Home Consiglio Medico Malattie & Sintomi Gli integratori di L-lisina funzionano per la psoriasi? Ecco cosa dice...

Gli integratori di L-lisina funzionano per la psoriasi? Ecco cosa dice la ricerca

0
18

Nessuna ricerca specifica supporta gli integratori di L-lisina come trattamento efficace per la psoriasi. Ma seguire una dieta equilibrata ricca di nutrienti essenziali come la lisina può aiutarti a gestire i sintomi e le riacutizzazioni della psoriasi.

L’amminoacido lisina svolge un ruolo essenziale nei processi corporei come l’assorbimento del calcio e la crescita ossea e muscolare. Ma poiché il tuo corpo non può produrre la lisina da solo, devi ottenerla dal cibo o dagli integratori.

Potresti esserti imbattuto in alcune prove aneddotiche che suggeriscono che gli integratori di L-lisina possono alleviare i sintomi di malattie della pelle come la psoriasi. Ma i risultati della ricerca devono ancora supportare queste affermazioni.

“Al momento non ci sono prove scientifiche che suggeriscano che il consumo di L-lisina possa aiutare efficacemente a curare la psoriasi”, afferma il dermatologo e chirurgo della pelle laser Dr. Cameron Rokhsar. Per questo motivo, non raccomanda alle persone con psoriasi di assumere integratori di L-lisina per alleviare i loro sintomi.

Ecco cosa sapere sull’assunzione di L-lisina per la psoriasi.

Quali vantaggi ha la L-lisina?

L’aminoacido lisina promuove la salute della pelle sostenendo la produzione di collagene, che aiuta la pelle e le ossa a rimanere sane e forti. Può anche aiutare a sostenere il recupero naturale del tuo corpo accelerando il processo di guarigione delle ferite.

A causa di queste capacità, può essere logico che gli integratori di L-lisina possano anche aiutare con i sintomi della psoriasi – e questa è certamente una possibilità.

Tuttavia, secondo Rokhsar, la ricerca sulla L-lisina come rimedio per la psoriasi rimane limitata e sono necessari ulteriori studi per determinarne l’efficacia e la sicurezza.

Alcuni prove limitate suggerisce che gli integratori di L-lisina possono aiutare a impedire ad alcuni virus di replicarsi nel corpo. I ricercatori ritengono che la lisina riduca la produzione di arginina, un altro aminoacido essenziale per la moltiplicazione dei virus.

I ricercatori hanno trovato un forte legame tra infezioni virali o fungine e focolai di psoriasi. E sebbene la L-lisina non sia un farmaco antivirale, potrebbe comunque avere il potenziale per aiutare a rallentare o arrestare la crescita del virus e prevenire indirettamente una riacutizzazione della psoriasi.

La L-lisina ha altri vantaggi?

Altri vantaggi suggeriti della L-lisina includono:

  • contribuendo a ridurre il rischio di cancro
  • migliorare la salute degli occhi
  • mantenere una pressione sanguigna sana
  • alleviare l’ansia che si sviluppa in risposta allo stress
  • migliorare la capacità di assorbire e trattenere il calcio

Ma ancora una volta, la ricerca scientifica deve ancora trovare un supporto conclusivo per questi benefici negli esseri umani.

La ricerca sulla L-lisina per la psoriasi rimane molto limitata

Uno Caso di studio del 2015 esplorato un potenziale legame tra integratori di L-lisina e sintomi della psoriasi.

Gli autori dello studio hanno seguito una donna di 30 anni con psoriasi grave, chiedendo loro di:

  • mangiare molta verdura e limitare la carne
  • evitare cibo spazzatura e zucchero
  • prendere vari integratori alimentari che includevano vitamine del gruppo B, vitamina C, L-lisina e prolina

Dopo 6 mesi di seguire questo regime, i suoi cerotti di psoriasi si sono completamente risolti.

Tuttavia, poiché la L-lisina non era l’unico integratore coinvolto, nessuna prova conclusiva supporta i suoi benefici per la psoriasi. Detto questo, vale la pena indagare ulteriormente sui benefici di una dieta nutriente integrata con vitamine essenziali.

