Home Notizia Mondo Le donne che dormono insufficiente possono avere un rischio maggiore di tipo...

Le donne che dormono insufficiente possono avere un rischio maggiore di tipo 2…

0
15

Una sveglia su un tavolo accanto a un letto con cuscini
Gli esperti affermano che una camera da letto disordinata può interferire con sane abitudini di sonno. Melanie DeFazio/Stocksy
  • I ricercatori riferiscono che ridurre il sonno a sole 6 ore per sei settimane ha aumentato la resistenza all’insulina in donne altrimenti sane.
  • Hanno notato che l’impatto del sonno insufficiente era particolarmente pronunciato tra le donne in postmenopausa.
  • Gli esperti affermano che gli adulti hanno bisogno dalle 7 alle 9 ore di sonno a notte per una salute ottimale.

Un sonno cronico insufficiente può aumentare la resistenza all’insulina nelle donne che sarebbero altrimenti sane.

Ricerca pubblicata oggi sulla rivista Cura del diabete riferisce che ridurre il sonno di 90 minuti per un periodo di 6 settimane ha aumentato la resistenza all’insulina in donne altrimenti sane che sono abituate a livelli di sonno adeguati.

“Quello che stiamo vedendo è che è necessaria più insulina per normalizzare i livelli di glucosio nelle donne in condizioni di restrizione del sonno e, anche in questo caso, l’insulina potrebbe non aver fatto abbastanza per contrastare l’aumento dei livelli di glucosio nel sangue delle donne in postmenopausa”, Marie- Pierre St-Onge, PhD, autore dello studio e professore associato di medicina nutrizionale e direttore del Centro di eccellenza per la ricerca sul sonno e circadiano presso la Columbia University di New York, ha detto in un comunicato stampa.

“Se ciò viene mantenuto nel tempo, è possibile che un sonno insufficiente e prolungato tra gli individui con prediabete possa accelerare la progressione verso il diabete di tipo 2”, ha aggiunto.

I ricercatori hanno notato che il loro studio è il primo a dimostrare che anche un lieve deficit di sonno mantenuto per sei settimane può causare cambiamenti all’interno del corpo che aumentano il rischio di diabete.

L’impatto di sole sei ore di sonno per notte

I ricercatori hanno affermato di essersi concentrati sulle donne poiché studi precedenti suggeriscono che il sonno scarso ha un impatto maggiore sulla salute cardiometabolica delle donne rispetto agli uomini.

“Nel corso della loro vita, le donne affrontano molti cambiamenti nelle loro abitudini di sonno a causa della gravidanza, dell’allevamento dei figli e della menopausa. E più donne che uomini hanno la percezione di non dormire abbastanza”, ha detto St-Onge.

Nell’ambito dello studio, i ricercatori hanno arruolato 38 donne sane, 11 delle quali erano in postmenopausa. Le donne in genere dormivano almeno sette ore ogni notte.

Lo studio prevedeva due fasi di 6 settimane eseguite in modo casuale.

In una delle fasi, alle donne è stato chiesto di continuare con la loro quantità di sonno regolare e adeguata. Nell’altra fase è stato chiesto loro di ritardare l’andare a dormire di 90 minuti mantenendo il normale orario di veglia.

La compliance dei partecipanti allo studio è stata misurata utilizzando un dispositivo indossabile. Il glucosio, l’insulina e il grasso corporeo dei partecipanti sono stati misurati in entrambe le fasi.

I ricercatori hanno scoperto che ridurre il sonno di 90 minuti per sei settimane ha aumentato la resistenza all’insulina di quasi il 15% in totale. Tra le donne in postmenopausa la resistenza all’insulina è aumentata di oltre il 20%.

Il grasso addominale è un fattore significativo nella resistenza all’insulina, ma i ricercatori hanno concluso che l’impatto della perdita di sonno sulla resistenza all’insulina non era dovuto a un aumento del grasso.

Studiare l’impatto che la perdita cronica di sonno può avere sulla salute di una persona è impegnativo. Studi precedenti condotti in laboratorio hanno dimostrato che brevi periodi di privazione del sonno possono compromettere il metabolismo del glucosio. Tuttavia, gli esperti affermano che questi studi non riflettono un’esperienza reale di lieve deprivazione del sonno.

