Home Consiglio Medico Malattie & Sintomi Ansia e convulsioni: esiste una connessione?

Ansia e convulsioni: esiste una connessione?

0
64

L’ansia è un’emozione umana necessaria progettata per avvisarci di potenziali pericoli e proteggerci da potenziali minacce. Per la maggior parte delle persone, i sentimenti di ansia sono di breve durata, ma in alcune persone l’ansia può diventare una condizione cronica che influisce notevolmente sulla qualità della vita.

L’ansia può causare una vasta gamma di sintomi fisici e mentali, uno dei quali può includere crisi epilettiche psicogene (PNES), chiamate anche pseudoseizures.

In questo articolo spiegheremo cosa sono le PNES, come differiscono dalle crisi neurologiche e tutto ciò che devi sapere sull’ansia e sulla PNES.

L’ansia può causare convulsioni?

Un attacco è un breve periodo di attività elettrica incontrollata nel cervello che può provocare un’ampia varietà di cambiamenti nel corpo. L’epilessia è una condizione cronica che causa convulsioni imprevedibili e ricorrenti.

Le convulsioni possono essere causate da una varietà di fattori scatenanti, tra cui aumento dello stress e dell’ansia. In effetti, secondo il British Epilepsy Association, lo stress è uno dei fattori scatenanti convulsivi auto-segnalati più comunemente nelle persone con epilessia.

La ricerca ha anche dimostrato che anche nelle persone senza epilessia, lo stress e l’ansia possono scatenare quelle che sono note come crisi epilettiche psicogene (PNES) o pseudoseizuzioni. Le PNES sono fisiologicamente diverse dalle crisi neurologiche riscontrate nell’epilessia.

Cosa sono le crisi epilettiche psicogene (PNES) o pseudoseiziali?

Le pseudoseizures (PNES) non sono lo stesso tipo di crisi neurologiche causate da attività incontrollata nel cervello. Invece, le PNES sono una risposta estrema allo stress e all’ansia e sono quindi considerate di natura psichiatrica.

Secondo il letteratura, PNES sono classificati come un tipo di disturbo neurologico funzionale (FND) o disturbo di conversione. I disturbi di conversione sono innescati dallo stress emotivo che causa sintomi fisici che non possono essere spiegati da altre condizioni sottostanti.

La PNES si verifica più spesso nelle persone che lottano per gestire lo stress, l’ansia o altre emozioni traumatiche attraverso le tradizionali strategie di coping. Quando queste emozioni diventano abbastanza travolgenti, il corpo può spegnersi come meccanismo di difesa. In alcune persone, questo può presentarsi come PNES.

Un attacco di panico può causare convulsioni?

A volte, i sintomi dell’ansia possono manifestarsi come un episodio intenso e improvviso chiamato attacco di panico. I sintomi di un attacco di panico imitano molti degli stessi sintomi che potresti provare quando sei ansioso. Tuttavia, potresti anche notare altri sintomi intensi, come:

  • difficoltà a respirare o deglutire
  • dolori al petto acuti
  • brividi o vampate di calore
  • formicolio o intorpidimento alle estremità
  • sentimenti di panico o paura
  • sentimenti di disconnessione da te stesso o dalla realtà

Gli attacchi di panico non sono una causa nota di crisi neurologiche nelle persone senza epilessia. Tuttavia, potrebbe esserci una correlazione tra attacchi di panico e PNES nelle persone che li sperimentano.

In uno meta-analisi dal 2018, i ricercatori hanno studiato il legame tra panico e iperventilazione e PNES. Diciotto studi sono stati analizzati per una potenziale relazione tra attacchi di panico, episodi di iperventilazione e PNES.

Secondo i risultati, fino all’83% delle persone che avevano la PNES ha anche riferito di avere attacchi di panico di accompagnamento. Inoltre, i ricercatori hanno scoperto che fino al 30% delle persone con iperventilazione indotta volontariamente ha anche sperimentato PNES.

Anche se questi risultati sembrano suggerire che attacchi di panico e sintomi di attacco di panico possono essere un fattore scatenante per PNES, sono ancora necessarie ulteriori ricerche.

Qual è la differenza tra un attacco di panico e un PNES?

Gli attacchi di panico e il PNES possono entrambi verificarsi a causa di stress e ansia. Tuttavia, ci sono differenze tra le due esperienze che le distinguono l’una dall’altra.

Attacchi di panico

Questi episodi presentano molti, se non tutti, i classici sintomi dell’ansia. Gli attacchi di panico si manifestano all’improvviso e passano entro circa 10 minuti. Molte persone che hanno attacchi di panico sono ancora in grado di mantenere un certo livello di funzionalità durante l’attacco. Tuttavia, i sintomi variano da persona a persona.

