
Se sei un utente di Windows 11, probabilmente conosci lo strumento di diagnostica DirectX. In caso contrario, lo strumento di diagnostica DirectX (DxDiag) è fondamentalmente uno strumento per la risoluzione dei problemi grafici e audio su Windows.
Anche se il tuo PC non presenta problemi, puoi utilizzare lo strumento di diagnostica DirectX per trovare informazioni dettagliate su driver e componenti DirectX. Può raccogliere informazioni su scheda madre, RAM, processore, scheda grafica e audio.
Ad un certo punto, dovrai accedere ai dati dello strumento di diagnostica DirectX. Ad esempio, durante la risoluzione dei problemi relativi agli errori, il team di supporto software/hardware potrebbe richiedere informazioni su DxDiag. Puoi persino usarlo per controllare le specifiche del sistema e del videoregistratore per scopi di gioco.
mostrare
6 modi migliori per aprire lo strumento di diagnostica DirectX su Windows 11
Qualunque sia il motivo, è abbastanza facile accedere allo strumento di diagnostica DirectX su Windows 11. Quindi, se stai cercando modi per aprire lo strumento di diagnostica DirectX, stai leggendo la guida giusta.
Di seguito, abbiamo elencato 6 modi migliori per aprire lo strumento DxDiag su Windows 11. Diamo un’occhiata.
1) Aprire lo strumento di diagnostica DirectX con RUN
Questo è probabilmente il metodo più semplice per aprire lo strumento di diagnostica DirectX sul sistema operativo Windows 11. È abbastanza facile aprire lo strumento di diagnostica DirectX tramite il comando RUN. Basta seguire alcuni dei semplici passaggi condivisi di seguito.
1. Per prima cosa, premi il tasto Windows + R. Si aprirà la finestra di dialogo ESEGUI.
2. Nella finestra di dialogo ESEGUI, immettere dxdiag e premere il pulsante Invio.
3. Ora, Windows 11 eseguirà lo strumento di diagnostica DirectX e ti mostrerà le informazioni dettagliate.
Ecco quanto è facile accedere allo strumento di diagnostica DirectX tramite la finestra di dialogo ESEGUI.
2) Aprire lo strumento di diagnostica DirectX tramite la ricerca di Windows 11
Puoi aprire direttamente lo strumento di diagnostica DirectX su Windows 11 utilizzando la funzione di ricerca. Questo processo è più semplice del precedente. Ecco cosa devi fare.
- Prima di tutto, premi il tasto Windows + S per aprire la ricerca di Windows 11.
- Puoi anche fare clic sul pulsante Cerca sulla barra delle applicazioni per aprire il pannello Cerca.
- Nella ricerca di Windows 11, digita Dxdiag e apri lo strumento DxDiag dall’elenco.
Questo è tutto! Hai fatto. Ecco come puoi aprire lo strumento di diagnostica DirectX tramite la ricerca di Windows 11.
3) Aprire lo strumento di diagnostica DirectX tramite Task Manager
Come menu di ricerca di Windows 11, puoi utilizzare Task Manager di Windows 11 per aprire lo strumento di diagnostica DirectX. Per aprire lo strumento di diagnostica DirectX tramite Task Manager, segui alcuni semplici passaggi condivisi di seguito.
1. Prima di tutto, premi il tasto CTRL + ALT + Canc sulla tastiera. Quindi, seleziona l’opzione Task Manager.
2. In Task Manager, fare clic sul menu File e selezionare l’opzione Esegui nuova attività.
3. Nella finestra Crea nuova attività, digita dxdiag e premi il pulsante Invio.
Questo è tutto! Hai fatto. Questo aprirà lo strumento di diagnostica DirectX sul tuo computer Windows 11.
4) Aprire lo strumento di diagnostica DirectX tramite collegamento sul desktop
Se stai cercando un modo ancora più semplice per accedere allo strumento di diagnostica DirectX, devi creare un collegamento sul desktop. Ecco cosa devi fare.
1. Prima di tutto, fai clic con il pulsante destro del mouse su un’area vuota del desktop e seleziona Nuovo > Collegamento.
3. Ti verrà chiesto di inserire il nome per il nuovo collegamento. Chiamalo semplicemente Strumento diagnostico DirectX e fai clic sul pulsante Fine.
4. Ora troverai il collegamento sul desktop dello strumento di diagnostica DirectX. Per accedere allo strumento è sufficiente fare doppio clic su di esso.
Questo è tutto! Hai fatto. È abbastanza facile creare un collegamento sul desktop per accedere allo strumento di diagnostica DirectX su Windows.
5) Aprire lo strumento di diagnostica DirectX dal menu contestuale
Poiché Windows 11 ti consente di personalizzare il menu di scelta rapida, puoi personalizzare il menu di scelta rapida e aggiungere lo strumento di diagnostica DirectX su di esso. Ecco come puoi farlo.
1. Prima di tutto, premi il tasto Windows + R sulla tastiera. Si aprirà la finestra di dialogo ESEGUI. Nella finestra di dialogo ESEGUI, inserisci regedit e premi il pulsante Invio.
2. Ora, nell’Editor del Registro di sistema, vai al percorso:
ComputerHKEY_CLASSES_ROOTDirectorySfondoshell
3. Ora fai clic con il pulsante destro del mouse sulla chiave Shell e seleziona Nuovo > Chiave.
5. È necessario assegnare un nome al nuovo comando chiave.
6. A destra fare doppio clic sulla stringa (Default) e nel campo Value Data, immettere C:WindowsSystem32dxdiag.exe. Una volta terminato, fare clic sul pulsante Ok.
7. Ora, fai clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi del desktop; troverai lo strumento di diagnostica DirectX nel menu di scelta rapida.
Questo è tutto! Hai fatto. Ecco come puoi aggiungere lo strumento di diagnostica DirectX al menu di scelta rapida su Windows 11.
6) Esegui lo strumento di diagnostica DirectX tramite CMD/Powershell
Bene, il metodo per eseguire lo strumento di diagnostica DirectX è lo stesso sia per CMD che per Powershell. Devi solo eseguire entrambe le utilità con diritti amministrativi ed eseguire un comando.
1. Prima di tutto, fai clic sulla ricerca di Windows 11 e digita CMD o Powershell. Quindi, fai clic con il pulsante destro del mouse su CMD/Powershell e seleziona Esegui come amministratore.
2. Sul CMD/Powershell, digitare dxdiag e premere il pulsante Invio.
3. Questo avvierà immediatamente lo strumento di diagnostica DirectX sul tuo PC.
È così facile eseguire lo strumento di diagnostica DirectX tramite il prompt dei comandi o Powershell su Windows 11.
Questi sono i modi migliori per eseguire lo strumento di diagnostica DirectX sul sistema operativo Windows 11. Spero che questo articolo ti abbia aiutato! Per favore condividilo anche con i tuoi amici. Se hai dei dubbi in merito, faccelo sapere nella casella dei commenti qui sotto.