Sì. I siliconi possono aiutare a ridurre l’effetto crespo nei capelli naturali. Tuttavia, è meglio usarli con parsimonia.
2 fonti
Gli articoli su StyleCraze sono supportati da informazioni verificate da documenti di ricerca accademici e peer-reviewed, organizzazioni rinomate, istituti di ricerca e associazioni mediche per garantire accuratezza e pertinenza. Leggi la nostra politica editoriale per saperne di più.
- Siliconi: uso di proprietà sostanziali su pelle e capelli https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/19456912/
- Cosmetici per capelli: una panoramica https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4387693/