I ricercatori hanno anche notato che la vitamina C, la lisina e la prolina svolgono tutti un ruolo importante nella salute del collagene, che a sua volta supporta la salute della pelle.

È stato utile?

Come usare la L-lisina

Sebbene Rokhsar non raccomandi di assumere integratori di L-lisina per alleviare i sintomi della psoriasi, afferma che l’aggiunta di più cibi ricchi di lisina a una dieta equilibrata può essere una buona scelta quando si vive con la psoriasi.

Gli alimenti ricchi di lisina includono:

  • carni come manzo, pollo e maiale

  • pesce, in particolare merluzzo e sardine

  • latticini come formaggio, yogurt e latte

  • legumi come lenticchie, ceci e soia

L’aggiunta di alcuni o tutti questi alimenti alla tua dieta favorevole alla psoriasi può aiutare a ridurre i focolai di psoriasi.

Suggerisce anche di mangiare cereali integrali, grassi sani e molta frutta e verdura e di limitare o evitare cibi che possono scatenare la psoriasi.

Esempi di cibi trigger possono includere:

  • glutine
  • latticini
  • verdure di belladonna
  • bevande zuccherate e snack
  • alcool

Detto questo, i fattori scatenanti della psoriasi variano da persona a persona, quindi questi cibi e bevande potrebbero non influenzare tutti allo stesso modo.

Considerazioni sulla sicurezza

Se scegli di assumere integratori di L-lisina, è consigliabile parlare prima con il tuo team sanitario per assicurarti che non interferiscano con eventuali condizioni di salute esistenti o farmaci o integratori che stai attualmente assumendo.

Ad esempio, la L-lisina può influire sulla capacità del tuo corpo di assorbire il calcio, quindi ti consigliamo di chiedere a un operatore sanitario di utilizzare la L-lisina se assumi integratori di calcio.

Tieni presente, inoltre, che la Food and Drug Administration (FDA) non valuta la qualità o gli ingredienti negli integratori. Questo è un altro motivo per cui è meglio verificare con un operatore sanitario prima di provare qualsiasi integratore, soprattutto se sei incinta o stai allattando.

Anche se troverai L-lisina in molti integratori alimentari, non ci sono molte informazioni sulla sicurezza riguardo al consumo eccessivo di L-lisina. Questo integratore sembra abbastanza sicuro da consumare a piccole dosi. Ma se prendi quantità maggiori, tu possono verificarsi effetti collateraliPiace:

  • diarrea
  • crampi allo stomaco
  • nausea

Quando acquisti integratori, opta per prodotti testati da terze parti con buone recensioni che contengono quantità sicure di vitamina o minerale. Ad esempio, la L-lisina sembra essere sicura se consumata a dosi fino a 300-500 mg al giorno.

Ottieni ulteriori suggerimenti sulla scelta di integratori di qualità.

Altri integratori da provare per la psoriasi

Mentre molti integratori possono offrire alcuni vantaggi per la gestione della psoriasi, Rokshar raccomanda specificamente alle persone che vivono con la psoriasi di prendere in considerazione l’assunzione di:

  • vitamina D
  • acidi grassi omega-3
  • probiotici

Un più anziano Recensione 2014 di studi che esaminano i benefici di alcuni integratori per la psoriasi rileva che la vitamina D e gli acidi grassi omega-3 hanno la maggior parte delle prove a sostegno del loro uso. Uno studio clinico del 2022 ha rilevato che le persone con psoriasi che assumevano un integratore probiotico hanno sperimentato un aumento significativo della qualità della vita e una diminuzione della gravità dei loro sintomi.

La linea di fondo

La L-lisina aiuta nella guarigione delle ferite e nella produzione di collagene, ma le prove esistenti non supportano questo integratore come trattamento efficace per la psoriasi.

Poiché anche le informazioni sulla sicurezza sull’integrazione di L-lisina rimangono limitate, l’opzione più sicura potrebbe risiedere nell’ottenere la dose di questo amminoacido da fonti alimentari come carne, latticini, pesce o legumi.

Una dieta equilibrata e nutriente ricca di vitamine e minerali può aiutare a ridurre i focolai di psoriasi.