La congiuntivite batterica iperacuta è una forma rara ma grave di occhio rosa.
La congiuntivite, comunemente nota come occhio rosa, è un tipo comune di infiammazione oculare spesso causata da un’infezione. Si verifica frequentemente nei bambini, ma diversi tipi di congiuntivite colpiscono popolazioni diverse.
Esistono molti tipi di congiuntivite, come la congiuntivite allergica, che è causata da allergeni comuni come polvere e polline.
La congiuntivite batterica è causata da infezioni batteriche nei tuoi occhi. Diversi tipi di batteri possono causare congiuntivite e hanno sintomi, gravità e trattamenti diversi.
Diamo un’occhiata a ciò che distingue la congiuntivite batterica iperacuta dagli altri tipi.
Qual è la differenza tra congiuntivite batterica iperacuta e acuta?
Mentre i nomi sembrano simili, la congiuntivite batterica iperacuta è una condizione diversa dalla congiuntivite batterica acuta.
Le due malattie hanno cause, sintomi e trattamenti diversi. La congiuntivite batterica iperacuta è molto più rara e grave.
La congiuntivite batterica acuta è comune e colpisce frequentemente i bambini. I ceppi più associati alla congiuntivite batterica acuta includono:
- Haemophilus influenzae
- Streptococco pneumoniae
- Moraxella catarrhalis
- Staphylococcus aureus
Nel frattempo, la congiuntivite batterica iperacuta colpisce più spesso le persone sessualmente attive o i neonati. È causato da diversi ceppi batterici rispetto alla congiuntivite batterica acuta, come:
- Neisseria gonorrhoeae
- Neisseria meningitidis
Sintomi di congiuntivite batterica iperacuta
A differenza di altre forme di congiuntivite, di solito inizierai a notare i sintomi della congiuntivite batterica iperacuta molto rapidamente.
Il sintomo più riconoscibile è una massiccia quantità di secrezione mucopurulenta. Questo fluido è una miscela di muco e pus che può fuoriuscire dai tuoi occhi quando hai la congiuntivite. Se hai una congiuntivite batterica iperacuta, potresti eliminare questo fluido solo per farlo accumulare di nuovo dopo solo pochi minuti.
Altri sintomi della congiuntivite batterica iperacuta includono:
- occhi rossi
- dolore all’occhio
- gonfiore degli occhi
- diminuzione della vista
La congiuntivite batterica iperacuta di solito colpisce solo un occhio, ma non è vero per tutti i casi.
Qual è la causa della congiuntivite batterica iperacuta?
La congiuntivite batterica iperacuta è causata da un’infezione batterica nei tuoi occhi.
Uno dei ceppi batterici che possono causare congiuntivite batterica iperacuta è N. gonorrhoeae. Questo è il batterio responsabile della gonorrea, un’infezione a trasmissione sessuale. I batteri sono trasmissibili durante il sesso. Questo può accadere se le secrezioni di una persona che ne è affetta entrano in contatto con i tuoi occhi, direttamente o attraverso le tue mani.
Questo stesso batterio può anche diffondersi ai neonati durante il parto vaginale. Ai neonati di solito vengono somministrati colliri antibiotici poco dopo la nascita per aiutare a prevenire questa e altre infezioni.
N. meningitidis è un altro batterio che può anche causare congiuntivite batterica iperacuta. Si trasmette attraverso un contatto ravvicinato prolungato.
Chi ottiene la congiuntivite batterica iperacuta?
A causa dei tipi specifici di batteri responsabili della congiuntivite batterica iperacuta, il principale fattore di rischio è essere sessualmente attivi.
Avere più parti o fare sesso senza alcun tipo di barriera può aumentare ulteriormente il rischio di congiuntivite batterica iperacuta.
Avere un graffio esistente o altri danni alla cornea potrebbe rendere più facile l’ingresso nell’occhio di tutti i tipi di batteri, virus e altri agenti infettivi. Potresti anche essere maggiormente a rischio se sei immunocompromesso.
La congiuntivite batterica iperacuta ha qualche complicanza?
Se non trattata, la congiuntivite batterica iperacuta può avere gravi complicanze.
