Antiossidante
La vitamina E è un antiossidante. Può aiutare a proteggere le cellule dai danni. Questo nutriente essenziale si trova naturalmente in molti alimenti. È disponibile anche come integratore alimentare. A volte, è negli alimenti trasformati. La vitamina E è liposolubile. Ciò significa che il tuo corpo lo immagazzina e lo usa secondo necessità.
Il termine “vitamina E” descrive otto diversi composti. L’alfa-tocoferolo è il più attivo nell’uomo.
Vita cellulare più lunga
Probabilmente hai visto della ruggine sulla bici o sulla macchina. Un processo simile di ossidazione e invecchiamento accelerato avviene nel tuo corpo quando le cellule sono esposte a molecole chiamate radicali liberi. I radicali liberi indeboliscono e degradano le cellule sane. Queste molecole possono anche contribuire alle malattie cardiache e al cancro.
I radicali liberi si formano come risultato dei normali processi del corpo. Causano danni che accorciano la vita delle cellule. La vitamina E è un potente antiossidante che può aiutare a ridurre i danni dei radicali liberi e rallentare il processo di invecchiamento delle cellule, secondo il National Institutes of Health (NIH).
Più ricerca
I ricercatori hanno studiato l’uso della vitamina E come trattamento per una varietà di malattie degenerative, tra cui:
- indurimento delle arterie
- ipertensione
- cardiopatia
- cancro
Gli studi finora non sono riusciti a mostrare una riduzione dell’incidenza di queste condizioni, secondo la Mayo Clinic. C’è una mancanza di usi medici comprovati per la vitamina E oltre al trattamento della carenza di vitamina E, che è una condizione rara.
Protezione extra
La vitamina E può aiutare le persone con fattori di rischio ambientali o legati allo stile di vita più elevati. I radicali liberi sono aumentati da:
- fumare sigarette
- esposizione all’inquinamento atmosferico
- elevata esposizione ai raggi ultravioletti della luce solare
La vitamina E può aiutare a riparare le cellule danneggiate.
È difficile consumare troppa vitamina E nella dieta normale. Non è né rischioso né dannoso ottenere vitamina E da fonti alimentari.
Supplementi: non esagerare
Sebbene il sovradosaggio di vitamina E a base di cibo sia improbabile, il NIH riferisce che l’assunzione di alte dosi di questa vitamina sotto forma di integratore può causare gravi effetti collaterali. Un grave effetto collaterale è un aumento del rischio di ictus emorragico.
I dosaggi non devono superare le 1.000 unità internazionali (UI) al giorno se si utilizzano integratori sintetici. L’indennità giornaliera raccomandata (RDA) dai 14 anni in su è di 15 milligrammi (mg).
L’etichetta
I due tipi di vitamina E disponibili come integratori sono la forma naturale, che è d-alfa-tocoferolo e la forma sintetica, che è dl-alfa-tocoferolo. La forma naturale è leggermente più biologicamente attiva. Per questo motivo, la RDA è di 22,4 IU. La RDA della forma sintetica è di 33,3 UI.
Controlla l’etichetta per determinare quale forma di vitamina E hai. Le informazioni sull’etichetta possono aiutarti ad assicurarti di assumere il dosaggio appropriato.
Modi per ottenere il tuo E
I seguenti alimenti sono buone fonti di vitamina E:
- semi di girasole tostati a secco, 1 oncia (oz.), che fornisce 7,4 mg di vitamina E.
- nocciole tostate a secco, 1 oncia, che fornisce 4,3 mg di vitamina E.
- arachidi tostate a secco, 1 oncia, che fornisce 2,2 mg di vitamina E.
- mandorle tostate secche, 1 oncia, che fornisce 6,8 mg di vitamina E.
- spinaci, bolliti, 1/2 tazza, che fornisce 1,9 mg di vitamina E.
- broccoli, tritati e bolliti, 1/2 tazza, che fornisce 1,2 mg di vitamina E.
- kiwi, 1 di media grandezza, che apporta 1,1 mg di vitamina E.
- mango, a fette, 1/2 tazza, che fornisce 0,7 mg di vitamina E.
- pomodoro, crudo, 1 di media grandezza, che apporta 0,7 mg di vitamina E.
Vitamina E extra
Un modo semplice per assumere abbastanza vitamina E nella tua dieta è aggiungere un cucchiaio di olio di germe di grano a una ricetta. In alternativa, puoi fare uno spuntino con semi di girasole. Ciò fornirà oltre 20 mg di vitamina E, che è più del fabbisogno di un’intera giornata. Prepara un’insalata di cavolo nero o spinaci e aggiungi delle nocciole per ottenere una croccante carica di vitamina E. Diventare creativi ti aiuterà a raccogliere i numerosi benefici della vitamina E nella tua dieta.