PNES (pseudoseizures)

Questi episodi potrebbero non presentare alcun sintomo di panico o ansia. Le PNES tendono a manifestarsi gradualmente e durare più a lungo degli attacchi di panico. Molte persone che hanno PNES sperimentano anche sintomi di panico, ma alcune no.

In alcuni casi, gli attacchi di panico possono anche essere utilizzati come strumento diagnostico per aiutare a differenziare il PNES dalle crisi neurologiche. In uno studia dal 2014, i ricercatori hanno scoperto che i sintomi di un attacco di panico avevano più probabilità di apparire in un PNES che in un attacco epilettico.

Quali sono i sintomi del PNES?

Sebbene PNES e convulsioni neurologiche possano sembrare simili, ci sono alcune differenze nei sintomi tra le due condizioni. Ad esempio, il PNES può presentare alcuni dei sintomi riscontrati nelle crisi neurologiche, come:

  • consapevolezza abbassata
  • perdita di controllo del corpo
  • agitando o sbattendo
  • inarcamento della testa
  • mordere la lingua

Oltre ai sintomi di cui sopra, il PNES può anche presentarsi con sintomi non tradizionalmente presenti nelle crisi neurologiche, come:

  • movimenti della testa da un lato all’altro
  • movimenti del corpo non sincronizzati
  • contrazioni muscolari
  • occhi chiusi o svolazzanti
  • pianto durante l’episodio
  • comportamenti di evitamento
  • richiamo o evitamento della memoria

Un altro fattore distintivo della PNES è che questi sintomi tendono ad apparire più gradualmente e durare più a lungo rispetto alle crisi neurologiche.

Come vengono diagnosticate le PNES?

Se hai sofferto di PNES, molto probabilmente il tuo medico ti indirizzerà a un ambiente ospedaliero per il test. La videoelettroencefalografia (vEEG) è il test diagnostico più comune per le pseudoseizures.

Durante la degenza ospedaliera, sarai collegato a una macchina per l’elettroencefalografia (EEG) e a un sistema di monitoraggio video. La macchina EEG tiene traccia dell’attività elettrica nel cervello, mentre il sistema di monitoraggio video registra eventuali sintomi fisici.

Eventuali convulsioni o PNES che si verificano durante il soggiorno verranno analizzati per determinare la diagnosi corretta. Se sembra che tu abbia un attacco, ma non c’è attività cerebrale insolita, la diagnosi più probabile è PNES.

In alcuni casi, può essere giustificata un’ulteriore imaging del cervello con una TAC o una risonanza magnetica. Il medico potrebbe anche voler eseguire ulteriori test per eliminare qualsiasi altra condizione sottostante, come carenza o infezione.

Possono anche ordinare ulteriori test psicologici per restringere qualsiasi potenziale causa o fattore scatenante per il tuo PNES.

Come vengono trattate le PNES?

Poiché le PNES sono di natura psicologica, trattamento dell’ansia sottostante è importante. Le opzioni di trattamento per la PNES indotta dall’ansia possono includere:

  • Psicoterapia. La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) è la prima linea di trattamento per i disturbi d’ansia. Con la CBT, un individuo può imparare come affrontare meglio pensieri, sentimenti e comportamenti stressanti o ansiosi. Questo può aiutare a ridurre la frequenza delle pseudoseizuzioni. Inoltre, la terapia focalizzata sul trauma può essere utile per le persone con disturbi basati sul trauma che soffrono di pseudoseizuzioni.
  • Farmaci. I farmaci antiepilettici non sono utili per le pseudoseizuzioni perché queste convulsioni non sono neurologiche. Invece, possono essere prescritti inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) per aiutare a ridurre i sintomi dell’ansia che possono causare pseudoseizures. Si è scoperto che gli SSRI sono la maggior parte efficace se usato in combinazione con la psicoterapia.
  • Stile di vita. Sia la psicoterapia che i farmaci possono aiutare un individuo ad affrontare più facilmente lo stress e l’ansia. A sua volta, questo può ridurre il potenziale di pseudoseizuzioni innescate emotivamente. Tuttavia, i cambiamenti nello stile di vita possono anche aiutare a ridurre i sintomi dell’ansia. Concentrarsi su un buon sonno, una dieta equilibrata, l’esercizio quotidiano e le pratiche di consapevolezza possono ridurre ulteriormente l’ansia e migliorare notevolmente la qualità della vita.

Alla fine, tu e il tuo medico lavorerete insieme per trovare il miglior approccio terapeutico per la vostra situazione personale.

La linea di fondo

Sebbene sia improbabile che l’ansia scateni crisi neurologiche in persone senza epilessia, può innescare PNES in individui con condizioni di salute mentale sottostanti. Poiché questi episodi hanno un’origine psichiatrica, il trattamento dell’ansia sottostante può aiutare a ridurre o eliminare questi episodi.

Se sei preoccupato di avere la PNES, contatta il tuo medico per una diagnosi e un trattamento appropriati.