Gli infiltrati corneali sono una possibile complicazione, che è un tipo di risposta infiammatoria nella cornea che può causare dolore, visione offuscata e sensibilità alla luce.
Una grave infiammazione da congiuntivite batterica iperacuta può portare allo scioglimento della cornea, che è la perdita degli strati superficiali di collagene corneale, spesso con assottigliamento degli strati più profondi con conseguente formazione di ulcere. Se non trattate, le ulcere corneali possono provocare la perforazione del bulbo oculare.
La perdita permanente della vista, inclusa la cecità, può verificarsi anche se non si riceve un’assistenza medica tempestiva e appropriata.
Nei casi più gravi, l’infezione può essere fatale se è in grado di diffondersi in tutto il corpo.
In che modo i medici diagnosticano la congiuntivite batterica iperacuta?
Le quantità estreme di secrezione mucopurulenta associate alla congiuntivite batterica iperacuta sono distintive e i medici possono riconoscere la malattia durante un esame.
Un medico preleverà un campione della scarica e lo invierà a un laboratorio. Una macchia dello scarico può essere colorata ed esaminata al microscopio per una rapida conferma. Inoltre, il laboratorio può coltivare il campione per identificare in modo più definitivo l’organismo e l’antibiotico più efficace per il trattamento. I medici possono quindi utilizzare queste informazioni per formulare una diagnosi.
Potrebbe anche essere richiesto di fornire un tampone uretrale o un campione di urina per il test. Questo può essere usato per controllare la gonorrea, che indicherebbe anche che hai i batteri N. gonorrhoeae nel tuo corpo.
Qual è il trattamento per la congiuntivite batterica iperacuta?
La prima cosa che i medici probabilmente faranno è iniziare a sciacquare regolarmente gli occhi con soluzione salina. Ciò contribuirà a rimuovere i batteri e impedire loro di moltiplicarsi o entrare ulteriormente nei tuoi occhi.
Puoi aspettarti di ricevere anche farmaci. Questo potrebbe essere fatto per via orale, per via endovenosa o con iniezioni. I medici potrebbero utilizzare una combinazione di questi metodi.
I farmaci usati per trattare la congiuntivite batterica iperacuta includono:
- ceftriaxone
- azitromicina
- spectinomicina
- cefixime
- doxiciclina
- cefalosporina
- minociclina
Quando rivolgersi a un medico
Se i tuoi occhi ti danno improvvisamente e inspiegabilmente fastidio, è una buona idea visitare un medico di base o uno specialista come un oftalmologo.
La congiuntivite batterica iperacuta fa sì che i tuoi occhi producano in modo incontrollabile un’incredibile quantità di pus. Questo è un sintomo distinto che è molto improbabile che ti manchi. Se questo è ciò che stai vivendo, contatta subito un medico.
Se non trattata, la congiuntivite batterica iperacuta può portare a perdita permanente della vista, cecità o ulteriori infezioni potenzialmente letali.
Si può prevenire la congiuntivite batterica iperacuta?
Il modo migliore per prevenire la congiuntivite batterica iperacuta è praticare una buona igiene.
Il lavaggio regolare delle mani può aiutare a prevenire la diffusione di infezioni batteriche e di altro tipo. Evita di toccarti il viso e soprattutto gli occhi se le tue mani non sono pulite.
Condividi la tua storia sessuale con qualsiasi partner. Se hai più partner, prendi in considerazione screening regolari per le malattie sessualmente trasmissibili. L’uso di barriere durante il sesso può anche prevenire la diffusione dell’infezione.
Porta via
La congiuntivite batterica iperacuta è una forma rara ma grave di occhio rosa. È causato da batteri responsabili della gonorrea o della meningite.
Il sintomo più distintivo è una massiccia quantità di pus proveniente dagli occhi che ritorna immediatamente dopo la pulizia. Potresti anche notare arrossamento, gonfiore e dolore.
Gravi complicazioni potrebbero includere la perdita della vista o addirittura la morte se l’infezione si diffonde. Se hai sintomi di congiuntivite batterica iperacuta, visita subito un medico.