“Si tratta di una scoperta significativa perché lo studio modella più da vicino i potenziali modelli di sonno nel mondo reale, rispetto a studi precedenti che hanno utilizzato una “dose” di restrizione del sonno maggiore di quella tipicamente sperimentata nella vita quotidiana per esaminare le conseguenze negative di un sonno insufficiente. ” Ha detto la dottoressa Norah Simpson, professoressa clinica di psichiatria e scienze comportamentali alla Stanford University in California, non coinvolta nello studio Notizie mediche oggi.

Di quanto sonno hai veramente bisogno?

Di quanto sonno ha bisogno una persona varia per tutto l’arco della vita.

Tuttavia, Uno su tre gli adulti negli Stati Uniti riferiscono di non riposarsi o dormire abbastanza.

“Il valore ottimale per la maggior parte delle persone sembra essere sette ore, ma a noi consigliamo di dormire dalle sette alle nove ore. La maggior parte delle donne dormirà otto ore e mezza. Gli adolescenti, se li lasci soli, dormiranno nove ore e un quarto. Ma se dormi meno di sei ore, c’è un rischio maggiore di mortalità associato e di fare un sacco di cose brutte. Ma più di nove ore di sonno, si ha anche un rischio maggiore di mortalità. Ma potrebbe essere solo che i malati dormono di più, e non il contrario”, ha detto il dottor Richard Castriotta, specialista in pneumologia e medicina del sonno presso la Keck Medicine della USC di Los Angeles, non coinvolto nello studio. Notizie mediche oggi.

Il sonno insufficiente può aumentare il rischio di ipertensione, obesità, diabete di tipo 2, malattie cardiache, ictus, cattiva salute mentale e morte prematura.

La quantità di sonno che una persona dorme è importante, ma lo è anche la qualità del sonno. Segni che il sonno può essere di scarsa qualità include svegliarsi spesso durante la notte e non sentirsi riposati anche dopo aver dormito abbastanza ore.

Ottenere abbastanza sonno sano e di buona qualità ha numerosi vantaggiincluso ammalarsi meno spesso, aiutare a mantenere un peso sano, aiutare a prendere decisioni migliori, ridurre lo stress e migliorare l’umore.

È anche essenziale per il funzionamento di importanti sistemi nel corpo.

“Un sonno sano è fondamentale tanto quanto una sana alimentazione. Il sonno è essenziale per il corretto funzionamento di un sistema nervoso complesso, è essenziale per l’elaborazione neurale, il consolidamento della memoria, nonché per l’organizzazione e la conservazione di nuove informazioni”, ha affermato il dottor Ravi Aysola, capo della sezione di medicina del sonno nella divisione di pneumologia. , Critical Care e Sleep Medicine presso l’UCLA Health di Los Angeles, non coinvolto nello studio Notizie mediche oggi.

Alcune sane abitudini di sonno

Per ottenere il miglior sonno possibile, gli esperti consigliano di mantenere la durata del sonno costante e di mantenere la camera da letto silenziosa, buia e a una temperatura confortevole, evitando caffeina, alcol, dispositivi elettronici e pasti abbondanti prima di andare a dormire.

“Ora sappiamo che se fai una doccia o un bagno caldo, una o due ore prima di andare a dormire, ti aiuterà a prendere sonno”, ha detto Castriotta.

Anche dedicare abbastanza tempo al sonno è essenziale.

“Una parte fondamentale per ottenere un’adeguata durata del sonno è riservare abbastanza tempo per dormire. Spesso gli adulti non dormono abbastanza perché ci sono molte priorità in competizione per il tempo e può sembrare più facile scendere a compromessi sul tempo di sonno per svolgere altri compiti e responsabilità. Nel corso del tempo, tuttavia, declassare il sonno può portare a modelli di sonno cronico insufficiente”, ha detto Simpson.

“Un’altra strategia per promuovere un buon sonno è quella di concedersi un breve periodo di relax prima di andare a letto. Mettere da parte 30 minuti per rilassare la mente e il corpo prima di dormire è un ottimo modo per gli adulti per preparare il terreno per una buona notte di sonno”, ha aggiunto Simpson.